Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Medici liberi a denunciare clandestini?


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 90 risposte

#61 Rick

Rick

    Tpx5MI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 5,223

    Medaglie



Inviato 06 February 2009 - 22:25:08


Visualizza messaggioaluscaion, su 6-Feb-2009 21:30, dice:

altro ancora, oggi ho parlato con alcuni medici dell'Ospedale Civile di Brescia.
ho chiesto il loro parere a proposito, mi hanno risposto:
"tu pensi, che qualcuno di noi lo fara?"
:nono:

E quindi

lo capisci anche da te , senza citare articoli altrui

che non c'è nessun obbligo

ma si tratta solo di una libera scelta ?

Lo capisci anche da te che se qualcosa o qualcuno che veramente allontana la gente dagli ospedali

questi sono quelle galline starnazzanti che stanno facendo sulla questione un gran casino ?

Visualizza messaggioaluscaion, su 6-Feb-2009 21:56, dice:

la libertà del pensiero non la può togliere nessuno. :girl_sigh:

E già , ed ora che ve l’hanno ridata
(libera scelta e non divieto )
vi lamentate pure



Immagine inviata


#62 Rick

Rick

    Tpx5MI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 5,223

    Medaglie



Inviato 06 February 2009 - 22:37:04


Visualizza messaggiosergio3, su 6-Feb-2009 18:35, dice:

Sai meglio di me che i datori di lavoro che fanno richiesta, non hanno i requisiti per essere tali: ci sono madri regolari che chiedono i figli come badanti,  altri non hanno un reddito tale da poter pagare una collaboratrice domestica,  altri che sono i soliti farabutti che poi vendono questi nullaosta  ecc ecc
hai dimenticato un bel 20 % di fidanzate che entrano in Italia come badanti



Immagine inviata


#63 Guest_Azzurro_*

Guest_Azzurro_*
  • Ospite

Inviato 06 February 2009 - 23:08:23


Comunque nonostante tutto che la legge sia abbastanza chiara la spacciano ancora così...


Reato di clandestinità e tassa di soggiorno

Passa al Senato il disegno di legge sulla sicurezza

- obbligo per i medici di denunciare i cittadini stranieri privi permesso di soggiorno che si sottopongono cure mediche;



#64 Guest_Azzurro_*

Guest_Azzurro_*
  • Ospite

Inviato 07 February 2009 - 00:25:05


Ma vi pare a voi che io devo difendere l'operato di questo governo?????

Seduta senato di oggi.


Denuncia clandestini da parte dei medici.


RIZZI (LNP). L'emendamento 39.306 costituisce un atto dovuto in quanto ciascun cittadino - specie se pubblico ufficiale - ha il dovere civile di segnalare un reato all'autorità giudiziaria qualora ne venga a conoscenza. Inoltre, la proposta emendativa non intacca in alcun modo il diritto alla salute e all'assistenza, avendo come unica finalità quella di eliminare un vincolo che il medico ha nella propria coscienza e di non discriminare i cittadini italiani, i quali vengono segnalati all'autorità giudiziaria qualora si rechino al pronto soccorso con un sospetto di reato. Le dure critiche espresse dall'opposizione sono dunque incomprensibili, specie alla luce del fatto che in numerosi Paesi europei i medici sono obbligati a segnalare la presenza di clandestini e, in alcuni casi, addirittura a negare loro l'assistenza.


TOMASSINI (PdL). L'emendamento 39.306 mette in discussione unicamente il divieto di denuncia del clandestino da parte del medico e non già il diritto alla salute e alle relative cure, posto che il Servizio sanitario nazionale non perde le sue caratteristiche di solidarietà e universalità. Il divieto di denuncia crea difficoltà nel garantire continuità di cura e può ingenerare gravi problemi igienico-sanitari in relazione alle malattie infettive e a quelle epidemiologicamente diffusive.


PRESIDENTE. Le valutazioni espresse dal senatore Procacci sono opinabili e non possono essere fatte proprie dalla Presidenza, in quanto l'emendamento in questione non impedisce la possibilità di accedere alle cure sanitarie. Il voto a scrutinio segreto non è pertanto ammissibile.




TOMASSINI (PdL).

...ribadite nel nostro Servizio sanitario nazionale (che rimane solidaristico e universalitistico) e contenute nel codice deontologico di Ippocrate (e che sicuramente, nell'ambito di questo emendamento, non attengono neanche all'esenzione di referto, così come previsto e nei casi di chi è sottoposto ad azione penale). Queste garanzie fanno parte non solo - ovviamente - delle regole, ma soprattutto della mia essenza di medico.

