Cara Tati, ciao.
Tati, su 26-Jan-2009 22:33, dice:
CIAO A TUTTI. :6:
Per favore, ho una domanda.
Ho un’amica cara, che vorrei aiutare.
Lei ha portato il marito con ricongiungimento famigliare dalla Moldova 3 anni fa.
Sono separati in casa da 2 anni.
Vivono a Treviso.
Lui non partecipa alla vita famigliare, non paga affitto, tratta male la moglie e 2 figli.
La signora può divorziare qui, o deve tornare in Moldova? :girl (29):
Può segnalare la situazione qui, a quali organi competenti?
Grazie mille.
TATI
In linea di principio è possibile il divorzio in Italia. Probabilmente si dovrà prima registrare in Italia, al comune di residenza, il matrimonio e poi avviare le pratiche di separazione di divorzio. Il problema, però, credo sia costituito dagli alti costi.
In alternativa puoi divorziare in Moldova. Se il matrimonio non era registrato in Italia, non si dovrà fare altro, ma se invece lo era, si dovrà registrare anche il divorzio moldavo.
Ripeto che tutto ciò è in linea di principio. Sotto, sotto, però deve errerci altro che non conosco, leggendo quanto scritto dal dott. Baccoli.
Un saluto,