sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Quando è venuta la prima volta Natasha in italia lei non ha pagato nulla a chichessia come io non ho pagato nulla a nessuno, : aveva un permesso per un anno per cercare lavoro, difatti dopo 1 mese di adattattamento alle ns. usanze e alla ns.lingua con mia Mamma, ha trovato (le ho trovato) lavoro ed ha iniziato a lavorare, guarda caso proprio presso un Amico dell'allora presidente del consiglio regionale della Lombardia e attualmente Borgomastro di Varese (Leghista) l'Avv. Attilio Fontana--
E gai', dalla serie I RACCOMANDATI
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Ho saputo invece che è d'usanza tra le badanti Moldave e Ucraine quando sono in difficoltà e non hanno lavoro, chi lo trova percepisce 500 € come mancia--quindi è un problema Vostro--
No, il mio cognato ha pagato a quello che l'ha assunto, che e' italiano
ma sono passati anni, e oggi lavora in altro luogo
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Il fatto poi che uno parta dal proprio paese senza conoscere le normative del Paese in cui vuole andare: da noi si dice che l'ignoranza (nel senso della non conoscenza) non è ammessa--
Una persona può essere disperata al massimo, ma questo non l'autorizza a delinquere.(nel senso di non rispettare le regole)
ma lascia perdere questo delinquere!
Negli anni '90 e qualcosa, era venuto con visto che poi e' scaduto, ha lavorato come poteva, poi si e' messo in regola...
Vedi solo gli stranieri che "delinquono" e i datori di lavoro sono dei veri santi! Ma va!
Uno parte dal suo paese come puo', arriva come puo', si mette in regola come puo'! Basta che si assumi le proprie responsabilita' e i rischi!
Se questa tu la chiami delinquenza, allora quante ne combinano i politici... come li chiamiano? Non mi dire che loro (o i datori di lavoro, o banchieri, ecc) rispettano tutti le regole!!! Chi ti crede?
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Non dite che sono cattivo : è la realtà--imparate a credere meno alle leggende metropolitane che vi raccontate tra di Voi--- e poi basta con parole del tipo "mondialismo"--che le frontiere devono essere aperte a chiunque (poi si vedono i risultati--Rosa scusami, ma tutti i giorni c'è qualche rumeno che ne combina una)
Scuami tu, le frontiere non le ho aperte io (non sono stata per l'apertura )
E qui ti tocca ad assumerti i rischi! Se apri la frontiera non puoi pretendere che ti entri solo lavoratori onesti che non si lamentano!
Anche un pacco di biscotti quando lo apri non li trovi tutti interi!
Comunque, le frontiere sono state aperte con un altro scopo, ben diverso da quello che si vede.
E purtroppo, le cose non miglioreranno, anzi...
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
ecc. ecc (mi riferisco a Hildago) solo demagogia di sinistra--
Oggi come oggi il lavoro scarseggia anche per gli italiani (salvo le badanti che comunque sono maledettamente sfruttate)-
E che ci vuoi fare? Sono questi i tempi!
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Non ho capito il post della Dott.ssa Cristina circa il fatto di essere adeguatamente retribuiti : io non ho mai chiesto ne percepito nulla da chi ha chiesto aiuto, anzi ci ho rimesso in telefonate, viaggi e anche qualche spesa al supermercato.

in effetti, non l'hai capito!
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Sono a conoscenza che un'amica è riuscita questa volta (dopo due tentativi) ad ottenere il pds--come avrà nelle mani questa benedetta carta, la prima cosa che farà andrà a casa anche lei dopo 6 anni dove troverà una bimba gia' grande e una mamma morta. E' riuscita a vederla ultimamente tramite Skype dal mio computer e il computer di Natasha: sono dello stessa città.
Sono contenta per lei!
Ma... le hai ricordato che deve ringraziare Maroni e Berlusconi prima di partire?
sergio3, su 16-Mar-2010 18:27, dice:
Ribadisco ancora che tutte queste regole sono dettate da Bruxelles e non da roma.

quindi niente ringraziamenti ne' a bossi ne' a fini ne' a berlusconi e così via...