Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


piatto preferito
Started By
Lavi
, 13 Feb 2010 - 16:48:28
Questa discussione ha avuto 169 risposte
#41
Inviato 17 February 2010 - 10:27:47
be' ecco....io sono una che al 99,99% mangia tutto....
quindi penso che faccio prima a dire le cose che detesto
Il grasso...di qualsiasi genere sia....
le carote bollite
le cipolle bollite...
la gelatina
.................................................................
per quello che riguarda i dolci
be direi che li mangio in quantità industriale
semplicemente li adoro.....
MEMENTO AUDERE SEMPER
#42
Inviato 17 February 2010 - 10:45:44
CRISTY, su 17-Feb-2010 01:10, dice:
Si, a leggere il mio ultimo post sembra così, ma io non intendevo che tutte quelle cose sono messe insieme, ma ho dato degli esempi con cosa possano essere farcite. Qui le farciture (ripeto, io parlo SOLO di torte e non includi pasticcini, dolci tipici, muffins ecc), sono o la panna semplice, crema al uovo o al cioccolato e basta....e la base è quasi sempre il classico pan di spagna.
Perché, tu vorresti dire che mangiare una torta fatta di pan di spagna e panna non è nauseante?? Le creme sono tutte pesanti, e se a te non piacciono questo è un altro discorso.
Perché, tu vorresti dire che mangiare una torta fatta di pan di spagna e panna non è nauseante?? Le creme sono tutte pesanti, e se a te non piacciono questo è un altro discorso.
Milano è un grande centro commerciale
ha perso una qualsiasi parvenza di genuità e tradizione
e di conseguenza i suoi prodotti equivalgono ai preconfezionati ed incelofanati prodotti da ipermarcato .
Ci hai mai fatto caso che a Milano mancano quasi del tutto , o sono sparite , le gastronomerie ?
Se vai nel Nord europa
(dico nord , ma basta andare già in Svizzera)
in ogni cittadina che si rispetti ,
in ogni quartiere che si rispetti
in ogni via commerciale che si rispetti
c'è sempre la bottega di gastronomia , con le sue tradizioni del luogo e le sue "delikatesse"
Qui da noi ?
negozi di vestiti , e poi di scarpe , e poi di vestiti ed ancora di vestiti ,
oltre a banche .... banche e banche
non c'è altro !
Se non fosse per i negozi di alimentari etnici
in cui vado spesso per esigenza e divertimento
l'offerta gastronomica di Milano sarebbe pari allo zero !
#44
Inviato 17 February 2010 - 11:29:14
Ed i take away cinesi

#45
Inviato 17 February 2010 - 11:52:38
Rick ...vieni a Verona c'è una gastronomia ad ogni angolo....

sopratutto nel quartiere dove abito io
.gif)
MEMENTO AUDERE SEMPER
#46
Inviato 17 February 2010 - 12:40:06
CRISTY, su 16-Feb-2010 22:03, dice:
Hai ragione
...delle volte sono pignola pure io.
Io non sono capace a fare le nostre torte, però so mangiarle
Ci sono tantissime tipi di torte....oltre quelle alla frutta, al cioccolato, ce ne sono tante altre..alcune sono fatti di tantissimi strati di impasto (anche 30-35), con una crema in mezzo a ogni strato....con varie decorazioni sopra...creme/frutta secca/cioccolato ecc.
Ecco, diciamo che la differenza è qui ...da noi le torte sono fatte di tanti strati, con creme diverse(fatte a bagno maria, al cioccolato, alla ricotta acida, al burro e latte condensato ecc ) e pure gli strati sono diversi per ogni torta....delle volte hanno come ingrediente liquido uova e miele e devono stare per 24 ore in frigo, altre volte devono essere fatti a bagno maria e tanti altri tipi solo che io non sono esperta in questo...so solo che sono buonissime.
.gif)

Io non sono capace a fare le nostre torte, però so mangiarle

Ci sono tantissime tipi di torte....oltre quelle alla frutta, al cioccolato, ce ne sono tante altre..alcune sono fatti di tantissimi strati di impasto (anche 30-35), con una crema in mezzo a ogni strato....con varie decorazioni sopra...creme/frutta secca/cioccolato ecc.
Ecco, diciamo che la differenza è qui ...da noi le torte sono fatte di tanti strati, con creme diverse(fatte a bagno maria, al cioccolato, alla ricotta acida, al burro e latte condensato ecc ) e pure gli strati sono diversi per ogni torta....delle volte hanno come ingrediente liquido uova e miele e devono stare per 24 ore in frigo, altre volte devono essere fatti a bagno maria e tanti altri tipi solo che io non sono esperta in questo...so solo che sono buonissime.

