Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


DI COSA HA BISOGNO LA MOLDOVA PER SOLLEVARSI
#11
Inviato 23 July 2008 - 11:35:57
o mamma mia cosa mi tocca leggere...
#12
Inviato 23 July 2008 - 11:42:25
thejournalist, su 23-Jul-2008 12:35, dice:
Beh, se hai delle critiche, sei liberissimo di esporle, scusami, cosa c'è di strano ??
Tu senz'altro puoi dire la Tua, visto le centinaia di articoli che parlano della Modova, qualcosa a me è scappata--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#13
Inviato 23 July 2008 - 12:01:35
sergio3, su 23-Jul-2008 11:42, dice:
Tu senz'altro puoi dire la Tua, visto le centinaia di articoli che parlano della Modova, qualcosa a me è scappata--
secondo te sergio dovrei stare qua a scrivere per un'ora ,per spiegare cosa penso,portando argomenti e dati oppure andare a fare un giro?

e a quale pro?
per litigare con tutti gli altri?
mi faccio una passeggiata nel bosco vicino a casa approfittando della perdurante disoccupazione...che temo non durera'ancora molto

la Moldova e il forum andranno avanti anche se me ne vado a spasso...

#14
Inviato 23 July 2008 - 12:16:23
thejournalist, su 23-Jul-2008 13:01, dice:
secondo te sergio dovrei stare qua a scrivere per un'ora ,per spiegare cosa penso,portando argomenti e dati oppure andare a fare un giro?

e a quale pro?
per litigare con tutti gli altri?
mi faccio una passeggiata nel bosco vicino a casa approfittando della perdurante disoccupazione...che temo non durera'ancora molto

la Moldova e il forum andranno avanti anche se me ne vado a spasso...

Ho avuto e continuerò ad averla (non c'è dubbio) molta ammirazione nei Tuoi confronti-- Fai benissimo a fare una bella passegiata nella natura, anzi Ti dirò, Ti invidio.
Ma non capisco questo "lanciare il sasso e poi ritirare la mano"
Pensavo fosse meglio parlare di Moldova che parlare di politica stivalesca (non riesco più dire quel nome dato a questa Terra)
Buon rilassamento.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#15 Guest_vladislav_*
Inviato 23 July 2008 - 12:59:17
Vorei dire a Rick che il pil della Moldavia non e cresciuto dalla economia Moldava, ma dai soldi mandati dei moldavi che sono al estero.
In Moldavia non ha funzionato e ancora non funziona l'economia.
l'economia non ce, si importa piu che si esporta, da dove puo essere il pil positivo? dimi tu?
E dal 2000 in poi sono scapati piu persoe al estero che prima, anche se la strada era ancora piu dificile come era prima di 2000.
E come speghi tu aumenti di pensioni hai pensionati che non riescono ne anche a pagarsi da mangiare per un mese. ma non parlo dei servizzi comunali, electricita, gaz.
Chiede hai italiani che sono in Moldavia, quanto spendono al mese in media a Chisinau?
E chiede a un cittadino Moldavo che stipendio ha?
E dimi tu dove sono quelli 5 % al anno?
#16
Inviato 23 July 2008 - 13:46:35
giemme74, su 23-Jul-2008 06:12, dice:
circa la domanda specifica di Sergio, io credo che la Moldova porebbe sfruttare la sua naturale vocazione agricola, logicamente ci vorrebbe una profonda ristrutturazione del sistema e un ammodernamento spinto... con i prezzi raggiunti ultimanete dai prodotti agricoli e con le prospettive di crescita della domanda di biocarburanti, penso sarebbe un settore che potrebbe produrre buoni utili e pesare positivamente sulla bilancia commerciale... tutto ciò richiederebbe però dei politici in grado di stringere accordi commerciali che consentano di avere "mercati di sbocco"...
Ottima opinione, quoto--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#17
Inviato 23 July 2008 - 14:05:25
Vladislav noi italiani abbiamo sempre pagato il doppio (tutti gli stranieri), questo non fa testo, la politica ha le sue colpe (molte), per i soldi che arrivano dall' estero,
voi fate in fretta a rimandarli fuori, macchine, telefonini,(guarda cosa scrive Rik noi abbiamo ancora i modelli di 4 anni voi quelli di domani ), abiti firmati,ecc. ecc.
Ma il vero problema, non è questo a mio modo di vedere,
ti faccio un esempio (reale), mio padre (e credo un po tutti) non conosceva le ferie (tu mi dirai non è giusto), io stesso faccio le ferie (sic) da qualche anno, lasciamo stare i sabati e domeniche di lavoro, ma io non conosco un moldavo che non fa un mese di ferie, ha bisogno il sabato e la domenica di riposarsi (sic), e non puoi smentirmi perchè ho lavorato con loro personalmente, gli uomini sono quasi tutti dei sindacalisti, forse i bani sono pochi ma lavoro niet.(molto lavoro bani molti).
#18 Guest_vladislav_*
Inviato 23 July 2008 - 14:58:01
cemento, su 23-Jul-2008 15:05, dice:
voi fate in fretta a rimandarli fuori, macchine, telefonini,(guarda cosa scrive Rik noi abbiamo ancora i modelli di 4 anni voi quelli di domani ), abiti firmati,ecc. ecc.
Ma il vero problema, non è questo a mio modo di vedere,
ti faccio un esempio (reale), mio padre (e credo un po tutti) non conosceva le ferie (tu mi dirai non è giusto), io stesso faccio le ferie (sic) da qualche anno, lasciamo stare i sabati e domeniche di lavoro, ma io non conosco un moldavo che non fa un mese di ferie, ha bisogno il sabato e la domenica di riposarsi (sic), e non puoi smentirmi perchè ho lavorato con loro personalmente, gli uomini sono quasi tutti dei sindacalisti, forse i bani sono pochi ma lavoro niet.(molto lavoro bani molti).
Il mio telefono e un nokia 1600