Qui è in discussione il divieto di denuncia, che è altra cosa. Voglio ricordare che l'obbligo di denuncia è stato in vigore fino al 1999 ed è stato eliminato, con l'assoluta contrarietà di tutti quelli che adesso fanno parte del Popolo della Libertà, perché allora vi era l'assunto teorico che, così protetti, i cittadini e i clandestini avrebbero ricevuto cure migliori. All'epoca sostenevamo e sosteniamo ancora - come d'altra parte è emerso nel precedente emendamento, testé votato, quando è intervenuta la collega Allegrini - che, viceversa, il divieto di denuncia provoca molti più problemi di salute: innanzi tutto, tale divieto espone proprio alla mancanza di cure i soggetti più deboli, visto che possono andare dal Servizio sanitario nazionale come vogliono, con i neonati e le persone più deboli e meno tutelate; inoltre, caro collega Bosone, espone ad una difficoltà di continuità di cure e a gravi problemi igienico-sanitari per tutte le malattie infettive ed epidemiologicamente diffusive.


RIZZI (LNP). Credo sia veramente doveroso sottolineare che l'emendamento in esame è finalizzato ad eliminare un vincolo che il medico ha nella propria coscienza. Come è già stato ricordato, tale vincolo è stato posto a tutela dei cittadini extracomunitari. Sono d'accordo con i senatori Bosone ed Adamo quando parlano di cittadini di serie A e di serie B: ciò è assolutamente vero, ma noi vogliamo evitare che, come al solito, vengano considerati di serie A e protetti in tutti i modi possibili ed immaginabili i clandestini (Applausi dal Gruppo LNP), mentre noi italiani, se andiamo alpronto soccorso con il sospetto di reato veniamo subito segnalati! Questa è vera e propria discriminazione, non quella che proponiamo con l'emendamento 39.306!



RIZZI (LNP). Del resto, non dimentichiamo che in tutta Europa, soprattutto nei Paesi più civilizzati ed avanzati a cui facciamo riferimento, ad esempio la Germania e la Francia, c'è una disciplina più rigorosa. Con questo emendamento lasciamo ai medici libertà di coscienza nel decidere se segnalare o meno il reato: i medici tedeschi, invece, sono obbligati alla segnalazione; i medici francesi sono obbligati a non prestare le cure in ospedale ai clandestini. (Applausi dal Gruppo LNP).

Colleghi, come Lega Nord, proponiamo un voto convinto per evitare la discriminazione nei nostri confronti da parte degli altri. È un emendamento che non lede minimamente il diritto alla salute, ma libera la coscienza dei medici che possono, da un lato, compiere il proprio ruolo assistenziale ma, dall'altro, possono essere considerati cittadini a tutti gli effetti, dando corso al loro senso civico con la possibilità di denunciare un reato in libertà di coscienza. (Applausi dai Gruppi LNP e PdL).





TUTELA DEI MINORI
(questo è per Tota così facciamo la pace...)

Questa è la proposta dell'opposizione...

SERAFINI Anna Maria (PD). Dichiarando il voto favorevole sull'emendamento 39.303, segnala che è assolutamente necessario intervenire in modo organico, con un piano di azione nazionale e con adeguati stanziamenti di risorse, sul tema della tutela dei minori stranieri, in particolare di quelli non accompagnati o con genitori irregolari o vittime di tratta e sfruttamento.

La Commissione bicamerale per l'infanzia ha lavorato al fine di presentare una mozione unitaria in tal senso. Il tema della sicurezza del Paese non può essere posto in contrasto con la tutela dei diritti dei minori, in quanto si tratta di due aspetti di uno stesso problema. Il disegno di legge in esame contiene alcune misure discutibili: si introducono gravi disparità di trattamento, si rischia di aumentare la clandestinità e, soprattutto, non si garantisce un'adeguata tutela dei minori stranieri, che spesso sono vittime di attività illecite quali sfruttamento, induzione alla prostituzione e traffico di organi. Estremamente rilevante è inoltre il tema del diritto alla salute dei minori stranieri.

Per queste ragioni propone lo stralcio di tutte le norme del provvedimento che riguardano l'immigrazione minorile ed il rinvio ad un testo unico, che raccolga il contributo di tutte le forze politiche su temi e principi che vedono un'ampia convergenza


E questa è la risposta della maggioranza che accetta l'emendamento...


ALLEGRINI (PdL). Le osservazioni della senatrice Serafini sono il frutto di un'importante indagine conoscitiva svolta dalla Commissione bicamerale per l'infanzia. Un problema fondamentale ai fini della tutela dei minori stranieri è costituito dalla possibilità della loro identificazione, affinché non se ne perdano le tracce e il Governo si sta opportunamente muovendo in questa direzione. Sono senz'altro condivisibili gli obiettivi di garantire ai minori l'assistenza pediatrica e di sostenere economicamente i Comuni cui è attribuita la loro presa in carico; è tuttavia necessario reperire le necessarie risorse finanziarie. (Applausi dal Gruppo PdL).