Cristy ma mi spieghi come fai a fare un confronto tra una torta moldava(sulle quali non mi esprimo perchè non ne ho mai assaggiata una, nè tantomeno so prepararla) e una italiana se non sai fare nessuna delle due? Vedo che non c'è proprio verso di convincerti che le torte italiane non sono quelle schifezze confezionate che vedi al supermercato, dovresti assaggiare quelle fatte in casa che ti garantisco non sono fatte tutte di pan di spagna

#47
Inviato 17 February 2010 - 12:53:09
Rick, su 17-Feb-2010 10:45, dice:
MA se tu prendi per riferimento Milano è logico e giusto quel che dici ,
Milano è un grande centro commerciale
ha perso una qualsiasi parvenza di genuità e tradizione
e di conseguenza i suoi prodotti equivalgono ai preconfezionati ed incelofanati prodotti da ipermarcato .
Milano è un grande centro commerciale
ha perso una qualsiasi parvenza di genuità e tradizione
e di conseguenza i suoi prodotti equivalgono ai preconfezionati ed incelofanati prodotti da ipermarcato .
Infatti io parlo di Milano e interland.
Qui da noi anche nella pasticceria più bella se vai a ordinare una torta di compleanno, le domande sono solo due: La vuole bianca o al cioccolato? Con la panna o con la crema?...e se provi a dire che la vuoi un po' più particolare, vanno in crisi.

#48
Inviato 17 February 2010 - 13:01:29
Lavi, su 17-Feb-2010 12:40, dice:
Cristy ma mi spieghi come fai a fare un confronto tra una torta moldava(sulle quali non mi esprimo perchè non ne ho mai assaggiata una, nè tantomeno so prepararla) e una italiana se non sai fare nessuna delle due? Vedo che non c'è proprio verso di convincerti che le torte italiane non sono quelle schifezze confezionate che vedi al supermercato, dovresti assaggiare quelle fatte in casa che ti garantisco non sono fatte tutte di pan di spagna 

Ho già provato più volte a fare una che si chiama "Napoleon", ma non mi viene mai come dovrebbe essere


Se vuoi, dai un'occhiata qui:
http://panilino.md/r...te-in-serie.php
ci sono alcuni esempi di torte di cui parlo io.

vedi anche sulla parte sinistra...quelle per feste, nozze ecc....bellissime!
#49
Inviato 17 February 2010 - 13:26:04
CRISTY, su 17-Feb-2010 13:01, dice:
Eh no cara...quelle Italiane le so fare. Adoro fare le torte, e ogni due per tre provo sempre ricette nuove. Quello che non so fare sono quelle Moldave, ma perché sono molto complicate da fare...e in più ci vuole un casino di tempo.
Ho già provato più volte a fare una che si chiama "Napoleon", ma non mi viene mai come dovrebbe essere
Se vuoi, dai un'occhiata qui:
http://panilino.md/r...te-in-serie.php
ci sono alcuni esempi di torte di cui parlo io.
vedi anche sulla parte sinistra...quelle per feste, nozze ecc....bellissime!
Ho già provato più volte a fare una che si chiama "Napoleon", ma non mi viene mai come dovrebbe essere


Se vuoi, dai un'occhiata qui:
http://panilino.md/r...te-in-serie.php
ci sono alcuni esempi di torte di cui parlo io.

vedi anche sulla parte sinistra...quelle per feste, nozze ecc....bellissime!
Va bene Cristy visto che a quanto dici sai fare tutte le torte italiane (di ben 20 regioni)e hai deciso che sono tutte facili da fare e tutte uguali allora direi che non posso aggiungere altro, se non farti i miei sinceri complimenti per la tua eccezionale abilità di cuoca
#50
Inviato 17 February 2010 - 13:37:33
Lavi, su 17-Feb-2010 13:26, dice:
Va bene Cristy visto che a quanto dici sai fare tutte le torte italiane (di ben 20 regioni)e hai deciso che sono tutte facili da fare e tutte uguali allora direi che non posso aggiungere altro, se non farti i miei sinceri complimenti per la tua eccezionale abilità di cuoca
Non ho mica detto che so fare TUTTE le torte italiane

Conosci il cookaround?...ecco, io faccio sempre le torte che trovo su quel forum, poi ovvio mica le faccio proprio tutte...quelle che mi convincono di più, ma in genere nessuna è impossibile da fare. Come puoi vedere c'è un po' di tutto visto che anche gli utenti provengono da qualsiasi parte d'italia.
Quando faccio un confronto, l'ho faccio perché ho già provato tutte due le alternative. Tu invece se non conosci le nostre torte perché continui ad insistere?
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|