Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


срочно!!!
Started By
Oxana
, 24 Oct 2006 - 13:28:58
Questa discussione ha avuto 45 risposte
#31
Inviato 29 October 2006 - 19:46:41
Дело в том,что хороший адвокат в Италии стоит дорого,во вторых очень трудно найти адвоката практикующего такие дела.Вдова после смерти супруга осталась без средств к существованию.
#32
Inviato 29 October 2006 - 21:02:26
in Italia se non si hanno i soldi difficilmente si può ottenere giustizia

#33
Inviato 29 October 2006 - 22:36:38
scusa xanderx... e per la questione cittadinanza? Lei dovrebbe aver titolo per chiederla...
poi... anche se vedova, di fatto la famiglia esiste ancora... ovviamente lei e' la sola componente!
E quindi, secondo me il Tribunale Ordinario puo' ordinare al Ministero degli Esteri di emettere il visto urgentemente... per curare i propri diritti familiari.
Sbaglio qualcosa?
.
#34
Inviato 29 October 2006 - 23:15:44
в консульстве вдове сказали,что гражданство Италии ей никогда не получить.Она не успела на него даже подать.
#35
Inviato 30 October 2006 - 09:23:22
XCXC, su 29-Oct-2006 22:36, dice:
scusa xanderx... e per la questione cittadinanza? Lei dovrebbe aver titolo per chiederla...
poi... anche se vedova, di fatto la famiglia esiste ancora... ovviamente lei e' la sola componente!
E quindi, secondo me il Tribunale Ordinario puo' ordinare al Ministero degli Esteri di emettere il visto urgentemente... per curare i propri diritti familiari.
Sbaglio qualcosa?
poi... anche se vedova, di fatto la famiglia esiste ancora... ovviamente lei e' la sola componente!
E quindi, secondo me il Tribunale Ordinario puo' ordinare al Ministero degli Esteri di emettere il visto urgentemente... per curare i propri diritti familiari.
Sbaglio qualcosa?
Non ha i requisiti per richiedere la cittadinanza italiana (la legge parla coniuge non vedova/o), essi devono essere tutti presenti nel momento della presentazione dell'istanza, ma non necessariamente successivamente, quindi la signora non avendo presentato istanza per quanto è in mio sapere, ormai ha perso questa opportunità.
Ricorrere in tribunale per cosa? Ripeto il ricongiungimento sul quale si esprime il tribunale ordinario non può essere fatto con un morto. Lei deve fare domanda della revoca dell'espulsione, perchè questa sia accettata deve dimostrare di avere ereditato qualche cosa e di avere una pensione. Poi il visto di residenza elettiva le sarà sicuramente concesso.
Legge 5 febbraio 1992 n. 91. Art. 5.
1. Il coniuge, straniero o apolide, di cittadino italiano acquista la
cittadinanza italiana quando risiede legalmente da almeno sei mesi nel
territorio della Repubblica, ovvero dopo tre anni dalla data del
matrimonio, se non vi C( stato scioglimento, annullamento o cessazione
degli effetti civili e se non sussiste separazione legale.
#36
Inviato 30 October 2006 - 20:25:31
beh! Da quanto leggo... dopo 3 anni puo' chiedere la cittadinanza... se e' vedova non e' certo colpa di nessuno!
Il Tribunale Ordinario puo' obbligare il Minisero degli Esteri ad emettere il Visto anche senza aver annullato gli effetti dell'espulsione. In Italia la Famiglia ha la precedenza su qualsiasi altro provvedimento.
.
#37
Inviato 30 October 2006 - 21:11:13
XCXC, su 30-Oct-2006 20:25, dice:
beh! Da quanto leggo... dopo 3 anni puo' chiedere la cittadinanza... se e' vedova non e' certo colpa di nessuno!
Il Tribunale Ordinario puo' obbligare il Minisero degli Esteri ad emettere il Visto anche senza aver annullato gli effetti dell'espulsione. In Italia la Famiglia ha la precedenza su qualsiasi altro provvedimento.
Il Tribunale Ordinario puo' obbligare il Minisero degli Esteri ad emettere il Visto anche senza aver annullato gli effetti dell'espulsione. In Italia la Famiglia ha la precedenza su qualsiasi altro provvedimento.
in questo caso, con i dati che sono forniti, l'unica risposta è quella che ti ho dato, non è la prima volta che seguo un caso come questo con dispiacere

Cosa domandi al tribunale? Il tribunale risponde a norma di legge non con il cuore, la famiglia non c'è mai stata perchè mai c'è stato un ricongiungimento.
Se anche fosse sposata da 3 anni e da quanto è scritto non lo è, se non avesse presentato istanza in precedenza alla morte del marito avrebbe comunque perso poi l'opportunità di farlo.
Comunque al punto in cui si trova la signora essa avendo il rifiuto del visto ha la possibilità di rivolgersi al tribunale ordinario senza prescrizione di termini, quindi trovato l'avvocato può tentare, la mia umile opinione è che butterebbe i soldi.
La procedura che ho indicato costa meno ed il risultato è certo.
#38
Inviato 30 October 2006 - 22:30:57
Eppure sono convinto che se un Avvocato fa intervenire il Tribunale Ordinario... questo interverra' sul Consolato per l'emissione URGENTE del Visto per motivi familiari.
Allego qui una Sentenza del Tribunale di Firenze che IMPONE al Ministero degli Esteri di emettere il Visto anche con espulsione.
La Famiglia prima di tutto...


.
#39
Inviato 31 October 2006 - 14:05:05
XCXC, su 30-Oct-2006 23:30, dice:
Eppure sono convinto che se un Avvocato fa intervenire il Tribunale Ordinario... questo interverra' sul Consolato per l'emissione URGENTE del Visto per motivi familiari.
Allego qui una Sentenza del Tribunale di Firenze che IMPONE al Ministero degli Esteri di emettere il Visto anche con espulsione.
La Famiglia prima di tutto...
attachment
Allego qui una Sentenza del Tribunale di Firenze che IMPONE al Ministero degli Esteri di emettere il Visto anche con espulsione.
La Famiglia prima di tutto...


Certo ma la persona che chiede il ricongiungimento (italiana) è viva. La situazione qui è molto diversa.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|