MANTOVANO, sottosegretario di Stato per l'interno. Valuta positivamente la richiesta di stralcio di emendamenti accantonati avanzata dalla senatrice Serafini e condivide la necessità di effettuare una ricognizione organica su tutte le norme che riguardano i minori non accompagnati. Osserva inoltre che la lettera s) del comma 1 dell'articolo 39, che si propone di sopprimere con l'emendamento 39.303, non riguarda i bambini, ma i minori che si accostano alla maggiore età ed è volta ad impedire il formarsi di sacche di clandestinità in questa fascia di età.


#65 silvano

silvano

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 867
    Località:Chisinau, Moldavia
    Interessi: Sport -- nuoto, bici; musica classica, opera, teatro, canzoni napoletani, canzoni dei cantautori.

    Medaglie




Inviato 07 February 2009 - 08:53:02


Visualizza messaggioRick, su 6-Feb-2009 23:25, dice:

E quindi

lo capisci anche da te , senza citare articoli altrui

che non c'è nessun obbligo

ma si tratta solo di una libera scelta ?
Ma daiiiii, Rick, credi ancora in Babbo Natale?  - Questa è una mossa furba per poi domani modificare la libera scelta in un obbligo!  - Qui basta cedere un dito per vedersi divorato il braccio! Altrimeni che senso logico avrebbe questo emendamento  - tanto nessuno dei medici non si avvalerà di questa "libera scelta"?


Visualizza messaggioRick, su 6-Feb-2009 23:25, dice:



questi sono quelle galline starnazzanti che stanno facendo sulla questione un gran casino ?

Ecco, appunto, questa mobilitazione (il "casino" come lo chiami te) serve perché qualcuno del Popolo delle Libertà che non ha perso ancora il buon senso voti contro questo emendamento alla  Camera, visto come agisce la gente (gli elettori) ad esso.


Visualizza messaggioAzzurro, su 7-Feb-2009 00:08, dice:

e tassa di soggiorno
La tassa di soggiorno potrei anche accettarla,  vorrei, però, in cambio,  vedere il mio permesso di soggiorno rinnovato entro 20 giorni!



"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino

GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO

#66 Rick

Rick

    Tpx5MI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 5,223

    Medaglie



Inviato 07 February 2009 - 09:13:33


Visualizza messaggiosilvano, su 7-Feb-2009 09:53, dice:

Ma daiiiii, Rick, credi ancora in Babbo Natale?  - Questa è una mossa furba per poi domani modificare la libera scelta in un obbligo!  - Qui basta cedere un dito per vedersi divorato il braccio! Altrimeni che senso logico avrebbe questo emendamento  - tanto nessuno dei medici non si avvalerà di questa "libera scelta"?

s***e MENTALI

Visualizza messaggiosilvano, su 7-Feb-2009 09:53, dice:

Ecco, appunto, questa mobilitazione (il "casino" come lo chiami te) serve perché qualcuno del Popolo delle Libertà che non ha perso ancora il buon senso voti contro questo emendamento alla  Camera, visto come agisce la gente (gli elettori) ad esso.

AL MOMENTO SERVE SOLO A FAR SPAVENTARE  GLI EXTRACOM IRREGOLARI
CHE PER COLPA VOSTRA
(e non dell'emendamento)
STARANNO LONTANI DAGLI OSPEDALI



Immagine inviata


#67 Guest_Azzurro_*

Guest_Azzurro_*
  • Ospite

Inviato 07 February 2009 - 09:59:56


Visualizza messaggiosilvano, su 7-Feb-2009 08:53, dice:

Ma daiiiii, Rick, credi ancora in Babbo Natale?  - Questa è una mossa furba per poi domani modificare la libera scelta in un obbligo!  - Qui basta cedere un dito per vedersi divorato il braccio! Altrimeni che senso logico avrebbe questo emendamento  - tanto nessuno dei medici non si avvalerà di questa "libera scelta"?

Però questa legge oggi stabilisce la libertà di scelta e non impone nessun obbligo.

Non puoi fare un processo alle intenzioni, perchè magari un altro governo domani può annullare anche questo emendamento.


Ecco, appunto, questa mobilitazione (il "casino" come lo chiami te) serve perché qualcuno del Popolo delle Libertà che non ha perso ancora il buon senso voti contro questo emendamento alla  Camera, visto come agisce la gente (gli elettori) ad esso.

In questa situazione di emergenza, il governo deve fare e agire in fretta senza sentire nessuno, altrimenti si arriva alla paralisi.