E ha 2 anni ho pagato per lui 50 euro.

In dopo 3 e 6 mesi di Italia mi sono riposato meno di 2 settimane facendo vari controli dai medici.
Adesso sto bene, menomalle ma stavo veramente malle al ritorno in Moldavia, chede a Gaia se no mi credi.

Dopo un mese gia ho cominciato lavorare, e adesso lavoro in cambiamenti 24 ore lavoro 24 mi riposo se riesco a riposarmi 4 ore


E come me sono tantissimi Moldavi, conosco delle persone persone che si svegliano alle 3 di mattina per venire al lavoro, qua in Moldavia, per 150 euro al mese.

#19 Guest_vladislav_*
Inviato 23 July 2008 - 15:01:48
cemento, su 23-Jul-2008 15:05, dice:
voi fate in fretta a rimandarli fuori, macchine, telefonini,(guarda cosa scrive Rik noi abbiamo ancora i modelli di 4 anni voi quelli di domani ), abiti firmati,ecc. ecc.
Ma il vero problema, non è questo a mio modo di vedere,
ti faccio un esempio (reale), mio padre (e credo un po tutti) non conosceva le ferie (tu mi dirai non è giusto), io stesso faccio le ferie (sic) da qualche anno, lasciamo stare i sabati e domeniche di lavoro, ma io non conosco un moldavo che non fa un mese di ferie, ha bisogno il sabato e la domenica di riposarsi (sic), e non puoi smentirmi perchè ho lavorato con loro personalmente, gli uomini sono quasi tutti dei sindacalisti, forse i bani sono pochi ma lavoro niet.(molto lavoro bani molti).
Il mio telefono e un nokia 1600

E ha 2 anni, ho pagato per lui 50 euro, ame no mi interessa i telefoni con le camere e tutto il resto, io il telefono lo tengo per comunicare.

Dopo 3 e 6 mesi di Italia mi sono riposato meno di 2 settimane facendo vari controli dai medici.
Adesso sto bene, menomalle ma stavo veramente malle al ritorno in Moldavia, chiede a Gaia se no mi credi.

Dopo un mese gia ho cominciato a lavorare, e adesso lavoro in cambiamenti 24 ore lavoro 24 mi "riposo" se riesco a riposarmi 4 ore


E come me sono tantissimi Moldavi, conosco delle persone persone che si svegliano alle 3 di mattina per venire al lavoro, qua in Moldavia, per 150 euro al mese.

#20
Inviato 23 July 2008 - 15:02:47
sergio3, su 22-Jul-2008 20:35, dice:
-Cosa si può fare per migliorare le eventuali capacità imprenditoriali--
-Dove si può agire (credo sui Giovani o su eventuali potenziali imprenditori) per sviluppare idee nuove e sopratutto essere concorrenziali--
-Eviterei di proporre attività commerciali a senso unico (intendo dire importazione) quindi solo esportazione con max 30% di importazione--
Una o più ideee io le avrei, ma aspetto prima le Vostre
Grazie Sergio3
Tempo fa, diedi un esame sulla disoccupazione in Romania....le soluzioni sono pressoché identiche per la Moldova.
Se entrasse in Unione Europea, come in due giorni si é aperta una finestra per la Serbia...(tutto é possibile)..regole democratiche sarebbero di aiuto.
Ad oggi non esiste una vera economia produttiva in Moldova....potrebbe certo...ma quel poco é stato sfruttato nel bene e nel male da olandesi, francesi ecc.
Ho un mio concetto sulle attività imprenditoriali all'estero, condiviso da pochi...ma non utopistico..
Viviamo in un mondo, in Italia e all'estero, dove gli interessi personali prevalgono sul gruppo, quindi non sono particolarmente ottimista...
Le leggi dovrebbero tutelare questi problemi....ma vengono in molte circostanze raggirate...perché per molti rappresentano un problema o una convenienza.
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|