Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Italiani in Moldavia
Started By
andy
, 05 Nov 2013 - 19:20:49
Questa discussione ha avuto 81 risposte
#11
Inviato 11 November 2013 - 09:19:47
Ritengo che il ragionamento di Cemento non fà una grinza. Và comunque detto che se non si hanno i documenti in regola non ci si imbarca su un volo diretto all'estero. Dall'aereoporto di Chisinau ci sono passato non sò quante volte. Stessa cosa ai posti di frontiera con la Romania. Poi non sò quanto sia controllato il confine ma suppongo parecchio da entrambe le parti.
Come ho già scritto sono 7 anni che vengo in Moldavia. Non ho mai avuto problemi particolari, non ho mai ricevuto richieste di soldi per un caffè da parte di un poliziotto e non mi sono mai sentito discriminato. Solo al BMA un po' si ma penso che fà parte del gioco perchè li c'è il "filtro" dal quale bisogna passare. D'altronde, da quanto ho letto sul forum, mi sembra che anche nelle Questure non sono sempre "rose e fiori".
L'unica cosa che ho notato è che spesso il moldavo che vive in Moldavia pensa che lo straniero è ricco. Ma questo penso è dovuto al fatto che molti moldavi che vivono qui non sanno quanto è alto il costo della vita in certi paesi europei. Quindi se sentono parlare di stipendi di 3 o 4 mila euro spalancano gli occhi.
#12
Inviato 11 November 2013 - 10:57:38
andy, su 11 November 2013 - 09:19:47, dice:
Ritengo che il ragionamento di Cemento non fà una grinza. Và comunque detto che se non si hanno i documenti in regola non ci si imbarca su un volo diretto all'estero. Dall'aereoporto di Chisinau ci sono passato non sò quante volte. Stessa cosa ai posti di frontiera con la Romania. Poi non sò quanto sia controllato il confine ma suppongo parecchio da entrambe le parti.
Come ho già scritto sono 7 anni che vengo in Moldavia. Non ho mai avuto problemi particolari, non ho mai ricevuto richieste di soldi per un caffè da parte di un poliziotto e non mi sono mai sentito discriminato. Solo al BMA un po' si ma penso che fà parte del gioco perchè li c'è il "filtro" dal quale bisogna passare. D'altronde, da quanto ho letto sul forum, mi sembra che anche nelle Questure non sono sempre "rose e fiori".
L'unica cosa che ho notato è che spesso il moldavo che vive in Moldavia pensa che lo straniero è ricco. Ma questo penso è dovuto al fatto che molti moldavi che vivono qui non sanno quanto è alto il costo della vita in certi paesi europei. Quindi se sentono parlare di stipendi di 3 o 4 mila euro spalancano gli occhi.
Come ho già scritto sono 7 anni che vengo in Moldavia. Non ho mai avuto problemi particolari, non ho mai ricevuto richieste di soldi per un caffè da parte di un poliziotto e non mi sono mai sentito discriminato. Solo al BMA un po' si ma penso che fà parte del gioco perchè li c'è il "filtro" dal quale bisogna passare. D'altronde, da quanto ho letto sul forum, mi sembra che anche nelle Questure non sono sempre "rose e fiori".
L'unica cosa che ho notato è che spesso il moldavo che vive in Moldavia pensa che lo straniero è ricco. Ma questo penso è dovuto al fatto che molti moldavi che vivono qui non sanno quanto è alto il costo della vita in certi paesi europei. Quindi se sentono parlare di stipendi di 3 o 4 mila euro spalancano gli occhi.
Stiamo parlando di due cose diverse,
un conto dell italiano che viene per una settimana,
io mi riferisco a l italiano o straniero che lavora,
che ha investito tempo e denaro, poco o tanto,
poco importa, che crea qualche posto di lavoro,
che per darti il permesso di soggiorno, volevano la merd.... per farci
l analisi, devi fare ad ogni rinnovo il prelievo del sangue,
tagliamo corto, l ambasciata italiana rilascia ai moldavi circa 10000 visti all anno,
noi siamo a richiedere il visto di lavoro circa 50,
non ce giorno che una ditta italiana non ha una visita,
ispettorato fiscale, ispettorato del lavoro, anticorruzzione....................
lascia stare il caffè del poliziotto, quelle sono minkiate,
poi quando parlo di razzismo non parlo della povera gente,
#13
Inviato 11 November 2013 - 11:30:58
In questo caso concordo al 100%.
