Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


,,
Started By
Paolo66
, 09 Dec 2014 - 14:58:44
Questa discussione ha avuto 15 risposte
#11
Inviato 23 December 2014 - 13:21:35
se la cosa ti preme veramente
posso cercare di contattare qualcuno
che dovrebbe avere le risposte
se è invece una semplice curiosità
preferisco lasciar perdere
#12
Inviato 23 December 2014 - 20:07:49
Grosso modo (non avevo niente di meglio da fare e mi sono letto un po' di Codice Civile moldavo)
a) esiste l'istituto della legittima? Se sì, è corrispondente a quello italiano?
non conosco la legittima italiana, il codice civile moldavo cita:
Articolul 1433. Succesorii
(1) Pot fi moştenitori, în cazul succesiunii:
a) testamentare, persoanele care se aflau în viaţă la momentul decesului celui ce a lăsat moştenirea, precum şi cele care au fost concepute în timpul vieţii celui ce a lăsat moştenirea şi s-au născut vii după decesul acestuia, indiferent de faptul dacă sînt sau nu copiii lui, precum şi persoanele juridice care au capacitate juridică civilă la momentul decesului celui ce a lăsat moştenirea;
b) legale, persoanele care se aflau în viaţă la momentul decesului celui ce a lăsat moştenirea, precum şi copiii celui ce a lăsat moştenirea concepuţi în timpul vieţii lui şi născuţi vii după decesul acestuia.
(2) Statul dispune de capacitate succesorală testamentară, precum şi de capacitate succesorală asupra unui patrimoniu succesoral vacant.
In pratica, da quanto capisco e lo ho visto anche nella pratica, il testamento dovrebbe avere valore assoluto quindi non si tiene conto di quote legali ossia di legittima. In caso di mancanza di testamento si parla di cota succesorală ma non ho trovato quali siano.
b) è prevista la figura di un esecutore qualora non esista un testamento, o quest'ultimo non ne faccia menzione?
si, Capitolul IV
EXECUTAREA TESTAMENTULUI
Articolul 1475 e segg.
c) quali sono le possibilità di accettazione o rinuncia dell'eredità da parte dei chiamati?
Articolul 1517. Termenul de acceptare a succesiunii
Termenul de acceptare a succesiunii este de 6 luni de la data deschiderii ei.
(termine per accettare una successione è di 6 mesi, termine per rinunciare logicamente sempre 6 mesi, vedi Articolul 1526)
d) in caso di accettazione dell'eredità, l'erede risponderà illimitatamente, ed anche con il proprio patrimonio, delle obbligazzioni del decuius, oppure ne risponderà limitatamente al valore dell'eredità acquisita?
si , vi è la responsabilità da parte dell'erede in caso di accettazione del lascito:
Capitolul II
RESPONSABILITATEA MOŞTENITORILOR
DE PASIVUL SUCCESORAL
Articolul 1540 e segg.
Siamo sotto Natale, quindi auguri a tutti, poi se Rick si offre gentilmente di informarsi e la cosa ti interessa forse sarebbe meglio che gli dai, privatamente, qualche ulteriore dettaglio onde avere una risposta la più precisa possibile. Il diritto ereditario non è molto interessante e non è facile trovare degli esperti quando le cose sono un po' complicate. Mia madre è morta a settembre, mio fratello è avvocato, frà fratelli e sorelle non vi sono problemi ma calcoliamo che ci vorranno circa 2 anni per concludere la successione (in questo caso il problema è lo stato che vuole la legittima

#13
Inviato 23 December 2014 - 20:59:13
Aggiungo una cosa che forse ti può essere utile ossia il caso che ho visto di persona in Moldavia.
La nonna paterna della mia compagna aveva 1 figlio e 3 figlie. Il figlio era il padre della mia compagna ed è morto prima di sua madre.
La nonna paterna della mia compagna era proprietaria di un terreno edificabile (abbastanza grande) a Chisinau. Se non avesse fatto testamento la legittima sarebbe andata, nella ragione di 1/3, alle 3 figlie in quanto, essendo morto il padre, secondo il diritto successorio moldavo la mia compagna non avrebbe avuto nessun diritto all'eredità.
La nonna paterna ha fatto testamento 1/3 ad una figlia, 1/3 a favore di un'altra e 1/3 a favore della mia compagna. Quindi ha escluso da qualsiasi diritto ereditario una figlia.
Testamento valido secondo le norme moldave, la mia compagna ed io moralmente non condividiamo ma è così.
