Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Moldova, Paese fallito...
Started By
XCXC
, 03 Mar 2007 - 22:22:27
Questa discussione ha avuto 38 risposte
#11
Inviato 05 March 2007 - 12:01:38
Vengo da una cittadina, dove ci sono:
Una piccola fabbrica che produceva insaccati, scrivo al passato per che oggi e chiusa.
Un'altra che produceva vari tipi di marmellate, verdure sottolio vari tipi di conserve; chiusa. L'azienda agricola dell’ posto aveva mandato dei ragazzi a studiare prima della loro apertura, non so se a funzionato piu di 5 anni. Si, si può vivere di agricoltura, pero, Vieru (catena di montaggio dei trattori necessari alla lavorazione del terreno) dove si trova? Abbiamo i mezzi necessari per lavorarla la nostra terra? Siamo ancora alla zappa. Ce bisogno di un grosso impegno, sforzo i coraggio, per che no? E io spero che un giorno la gente là, possa mangiare una feta di salame non solo alle feste.
Il mio non vuol essere un nero pessimismo ma un sguardo nel futuro.
N.B. Sono contenta di frequentavi, mi piace sentire l’opinione di altri come me. Moldavi e non.
Kivulumi
#12
Inviato 05 March 2007 - 14:57:27
antalena, su 5-Mar-2007 12:15, dice:
Pero non si puo negare che per pagare la luce o il gas ci sono famiglie che fano salti mortali.
Guarda, che le famiglie così ci sono anche in Italia, specialmente al Sud del Paese. Uguale, del tutto, come in Moldavia c'è gente che sta bene (uno dei miei amici - un imprenditore di successo). Ma io non disprezzo assolutamente la povertà, anzi sono sicuro che, la povertà - non è un vizio. Unica cosa che mi dà sui nervi è che alcuni dei miei connazionali vanno a lamentarsi in giro (anche per l'Europa), invece di rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Tutto il benessere delle nazioni occidentali è dovuto a una sola cosa : IL LAVORO.
"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
#13
Inviato 05 March 2007 - 18:03:30
crescita del prodotto interno lordo moldavo
2005 +7,1
2006 +3,8
previsione 2007 +5,0
previsione 2008 +4,6
come si vede c'e' stato un forte calo della crescita nel 2006 ,a causa dello stratosferico aumento dei prezzi per le forniture energetiche e per il blocco all'importazione di prodotti moldavi da parte della Russia.
il tutto,si ritiene,come ritorsione per la decisione dei moldavi di riconfermare nelle elezioni del 2005 ,un governo filo-occidentale, che si sarebbe voluto sostituire col blocco appoggiato dalla Russia...
i dati visti cosi' potrebbero anche essere considerati positivi,in realta', dato che la Moldova ha il costo del lavoro nettamente piu' basso d'europa,dovrebbe non crescere ma volare...(senza tenere conto che parte della crescita e' dovuta alle rimesse degli emigranti, che sono 1/4 del PIL)
se cosi' non e', evidentemente ,non si amministra bene il paese dal punto di vista economico.
l'inflazione resta molto alta
2005 10,2
2006 14,1
previsione 2007 11,3
previsione 2008 9,5
il saldo importazioni-esportazioni e' sempre nettamente negativo (si sopperisce con le solite rimesse degli emigranti)
import export saldo
2005 2,3 1,1 -1,19
2006 2,59 1,0 -1,59
2007 2,88 1,4 -1,48
2008 3,62 1,62 -2,00
#14
Inviato 05 March 2007 - 21:09:07
Ma mi sai dire chi è che amministra il paese?
Quelli amministrano solo le loro tasche.
Se ci fossero politici più intelligenti potrebbe diventare
in breve la nuova svizzera dell'europa
NON TIMEO CULICES Innamorato degli alberi e delle nuvole, osservatore incantato ma lucido della vita degli uomini e degli animali, Mariaico, vagabondo senza patria alla ricerca della patria, incarna la sete di conoscenza di se stesso. (Trilussa)
#16
Inviato 05 March 2007 - 22:33:54
XCXC, su 3-Mar-2007 22:22, dice:
....
will prove Russia will be resurrected as an advanced democracy and world leader, and in truth, a super power. Democracy and human rights will prevail in Russia as we have seen since December of 1999.
....
Russia continues to advance her human rights that in most cases surpasses those of the US. Freedom, liberation and democracy can not exists without a great economy.
....
210 giornalisti assassinati, 106 con Eltsin e 104 con Putin
che bella democrazia... altro che gli USA

.
#17
Inviato 06 March 2007 - 09:15:09
XCXC, su 5-Mar-2007 22:33, dice:
210 giornalisti assassinati, 106 con Eltsin e 104 con Putin
che bella democrazia... altro che gli USA
che bella democrazia... altro che gli USA

e' stato assassinato un altro noto giornalista russo,critico del potere (stranamente muoiono solo quelli).