Poi mi hai fatto venire da ridere. Vedo che anche tu ci sei passato da quello che vuole far analizzare la m...a
.gif)
Mi hai fatto ricordare quando ci sono passato la prima volta che ho fatto il permesso di soggiorno moldavo. Fatto tutte le analisi poi sono andato nel suo ufficio per avere il suo timbro e firma. Mi ha mandato al terzo piano per le analisi in questione. Li la porta era chiusa a chiave così mi ho suonato il campanello ed è arrivato un medico. Mi ha chiesto cosa voglio poi mi ha detto di ritornare nell'uffico in questione e di dire che le analisi le ho fatte e che è tutto in ordine. Vado e riferisco ed il tipetto in questione mi chiede dove sono le analisi. Io gli rispondo che non lo sò e gli dico di prendere il telefono e chiamare il terzo piano (parlo russo non molto bene ma abbastanza bene da farmi capire bene !). Capisce anche lui molto bene prende il foglio con i risultati ci mette la firma ed il timbro. Poi mi dice io fumo queste sigarette, li fuori c'è un negozio me ne comperi un pacchetto. Io di pacchetti ne ho comperati 3 ed ho pensato "così forse crepi prima brutto b......".
Quando ho raccontato la cosa ad un mio conoscente moldavo che fà da consulente ad italiani questo mi ha risposto strano perchè normalmente il tipetto vuole 20 euro.
Ma questo non è razzismo per me è un'altra cosa e vi è comunque da dire che c'è una differenza tra il tipetto in questione ed il medico del terzo piano. Questo mi ha subito fatto capire di mandare il tipetto a quel paese.
#15
Inviato 11 November 2013 - 15:39:58
Flanders ti ho mandato un messaggio privato.
#16
Inviato 11 November 2013 - 16:44:13
Ho aperto questa discussione senza pensare che si sarebbe arrivati a parlare di quanto poi si è parlato. Per chiudere la discussione, almeno da parte mia, mi permetto di fare quest'ultima considerazione.
Un po'di cose sulla Moldavia mi sembra di averle capite. Altre non ancora poi probabilmente non riuscirò mai a capire tutto.
Una delle cose che mi sembra di avere capito è che in effetti in Moldavia ci sono delle persone razziste (io preferisco il termine arroganti) e lo sono soprattutto nei confronti dei moldavi stessi ed in particolare della povera gente molto di più che nei confronti di uno straniero.
E concludo scrivendo che concordo con quanto ha scritto Cemento. I moldavi sono brava gente (e aggiungo in linea di massima proprio la povera gente).
#17
Inviato 11 November 2013 - 17:01:42
i moldavi sono brava gente nel tram tram quotidiano
ma se gli dai l'occasione
non ci pensano due volte
#18
Inviato 11 November 2013 - 18:15:17
andy, su 11 November 2013 - 16:44:13, dice:
Una delle cose che mi sembra di avere capito è che in effetti in Moldavia ci sono delle persone razziste (io preferisco il termine arroganti) e lo sono soprattutto nei confronti dei moldavi stessi ed in particolare della povera gente molto di più che nei confronti di uno straniero.
scusa ma non c'e' mica da meravigliarsi eh! Perche'? Pensi che in Italia sia stato diverso qualche decennio fa?
Diciamo che la gente e' molto simile ovunque... l'unica differenza sta nel tempo in cui ti trovi.
Perche' il moldavo con una certa posizione snobba il povero? Semplice... perche' sa benissimo che nn potra' mai fargli del male... essendo anche ignorante (nel senso che ignora i suoi diritti) e soprattutto senza money per fargliela pagare... e come se nn bastasse pure senza conoscenze !
Da qui nasce l'arroganza, se poi aggiungiamo che, ad esempio, il suo posto non glielo tocca nessuno... abbiamo fatto l'en plein !
Di conseguenza... non appena ne hai l'occasione nasce la reazione del far vedere che sei diventato ricco e potente ad iniziare dalle auto... ecc...
Quindi... non c'e' nessuna differenza tra i moldavi e gli italiani... Tutti i popoli ci son passati e altri ci passeranno...
La civilta' si conquista con le generazioni e la democrazia... ci vuole tempo...
Purtroppo i Paesi ex URSS sono rimasti congelati alcuni decenni.... grazie ai kompagnosky ! Ora si stanno scongelando e stanno accaparrando quel capitale che prima poteva essere solo in comune e gestito dalla nomenklatura. Dura a morire perche' si e' convertita al capitalismo. I mostri han continuato a creare mostri... e fin quando non ci sara' una vera democrazia vivranno a lungo...
ah... sia ben chiaro che anche in Italia siamo ben lungi dal sapere cosa sia la democrazia... Siamo solo un paio di generazioni piu' avanti della Moldova.... tutto qui!
.
#19
Inviato 11 November 2013 - 18:18:18
Mi hai "provocato" e quindi rispondo.
Ho letto molte tue risposte e mi sono piaciute. Sintetiche, concrete e precise.
Poi non sono un filosofo quindi non mi atteggio a tale. Il fatto che uno non ci "pensa due volte" non ritengo sia una peculiarità dei moldavi. Penso faccia parte della "componente" umana e quindi si può riscontrare in qualsiasi nazionalità.
Una delle cose che mi sembra di avere riscontrato nelle diverse nazioni di questo mondo nelle quali sono stato è che spesso il "povero" è più solidale nei confronti di un altro "povero". E questo mi sembra di vederlo anche in Moldavia. Di ricchi solidali verso altri ricchi fino ad oggi francamente non ne ho mai visti !
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|