Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  





SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com






- - - - -

Medici liberi a denunciare clandestini?


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 90 risposte

#51 silvano

silvano

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 867
    Località:Chisinau, Moldavia
    Interessi: Sport -- nuoto, bici; musica classica, opera, teatro, canzoni napoletani, canzoni dei cantautori.

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 17:54:25


Visualizza messaggiosergio3, su 6-Feb-2009 18:35, dice:

Sai meglio di me che i datori di lavoro che fanno richiesta, non hanno i requisiti per essere tali: ci sono madri regolari che chiedono i figli come badanti,  altri non hanno un reddito tale da poter pagare una collaboratrice domestica,  altri che sono i soliti farabutti che poi vendono questi nullaosta  ecc ecc
D'accordo, ma un conto  - scartare una domanda, perché non ha i requisiti neccessari, e l'altro, quando una domanda del tutto regolare non trova un riscontro positivo perché non rientra nei numeri!  - Questa è una vera tragedia!



"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino

GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO

#52 Tota

Tota

    MI

  • Ambasadiani MI1e
  • StellaStella
  • Messaggi: 317
    Località:Moldova

    Medaglie



Inviato 06 February 2009 - 17:56:56


Visualizza messaggiosergio3, su 6-Feb-2009 18:35, dice:

Sai meglio di me che i datori di lavoro che fanno richiesta, non hanno i requisiti per essere tali: ci sono madri regolari che chiedono i figli come badanti,  altri non hanno un reddito tale da poter pagare una collaboratrice domestica,  altri che sono i soliti farabutti che poi vendono questi nullaosta  ecc ecc




Sergio, di questi possono essere al massimo 3 %!  Il resto sono delle richieste reale e valide. Perché l'Italia ha impegnato già questo manodopera, ma la sfrutta in nero. Le badanti vengono assunte non per vanità, ma per necessità ogettiva e l'Italia è molto "anziana" e lo sarà ancora, si sà.  Le COLF, però se prima venivano cercate ancora un'pò le italiane, adesso un'italiana ad un'altra italiana non può più pagare lo stesso prezzo l'ora di lavoro come ad una straniera. Quindi le straniere COLF lo stesso lavorano già, senza che gli italiani paghino per loro i contributi. Dal momento che le leggi sono diventate un pò più austere anche con i sfruttatori di lavoro in nero, questi hanno cercato di fare le domande di assunzione. I requisiti c'è gli avvrebberò, la volontà lascia a desiderare.



QUOTE
Un cuore aperto va oltre l'identità che ognuno di noi si affanna nel voler palesare. Autore Sabrina Bertocchi

#53 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 18:21:44


Visualizza messaggioTota, su 6-Feb-2009 17:56, dice:

Sergio, di questi possono essere al massimo 3 %!  Il resto sono delle richieste reale e valide. Perché l'Italia ha impegnato già questo manodopera, ma la sfrutta in nero. Le badanti vengono assunte non per vanità, ma per necessità ogettiva e l'Italia è molto "anziana" e lo sarà ancora, si sà.  Le COLF, però se prima venivano cercate ancora un'pò le italiane, adesso un'italiana ad un'altra italiana non può più pagare lo stesso prezzo l'ora di lavoro come ad una straniera. Quindi le straniere COLF lo stesso lavorano già, senza che gli italiani paghino per loro i contributi. Dal momento che le leggi sono diventate un pò più austere anche con i sfruttatori di lavoro in nero, questi hanno cercato di fare le domande di assunzione. I requisiti c'è gli avvrebberò, la volontà lascia a desiderare.

Hai ragione, buona parte è già in italia ed è sfruttata--ne conosco di casi alla mia città-- raccolgo molte lamentele di queste sfortunate Signore-- cerco di intervenire direttamente presso a Famiglia, spiegando che la cifra da pagare è veramente un nonnulla e che poi possono detrarlo dal 730 o 740 (moduli per la dichiarazione dei redditi)--ormai queste Signore non si rivolgono più alla Caritas o alle ACLI perchè non vengono a capo di nulla --
Inoltre sai benissimo che quei 170000 aggiunti quest'anno, la maggior parte sono destinati alle Colf-Badanti--lì sì c'è richiesta reale--ma renditi conto che per esempio nel Lombardo-Veneto molti posti sono saltati nelle fabbriche, quindi perchè richiederne altri--
Quell'apertura ai nuovi nulla osta erano proprio per regolarizzare chi era già qui e lavorava--
Un'ultima cosa , il Ministro Maroni ha sempre favorito le Badanti soratutto quelle Moldave--

Comunque prova andare una volta allo Sportello Unico e poi mi dici da chi è frequentato



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#54 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 18:32:53


Visualizza messaggioTota, su 6-Feb-2009 17:56, dice:

Sergio, di questi possono essere al massimo 3 %!  Il resto sono delle richieste reale e valide. Perché l'Italia ha impegnato già questo manodopera, ma la sfrutta in nero. Le badanti vengono assunte non per vanità, ma per necessità ogettiva e l'Italia è molto "anziana" e lo sarà ancora, si sà.  Le COLF, però se prima venivano cercate ancora un'pò le italiane, adesso un'italiana ad un'altra italiana non può più pagare lo stesso prezzo l'ora di lavoro come ad una straniera. Quindi le straniere COLF lo stesso lavorano già, senza che gli italiani paghino per loro i contributi. Dal momento che le leggi sono diventate un pò più austere anche con i sfruttatori di lavoro in nero, questi hanno cercato di fare le domande di assunzione. I requisiti c'è gli avvrebberò, la volontà lascia a desiderare.

Scusa Tota, mi parlavi del 3%--ti posso dire che all Sportello Unico di Varese, sono stati eliminati ben il 50% delle richieste--



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#55 silvano

silvano

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 867
    Località:Chisinau, Moldavia
    Interessi: Sport -- nuoto, bici; musica classica, opera, teatro, canzoni napoletani, canzoni dei cantautori.

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 19:02:53


Un'altra cosa, Sergio, una buona parte degli irregolari sono entrati in Italia  LEGALMENTE! Cioè, con un visto turistico. E se vi fosse la possibilità di convertire il PdS per turismo (basta che giunga in Italia legalmente!) in quello per lavoro, qualora esista un vero e valido datore di lavoro  - anche questo diminuerebbe notevolmente i numeri dei clandestini e del lavoro nero, e tantissimi soldini arriverebbero alle casse dello Stato italiano!



"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino

GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO

#56 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 19:30:12


Visualizza messaggiosilvano, su 6-Feb-2009 19:02, dice:

Un'altra cosa, Sergio, una buona parte degli irregolari sono entrati in Italia  LEGALMENTE! Cioè, con un visto turistico. E se vi fosse la possibilità di convertire il PdS per turismo (basta che giunga in Italia legalmente!) in quello per lavoro, qualora esista un vero e valido datore di lavoro  - anche questo diminuerebbe notevolmente i numeri dei clandestini e del lavoro nero, e tantissimi soldini arriverebbero alle casse dello Stato italiano!

Allora i miei dati si riferiscono alla metà dicembre 1999:
Quando è arrivata Natasha con un visto turistico per trovare una sua amica qui a Tradate, ho dato a Lei la possibilità di alloggio, poi ha aiutato mia Mamma che  il quel periodo aveva rotto un femore-- Con un intervento in Prefettura, ho allungato il visto turistico a tre mesi, dando le garanzie necessarie, ma ufficialmente con quel tipo di visto non poteva lavorare- Difatti alla scadenza dei tre mesi l'ho fatta imbarcare su un aereo ed è tornata in Moldavia-- Dopo tre mesi ho otenuto l'OK per  un visto per un anno per la ricerca di un lavoro versando allora 10500000 lire pari a 5250 € alla questura di Varese dove risultavo il responsabile di quella Persona-- dopo 15 gg.ha trovato lavoro presso una importante Famiglia Varesina (titolari della Prealpi- burro e miei amici) dopo di che la Questura ha restituito la cauzione e Lei ha ottenuto il suo Visto--
Questa Persona non ha mai passato un secondo di minuto , in clandestinità
Ma questa era una sua precisa volontà. (ma Lei ha una mentalità Russa e Tu mi hai capito)



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#57 aluscaion

aluscaion

    MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStella
  • Messaggi: 226

    Medaglie


Inviato 06 February 2009 - 20:30:37


Roma - 6 febbraio 2009 - I medici italiani non vogliono diventare delatori e si oppongo a una norma che mette a rischio la salute di tutti, non solo degli immigrati senza permesso di soggiorno.

Dopo il voto dei senatori, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli  odontoiatri (Fnomceo) si appella  ai deputati,  perché boccino il passaggio del ddl sicurezza che ha abolito il divieto di segnalazione dei clandestini negli ospedali.  “Non aumenta la  sicurezza ma toglie solo valore al nostro sistema Paese e al nostro  sistema sanitario nazionale”  dice il presidente Amedeo Bianco.

“Ci sono  due aspetti dell’emendamento che ci preoccupano” spiega Bianco. “Da un lato allontana gli irregolari dal Ssn, aumentando paradossalmente la  clandestinità. E creando, di fatto, la possibilità che si crei una  sanitù parallela, con un rischio di incremento delle malattie  infettive e trasmissibili, e con un conseguente pericolo di  recrudescenza di patologie ormai debellate".        

Dall'altro lato, aggiunge, "è indubbio che un provvedimento del genere lanci un'immagine del nostro sistema Paese meno  solidaristico, gettando ombre su un tratto forte e distintivo del  nostro Ssn e della nostra classe medica. Di fatto questo emendamento  sottrae alle cure pazienti che hanno l'unico difetto di essere  clandestini".  

