CRISTY, su 17-Feb-2010 18:48, dice:
Allora....mi sono riletta un po' le pagine indietro per capire come siamo arrivate a questo punto, e alla fine ho capito perché non ci capiamo.
Da noi con la parola "
torta" si intende quelle farcite con varie creme, partendo da due strati in su. Qui in Italia invece è diverso..voi chiamate torta anche quella semplice senza farcitura tipo "Torta paradiso" o anche quelle senza creme, ma che contengono varia frutta secca nel impasto.
Quest'ultime da noi hanno un altro nome: Pirog nel primo caso e nel secondo Keks.
Ecco..io parlo di una cosa e tu di un'altra.
I tipi di "
Pirog" ce ne sono di diversi tipi anche da noi proprio come qua...a scacchi, al cioccolato, con le mele ecc ecc ecc. e così anche i tipi di keks.
Quando io dico che le nostre torte sono più buone delle vostre, intendo solo quelle che ho già descritto prima..quindi quelle che si fanno per le feste, nozze, compleanni ecc. e continuo comunque ad affermare che sono più belle e più buone delle vostre....non ti piace?? Pazienza...dopotutto mica potete avere TUTTO più buono del mondo eh!
Adesso mi si son chiarite delle cose,
voi quando dite torte intendete solo quelle di un certo tipo, mentre noi intendiamo i dolci in generale, per questo mi meravigliavo che si dicesse che noi abbiamo poca scelta, son tutte uguali.
Sai, è vero, le torte che tu dici non sono nella nostra tradizione,
noi abbiamo una infinità di dolci e torte di altro genere (crostate, cassate, caramellate, inzuppate, tramisu, torte tipo i vostri pirog, dolcetti, anche fritti...mmm che buoni)
.gif)
ma non quelle,
quel tipo, credo si facciano prevalentemente in pasticceria, e li, in effetti, ti do ragione, son tutte con lo stesso gusto.
Posso però chiederti una cosa:
quelle torte che tu dici, sei sicura che facciano parte della vostra tradizione?
A mesembra più probabile facciano parte di un bagaglio relativamente recente della vostra cucina.
Non so, a me sembrano quasi finte, da pasticceria appunto, bellissime e poco proponibili da fare in casa.
Non mi immagino una casalinga di 100 anni fa che prepara questo tipo di dolci, se non nelle case ricco-borghesi, ma forse mi sbaglio io.
Tu parli di una certa Napoleon,
ce ne sono di quelle che son veramente "tradizionali", nel senso quelle più comuni, e se si, come si chiamano?
o ogni casalinga ha la sua ricetta unica?
Ah, io amo il pesce,
e l'insalata di polpo, con patate e sedano....mi fa impazzire
la pizza, ovviamente e i gnocchi