#14
Inviato 24 December 2014 - 01:38:06
andy, su 23 December 2014 - 20:07:49, dice:
Grosso modo (non avevo niente di meglio da fare e mi sono letto un po' di Codice Civile moldavo)
(...)
Il diritto ereditario non è molto interessante e non è facile trovare degli esperti quando le cose sono un po' complicate.
(...)
Il diritto ereditario non è molto interessante e non è facile trovare degli esperti quando le cose sono un po' complicate.
So che Il diritto di successione può rivelarsi tutt'altro che materia semplice, soprattutto in talune ciscostanze che coinvolgono il diritto di più paesi.
andy, su 23 December 2014 - 20:59:13, dice:
Aggiungo una cosa che forse ti può essere utile ossia il caso che ho visto di persona in Moldavia.
La nonna paterna della mia compagna aveva 1 figlio e 3 figlie. Il figlio era il padre della mia compagna ed è morto prima di sua madre.
La nonna paterna della mia compagna era proprietaria di un terreno edificabile (abbastanza grande) a Chisinau. Se non avesse fatto testamento la legittima sarebbe andata, nella ragione di 1/3, alle 3 figlie in quanto, essendo morto il padre, secondo il diritto successorio moldavo la mia compagna non avrebbe avuto nessun diritto all'eredità.
La nonna paterna ha fatto testamento 1/3 ad una figlia, 1/3 a favore di un'altra e 1/3 a favore della mia compagna. Quindi ha escluso da qualsiasi diritto ereditario una figlia.
Testamento valido secondo le norme moldave, la mia compagna ed io moralmente non condividiamo ma è così.
La nonna paterna della mia compagna aveva 1 figlio e 3 figlie. Il figlio era il padre della mia compagna ed è morto prima di sua madre.
La nonna paterna della mia compagna era proprietaria di un terreno edificabile (abbastanza grande) a Chisinau. Se non avesse fatto testamento la legittima sarebbe andata, nella ragione di 1/3, alle 3 figlie in quanto, essendo morto il padre, secondo il diritto successorio moldavo la mia compagna non avrebbe avuto nessun diritto all'eredità.
La nonna paterna ha fatto testamento 1/3 ad una figlia, 1/3 a favore di un'altra e 1/3 a favore della mia compagna. Quindi ha escluso da qualsiasi diritto ereditario una figlia.
Testamento valido secondo le norme moldave, la mia compagna ed io moralmente non condividiamo ma è così.
Nel caso specifico la terza figlia è stata diseredata tramite disposizioni testamentarie.
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a te e famiglia.
#15
Inviato 24 December 2014 - 12:00:20
Paolo66, su 24 December 2014 - 01:38:06, dice:
Questo esempio lascia chiaramente intendere che non esista l'istituto della legittima nel diritto di successione moldavo, o se esiste è formulato in modo tale da poter essere superato dalle disposizioni testamentarie, ma questo sarebbe un controsenso.
Nel caso specifico la terza figlia è stata diseredata tramite disposizioni testamentarie.
Nel caso specifico la terza figlia è stata diseredata tramite disposizioni testamentarie.
Capisco il tuo ragionamento. Per risponderti correttamente ci vuole un giurista moldavo.
La mia impressione è che si hanno 6 mesi per accettare l'eredità ma sarebbe più giusto dire per far valere i propri diritti, in questo caso per rivendicare l'eredità.
Nel caso pratico che ti ho citato una zia della mia compagna ha depositato il testamento entro i 6 mesi. La zia della mia compagna, quella esclusa dal testamento, penso che sarebbe potuta andare in tribunale e rivendicare la sua parte. Non lo ha fatto e quindi ha perso i propri diritti. Di conseguenza il catasto ha iscritto, quali proprietari del terreno (nella ragione di 1/3 cadauno), le 3 persone menzionate nel testamento.
#16
Inviato 24 December 2014 - 20:25:20
Paolo66, su 24 December 2014 - 00:52:17, dice:
Colgo l'occasione per fare gli auguri di Buon Natale e Nuovo Anno a te e famiglia.
Grazi grazie , anche a voi
ovvero tu e .....
Paolo66, su 24 December 2014 - 00:52:17, dice:
P.S.: se vedi la mia Rosetta dille che è sempre nei miei pensieri, la penso di giorno e di notte
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
vedrò di metterci una buona parola !
Leggono questa discussione 10 utenti
0 utenti, 10 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|