La tassa di soggiorno potrei anche accettarla,  vorrei, però, in cambio,  vedere il mio permesso di soggiorno rinnovato entro 20 giorni!

Non sai questa cosa quanto mi manda in bestia?





#68 silvano

silvano

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 867
    Località:Chisinau, Moldavia
    Interessi: Sport -- nuoto, bici; musica classica, opera, teatro, canzoni napoletani, canzoni dei cantautori.

    Medaglie




Inviato 08 February 2009 - 03:45:10


Visualizza messaggioAzzurro, su 7-Feb-2009 01:25, dice:

In questa situazione di emergenza, il governo deve fare e agire in fretta senza sentire nessuno, altrimenti si arriva alla paralisi.
In questa situazione di emergenza della Pubblica Sicurezza a nessuno dei politici sia di Dx, che di Sx non è venuta in mente una semplicissima idea: concedere ai cittadini il porto d'armi per difesa personale! Quando ai primi anni 90 nei territori dell'ex URSS regnava la criminalità selvaggia alcuni governi delle repubbliche ex sovietiche (tra cui i Paesi Baltici e anche la Moldavia) non ebbero paura di fare questo passo. Il che portò alla notevole diminuizione del tasso di criminalità in quei Paesi! Infatti, se un negoziante apre il fuoco contro i richiedenti del pizzo  - quelli ci penseranno due volte prima di fargli un'altra visita!



"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino

GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO

#69 silvano

silvano

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 867
    Località:Chisinau, Moldavia
    Interessi: Sport -- nuoto, bici; musica classica, opera, teatro, canzoni napoletani, canzoni dei cantautori.

    Medaglie




Inviato 08 February 2009 - 08:54:49


Un servizio delle "Iene":

http://www.video.med..._iene_2008_2009



"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino

GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO

#70 silvano

silvano

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 867
    Località:Chisinau, Moldavia
    Interessi: Sport -- nuoto, bici; musica classica, opera, teatro, canzoni napoletani, canzoni dei cantautori.

    Medaglie




Inviato 08 February 2009 - 11:35:46


Ora i medici possono denunciare i clandestini

Passa al Senato, nel pacchetto Maroni sulla sicurezza, la regola più contestata in tema d´immigrazione: i medici non saranno più obbligati a non denunciare i clandestini che si rivolgono a loro, ma saranno liberi di fare come vogliono. Il voto parla da sé: 156 senatori a favore, 132 contro. La Lega vince e spunta anche due ordini del giorno che impegnano il governo a vietare l´uso del burka e a bloccare i flussi migratori per due anni. Il dibattito sulle conseguenze che la possibilità di denunciare i clandestini apporta alla sanità è sulle prime pagine di tutti i giornali nazionali.

«Per il leader del Pd Walter Veltroni - scrive la Repubblica - è una disposizione razzista. Per la Lega è quello che la gente vuole perché da oggi si abbandona il buonismo e noi non siamo più disposti ad accogliere, soccorrere, aiutare e pagare per tutti, anche per gli immigrati. Anna Finocchiaro parla di persecuzione, l´ex ministro alla Sanità Rosy Bindi di medici che si trasformano in poliziotti e Livia Turco, parla di regola insensata e incivile. Marco Minniti evoca il sonno della ragione. I cattolici del Pd, come Luigi Bobba, richiamano i colleghi cattolici della destra alla coerenza. La Cei proclama subito l´obiezione di coscienza. I medici, a qualsiasi associazione appartengono, di destra o di sinistra che sia, gridano allo scandalo. Un medico forzista come Mario Pepe prevede che andrà a finire come con gli aborti clandestini».

«"Non siamo poliziotti - scrive la Stampa - non denunceremo nessuno", è questa la risposta netta e condivisa dalla stragrande maggioranza di chi lavora giorno e notte in prima linea. Non è questione di favoreggiamento, ma un preciso impegno della deontologia. "Uno scivolone politico-parlamentare - è il giudizio di Giuseppe Garraffo, segretario generale della Cisl medici - denunciare gli irregolari avrà una sola conseguenza: favorirà il nascere di una sanità clandestina e illegale". L'allarme è anche quello Società italiana di pediatria e della Federazione italiana medici pediatri: "Avremo in Italia migliaia di bimbi invisibili, a rischio di essere fatti nascere clandestinamente fuori dagli ospedali, di essere tolti dalla scuola e privati di assistenza sanitaria, vaccinazioni comprese". Secondo il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, "le norme approvate in Senato rischiano di determinare una situazione moralmente insostenibile e pericolosa"».

http://www.edott.it/...ndestini--.aspx



"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino

GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO




Leggono questa discussione 6 utenti

0 utenti, 6 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum