Carlo, su 10-Jul-2009 10:58, dice:
Gio 9 Lug - 17.01
(ANSA) - BRONTE (CATANIA), 9 LUG - La Diesel dovra' continuare a realizzare i suoi jeans anche nella fabbrica del Consorzio siciliano manufatturiero (Csm) di Bronte. Per almeno altri cinque anni, per garantire 300 posti di lavoro. E' quanto prevede un'ordinanza emessa dal Tribunale di Bronte che ha accolto le richiesta dell'azienda manufatturiera etnea. Contro la decisione del giudice, che e' esecutiva, la Diesel potra' presentare reclamo alla Corte d'appello civile di Catania.La vertenza avviata dalla Csm aveva preso spunto, secondo la tesi dei ricorrenti, dalla decisione della Diesel di ridurre la produzione in Sicilia, che era calata da 890 mila a 140 mila capi l'anno, trasferendola all'estero in Paesi dove il costo per capo di jeans e' meno caro.''Non capisco la posizione di Diesel - ha commentato Franco Catania, imprenditore del Csm - a noi ogni capo lavorato lo paga sette euro, anche se avesse risparmiato il 50% all'estero, scendendo a 3-4 euro, quanto sarebbe cresciuto l'utile, visto che ogni jeans viene venduto non meno di 150 euro? Cifre irrisorie rispetto al loro fatturato. Speriamo che se ne rendano conto alla luce di questa ordinanza''.
7 euro..alla faccia...come è lunga la filiera...per arrivare ai prezzi reali di vendita..