Ciao a tutti,
Non sono d’accordo con XCXC x il semplice motivo che a volte li piace esagerare eccome, a tal punto riuscendo di confondersi con la realtà.

Io moldava da 5 anni in Italia, laureata in economia e lingue in Moldova 7 anni fa, avevo fatto una master in economia all’Università Cattolica. Mi hanno riconosciuto gli studi soltanto quando ho eseguito tutti gli esami in merito alla mia specializzazione, più ho dovuto scrivere la tese e 2 case study.
Beh ragazzi che vi devo dire, è stato durissimo, ma c’è l’ho fatta.

Una precisione, l’università in Moldova l’ho fatta alzandomi alle 7 del mattino e rientrando acasa alle 18 a volte anche alle 21 di sera, dipendeva dei compiti x in 2 gg in classe. Cosi x 5 anni! Ho tutte le presenze, mai mancata a qualche esame, anche se devo essere sincera, a volte c’erano dei professori che mi mettevano nella condizione di pagare all’esame se volevo avere un vuoto alto e non uno basso.
A questo punto volevo sottolineare che se uno straniero viene qui in Italia e vuole lavorare in merito alla sua specializzazione deve passare una “commissione” durissima, cioè parlare l’italiano benissimo, essere molto sveglio, dinamico e con tanto entusiasmo e sapere fare in assoluto il suo lavoro
Tanti saluti