E' questo chi é
Ma è mai possibile che la madre degli ignoranti è sempre gravida ?
Scusa tanto sai , mi permetto di scrivere questo su di te
perchè solo un emerito ignorante assoluto
potrebbe sotnere una cosa del genere .
Sei proprio Lost mio caro ma .... LostinMind !



teh leggiti queste 4 righe
esemplificative e non esaustive :
Rick' timestamp='1279793209, ha detto:
A parte il fatto che
la MD ha conosciuto il comunismo dal 1947 al 1989
fanno ….. 42 anni , una generazione
mentre un’altra è già bell’e cresciuta senza comunismo
poi ....
in termini di cultura non esistono confini
o non è forse a pieno diritto
"cultura europea "
quella russa o dell’ex URSS !??!?
Non fanno forse pienamente parte del nostro bagaglio culturale
(con la tua eccezione , ovviamente)
i grandi classici della letteratura russa ?
da Cechov ai due Tolstoj ,
da Dostoevskij
ai premi Nobel Bunin , Solochov , Solženicyn , Brodskij , Pastermak
solo per restare a quelli + conosciuti al gran pubblico ! ! !
Non fanno forse pienamente parte del nostro bagaglio culturale
(con la tua eccezione , ovviamente)
i grandi musicisti russi ?
Rachmaninov , Stravinskij, Rubinštejn Rostropovič , Prokof'ev , Čajkovskij , Rimskij-Korsakov , Šostakovič
solo per restare a quelli + conosciuti al gran pubblico ! ! !
Non fanno forse pienamente parte del nostro bagaglio culturale
(con la tua eccezione , ovviamente)
i
grandi pittori russi ?
da Chagall a Vrubel , da Kandinskij a Vasnetsov , da Shishkin a Brjullov
solo per restare a quelli + conosciuti al gran pubblico ! ! !
Non fanno forse pienamente parte del nostro bagaglio culturale
(con la tua eccezione , ovviamente)
I grandi ballerini russi ?
Da RUDOLF NUREEV a BARYSHNIKOV , dalla SPESSIVTZEVA alla MAKAROVA , da BALANCHINE a VASSILIEV
solo per restare a quelli + conosciuti al gran pubblico ! ! !
per non parlare del ruolo di autentico FARO nella cultura della danza europea
assunto dal mitico Bolschoi
Non fanno forse parte di un tour obbligato
per qualsiasi persona che abbia un minimo di aspirazione culturale le visite
ai grandi musei russi
di San Pietroburgo e Mosca
come l’ Ermitage o il Puskin ?
O non è forse
uno dei più mirabolanti gioielli dell’architettura europea
la stessa San Pietroburgo
che grazie all’opera di architetti italiani come il RASTRELLI , CARLO ROSSI e GIACOMO QUARENGHI
costituisce uno dei + importante esempi
di architettura italiana della seconda metà del millennio !
E poi ,
poi diciamocelo in tutta franchezza
se c’è un popolo in Europa che ha conservato il gusto per l’educazione verbale
per l’esposizione formale sino a giungere a volte ad essere quasi “affettata”
sempre compiti ed educati nel modo di esprimersi
beh
questi sono proprio i russi
i quali “coltivano” la propria lingua
ricercando la perfezione grammaticale e lessicale
in un modo che noi italiani ci siamo da tempo scordati .
Eppure …
mi risulta che anche loro abbiano conosciuto il comunismo
e sicuramente ne hanno sofferto le conseguenze
+ a lungo di ogni altro .