Intanto,anche sindacati e associazioni dei camici bianchi annunciano l’obiezione di coscienza.

"I medici e gli  infermieri al pronto soccorso degli ospedali non faranno i delatori  ne' le spie verso i clandestini che hanno necessità di curarsi. Non  chiederemo i documenti, rispettando la deontologia e la Costituzione  che antepongono il diritto alla salute e alla cura" dice Massimo  Cozza, segretario nazionale Fp Cgil medici.

Sulla stessa linea l’associazione dei medici cattolici. “Sono certo che i medici si asterranno dal denunciare gli irregolari a cui prestano cure. E anche noi daremo indicazioni in tal senso, fatta  eccezione, chiaramente, per quei pazienti che si sono macchiati di  gravi crimini. Ma questo vale anche per gli italiani, non solo per gli immigrati" ha detto ieri il presidente Vincenzo Saraceni.        
(dal sito www.stranieriinitalia.it)


altro ancora, oggi ho parlato con alcuni medici dell'Ospedale Civile di Brescia.
ho chiesto il loro parere a proposito, mi hanno risposto:
"tu pensi, che qualcuno di noi lo fara?"
:nono:


#58 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 20:40:21


Visualizza messaggioaluscaion, su 6-Feb-2009 20:30, dice:

Roma - 6 febbraio 2009 - I medici italiani non vogliono diventare delatori e si oppongo a una norma che mette a rischio la salute di tutti, non solo degli immigrati senza permesso di soggiorno.

Dopo il voto dei senatori, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli  odontoiatri (Fnomceo) si appella  ai deputati,  perché boccino il passaggio del ddl sicurezza che ha abolito il divieto di segnalazione dei clandestini negli ospedali.  “Non aumenta la  sicurezza ma toglie solo valore al nostro sistema Paese e al nostro  sistema sanitario nazionale”  dice il presidente Amedeo Bianco.

“Ci sono  due aspetti dell’emendamento che ci preoccupano” spiega Bianco. “Da un lato allontana gli irregolari dal Ssn, aumentando paradossalmente la  clandestinità. E creando, di fatto, la possibilità che si crei una  sanitù parallela, con un rischio di incremento delle malattie  infettive e trasmissibili, e con un conseguente pericolo di  recrudescenza di patologie ormai debellate".        

Dall'altro lato, aggiunge, "è indubbio che un provvedimento del genere lanci un'immagine del nostro sistema Paese meno  solidaristico, gettando ombre su un tratto forte e distintivo del  nostro Ssn e della nostra classe medica. Di fatto questo emendamento  sottrae alle cure pazienti che hanno l'unico difetto di essere  clandestini".  

Intanto,anche sindacati e associazioni dei camici bianchi annunciano l’obiezione di coscienza.

"I medici e gli  infermieri al pronto soccorso degli ospedali non faranno i delatori  ne' le spie verso i clandestini che hanno necessità di curarsi. Non  chiederemo i documenti, rispettando la deontologia e la Costituzione  che antepongono il diritto alla salute e alla cura" dice Massimo  Cozza, segretario nazionale Fp Cgil medici.

Sulla stessa linea l’associazione dei medici cattolici. “Sono certo che i medici si asterranno dal denunciare gli irregolari a cui prestano cure. E anche noi daremo indicazioni in tal senso, fatta  eccezione, chiaramente, per quei pazienti che si sono macchiati di  gravi crimini. Ma questo vale anche per gli italiani, non solo per gli immigrati" ha detto ieri il presidente Vincenzo Saraceni.        
(dal sito www.stranieriinitalia.it)
altro ancora, oggi ho parlato con alcuni medici dell'Ospedale Civile di Brescia.
ho chiesto il loro parere a proposito, mi hanno risposto:
"tu pensi, che qualcuno di noi lo fara?"
:nono:


Mi sembra il classico volantino della CGIL



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#59 aluscaion

aluscaion

    MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStella
  • Messaggi: 226

    Medaglie


Inviato 06 February 2009 - 20:56:01


Visualizza messaggiosergio3, su 6-Feb-2009 21:40, dice:

Mi sembra il classico volantino della CGIL


la libertà del pensiero non la può togliere nessuno. :girl_sigh:


#60 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 06 February 2009 - 21:16:05


Visualizza messaggioaluscaion, su 6-Feb-2009 20:56, dice:

la libertà del pensiero non la può togliere nessuno. :girl_sigh:

Sempre che il pensiero sia veritiero e non ingannatore--

E poi mi domando perchè è stata montata a dismisura questa querelle-- c'è qualcosa che si vuole nascondere

Alla scuola di politica del mio gruppo politico dicevano sempre quando non sai controbattere o quando il nemico  ti ha rubato un'idea attaccalo e svia il discorso.



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere





Leggono questa discussione 2 utenti

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum