sergio3, su 13-Sep-2012 13:56, dice:
Ho capito che quei Tablet non funzioneranno mai, bisogna pagare per vedere--ci sarà una sommossa per avere tutto gratis--
E invece no... io sono molto favorevole alla diffusione dei tablet nelle scuole anche se sarebbe meglio utlizzare i portatili... che oltre ad essere piu' performanti permettono un ottimo utilizzo delle risorse informatiche! Senza contare la postura ergonomica dello studente.
Il tablet cioe' nn puo' sostituire il pc ! E' un ottimo complemento per la portabilita' e perche' si puo' utilizzare ovunque...
Ma torniamo al problema "risorse a pagamento" ...
Quando mai ti hanno regalato i libri?
E nn e' forse vero che quelli di testo cambiano ogni anno solo per la copertina e qualche piccolo contenuto interno?
E nn e' forse vero che il consiglio di istituto e' sempre stato corrotto dagli editori?
Che necessita' c'e' di cambiare i libri di testo? Nessuna! E comunque almeno con altri titoli... ma gli stessi no di sicuro.
Gli insegnanti son come i medici di base! Nn si accontentano dello stipendio dello Stato, devono arrotondare con voucher vacanze, ipad, iphone, pc ecc...
Quindi...
I contenuti, a pagamento, molti (soprattutto studenti) li metteranno in rete a coso zero!
Un esempio di contenuti (e tralascio software ecc...), non e' forse vero che i principali quotidiani e mensili costano da 1, 1,5, 3 euro? In edicola!
In abbonamento col postino un po' meno...
In abbonamento on-line ancora meno...
ma ad esempio
qui puoi leggere ogni giorno molti quotidiani, riviste, mensili ecc...
E nn elenco nemmeno tutte le altre possibilita' in rete... dai software agli ebook, film ecc...
A me vien da ridere quando dicono che internet e pc sono una spesa ingente per una famiglia!
Non e' affatto vero! Ogni famiglia con la rete puo' risparmiare tantissimo!
Senza contare la cultura personale e facendo solo un conto economico...
Una famiglia che spende 200 euro/anno per la rete ne risparmia almeno 1000 !
Come minimo!