alint, su 28-Nov-2009 01:41, dice:
DEci astazi am tradus la notar 2 documente:cazierul judiciar si certificatul de stare civila,urmeaza luni sa le apostilez.
dar iata ce mi-a spus doamna de la intertext.ca in Italia nu imi vor accepta certificatul de nastere multilingv neapostilat.,a zis ca ala este valabil numai pt ambasada.
Dai italienii nu il recunosc,deci TREBUIE si ala de legalizat,apostilat,ufffff
dar iata ce mi-a spus doamna de la intertext.ca in Italia nu imi vor accepta certificatul de nastere multilingv neapostilat.,a zis ca ala este valabil numai pt ambasada.
Dai italienii nu il recunosc,deci TREBUIE si ala de legalizat,apostilat,ufffff

nu e adevarat.... trebuia sa le zici sa se informeze mai bine.... al meu l-au acceptat in Questura cind am facut Carta di Soggiorno p/u mama mea....
http://www.interno.i...ers_8_8_09.html
intra aici si in josul paginei este <A title="Link allegato in nuova pagina: Concessione della cittadinanza italiana a cittadini stranieri coniugati con italiani" href="http://www.interno.i...tadinanza.doc">

ELENCO DOCUMENTI ALLEGATI
1) estratto dell’atto di nascita completo di tutte le generalità *;
2) certificato penale del Paese di origine e degli eventuali Paesi terzi di residenza*;
3) titolo di soggiorno;
4) atto integrale di matrimonio;
5) stato di famiglia;
6) certificato storico di residenza;
7) certificato di cittadinanza italiana del coniuge;
8) certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti;
9) certificato di riconoscimento dello status di rifugiato o dello status di apolide;**
10) ricevuta di versamento del contributo di € 200,00.
* Gli atti di cui ai punti 1) e 2) dovranno essere legalizzati dall’Autorità diplomatica o consolare italiana presente nello Stato di formazione, salvo le esenzioni previste per gli Stati aderenti alle convenzioni internazionali. Gli atti dovranno altresì essere debitamente tradotti in lingua italiana dalla suddetta Autorità ovvero, in Italia, dall’Autorità diplomatica o consolare del Paese che ha rilasciato l’atto (in questo caso la firma del funzionario straniero dovrà essere legalizzata dalla Prefettura competente), oppure da un traduttore ufficiale o da un interprete che ne attesti con le formalità previste la conformità al testo straniero.
Moldova a aderit alla convenzione di Vienna