silvano, su 8-Apr-2009 13:38, dice:
E, comunque, non sono stati i comunisti a trascinare il mondo intero in questa crisi, bensì i liberali di destra. Ma, parlando dei comunisti moldavi moderni, hanno fatto più riforme liberali (hanno abbassato le tasse, hanno indetto il condonno fiscale, hanno semplificato le regole per la registrazione delle imprese, quelle con il capitale straniero incluse ecc, ecc) di tutti i governi democratici precedenti.
No, a creare la crisi sono stati i banchieri, il ruolo dei politici è stato latitare rispetto al loro dovere di legiferare per migliorare i controlli e la loro latitanza nello svolgere le funzioni di controllo già previste dalle leggi.
Inoltre le crisi economiche vanno e vengono, in tutte le economie di mercato ci sono alti e bassi più o meno gravi, 2 anni di recessione sono cosa ben diversa dal collasso di un sistema economico e politico di un paese. Per quanto gli Stati Uniti ne escano ridimensionati egemonicamente da questa crisi la fame e il caos che hanno regnato in Russia prima, durante e diciamo tranquillamente dopo il 92 fino ai giorni nostri, nonostante il miracolo di plastica putiniano, gli Stati Uniti e l'Europa non li vivranno mai, proprio perchè le democrazie occidentali, meglio se autenticamente liberali, sono in grado di assorbire shock molto grandi senza collassare.
Gli Stati Uniti poi se hanno fatto la fine che hanno fatto è proprio perchè i principi liberali li hanno nascosti sotto al tappeto negli ultimi anni, predicando bene e razzolando male. Oggi questo lo pagano di persona e meritatamente anche.