Ivan Safronov e' volato dalla finestra al quinto piano,del palazzo in cui abitava.
le autorita' si stanno orientando verso il suicidio...
si era appena fermato in un negozio per acquisti,e' tornato a casa e si e' buttato dal quinto piano...tutti i suicidi notoriamente prima di buttarsi vanno ad acquistare generi alimentari...
come esperto di materie militari del giornale kommersant (era un ex-colonnello) aveva spesso scritto articoli poco graditi al potere.
la mia personale opinione e' che cio' che lo ha portato alla tomba sia una cosa che aveva scritto recentemente.
a dicembre aveva scritto del terzo fallimento del missile balistico intercontinentale Bulava,che secondo Putin sara' la base della forza nucleare russa nei prossimi anni.
le autorita' non hanno mai riconosciuto il fallimento dei lanci.
sbugiardare i fallimenti del potere russo costa caro...
#18
Inviato 07 March 2007 - 11:57:23
silvano, su 5-Mar-2007 14:57, dice:
Guarda, che le famiglie così ci sono anche in Italia, specialmente al Sud del Paese. Uguale, del tutto, come in Moldavia c'è gente che sta bene (uno dei miei amici - un imprenditore di successo). Ma io non disprezzo assolutamente la povertà, anzi sono sicuro che, la povertà - non è un vizio. Unica cosa che mi dà sui nervi è che alcuni dei miei connazionali vanno a lamentarsi in giro (anche per l'Europa), invece di rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Tutto il benessere delle nazioni occidentali è dovuto a una sola cosa : IL LAVORO.
Non si puo negare che la stessa situazione riguarda ance numerose fam. italiane, ne conosco qualcuna. Sono piu che d'accordo.
Ora ci siamo. Un'altra delle probleme che abbiamo in Moldavia, e quanti volte mi la sono sentita dire:
.gif)
ne do due.
Prendiamo la mentalita nostra, dico ns. per che anche io sono moldava, nel sud abbiamo ancora della gente che preferisce la figlia sposata subito dopo finite le studii medii, perche quelle che vanno a studiare sono considerate poco di bono.
La ragazza che una volta sposata deve mettere assolutamente il fazzoletto in testa, per che se no, non e per bene. Che non puo vestire piu i pantaloni, per che se no, fa pecati che si ripercoteranno sui figli.
Abbiamo cose e strada da fare... Per fortuna la gente che imigra e che poi torna, porta della "freschezza" in quell meraviglioso paese, che e anche mio.
N.B. Scusa la risposta, magari, un pò calda, ma come ho gia detto la Moldavia mi sta molto a cuore. Ho ancora li, la mia famiglia
Scusa la risposta in ritardo, ma ho una casa e un lavoro da mandare avanti.
Un grande saluto a tutti. In particolare a Silvano
Kivulumi
#19
Inviato 07 March 2007 - 13:40:15
mariaico, su 4-Mar-2007 19:29, dice:
Con l'ingresso della Romania nella UE oggi la Moldavia è il confine dell'Europa.
Entro il prossimo anno arriveranno a centinaia di nuovi imprenditori che vorranno aprire fabbriche con la manodopera a buonmercato.
il problema è uno sola: cosa farà il governo Moldavo?
Sta tutto nelle sue mani.
Entro il prossimo anno arriveranno a centinaia di nuovi imprenditori che vorranno aprire fabbriche con la manodopera a buonmercato.
il problema è uno sola: cosa farà il governo Moldavo?
Sta tutto nelle sue mani.
Per aprire le fabbriche non basta solo avere la manodopera a buonmercato...Poi sento dire da molti imprenditori, non solo italiani, che non è più facilmente reperibile neanche quella...
Cosa farà il governo....Lasciamo perdere....Racconterà solite balle.....
#20
Inviato 07 March 2007 - 14:21:18
antalena, su 7-Mar-2007 12:57, dice:
---------------------------------------------------------------------------------
Abbiamo cose e strada da fare... Per fortuna la gente che imigra e che poi torna, porta della "freschezza" in quell meraviglioso paese, che e anche mio.
Abbiamo cose e strada da fare... Per fortuna la gente che imigra e che poi torna, porta della "freschezza" in quell meraviglioso paese, che e anche mio.
Magari tornasse...Io invece qui in Moldova mi sto accorgendo di un fenomeno che definirei esodo dell'intera nazione, vedo sempre più persone che scappano senza neanche pensare di tornare, mentre rientrane se ne vedono ben poche, e se tornano è solo per fare una breve vacanza, anzi, vedo che quelli che sono già all'estero fanno di tutto per portarsi dietro tutta la famiglia, genitori e nonni compresi!
Quindi la "freschezza" dei felici ritorni di cui stai parlando se ne vede a tutt'oggi ancora ben poca .... A proposito, non credo che tu a breve voglia tornare qui, anzi, sono quasi convinto che ben volentieri faresti arrivare in Italia tutti i tuoi!
E forse avresti ragione....
Solo che sapessi quant'è triste vedere le nostre campagne in abbandono...
Seborga, su 7-Mar-2007 15:07, dice:
Quindi il Governo crea difficoltà nell'apertura di attività da parte di stranieri?
Non è che crei difficoltà...però non è che aiuti nel vero senso del termine...spesse volte uno straniero che svolge un'attvità in Moldova si sente "unprotected"...tutto qui....
Leggono questa discussione 2 utenti
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|