Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


DI COSA HA BISOGNO LA MOLDOVA PER SOLLEVARSI
#1
Inviato 22 July 2008 - 20:35:57
Secondo Voi di che cosa ha bisogno la Moldova per uscire dal tunnel della dipendenza delle importazioni per vivere--
-Cosa si può fare per migliorare le eventuali capacità imprenditoriali--
-Dove si può agire (credo sui Giovani o su eventuali potenziali imprenditori) per sviluppare idee nuove e sopratutto essere concorrenziali--
-Eviterei di proporre attività commerciali a senso unico (intendo dire importazione) quindi solo esportazione con max 30% di importazione--
Una o più ideee io le avrei, ma aspetto prima le Vostre
Grazie Sergio3
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#2 Guest_Azzurro_*
Inviato 22 July 2008 - 21:44:21
sergio3, su 22-Jul-2008 21:35, dice:
-Cosa si può fare per migliorare le eventuali capacità imprenditoriali--
-Dove si può agire (credo sui Giovani o su eventuali potenziali imprenditori) per sviluppare idee nuove e sopratutto essere concorrenziali--
-Eviterei di proporre attività commerciali a senso unico (intendo dire importazione) quindi solo esportazione con max 30% di importazione--
Una o più ideee io le avrei, ma aspetto prima le Vostre
Grazie Sergio3
Importare qualche di migliaia di ebrei capitalisti... chiuderli lì e non farli più scappare... come fecero gli americani negli stati uniti...

P.S.
(concedimi la battuta perchè i moldavi e la moldavia li conosco poco)
#3 Guest_vladislav_*
Inviato 22 July 2008 - 21:47:44
Prima di tutto e di far andare via il Clan di Voronin.
Poi tutto dipende dalla nova generazione.
#4
Inviato 22 July 2008 - 21:51:48
Azzurro, su 22-Jul-2008 22:44, dice:

P.S.
(concedimi la battuta perchè i moldavi e la moldavia li conosco poco)
E allora perchè parli !!!!
non voglio fare commenti perchè sarei offensivo (anche se è una battuta)
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#5
Inviato 22 July 2008 - 22:14:05
ciao da quel che ho potuto vedere un pò più di spirito d'iniziativa, sono ancora troppo abbituati a una mentalità assistenzialista da parte dello stato,infatti quasi tutti coloro che vogliono cabiare qualche cosa emigrano, e poi fanno ogni volta più fatica a tornare a casa
..per ritrovare la serenita bisogna avere la forza di affrontare il passato e andare oltre..
( majo ci ha lasciati il 22/03/09 :( http://ambasada.it/index.php?showtopic=7963 )
#6
Inviato 23 July 2008 - 05:12:47
vladislav, su 22-Jul-2008 21:47, dice:
Poi tutto dipende dalla nova generazione.
mi tocca quotarti

citando Tremonti "un governo può fare poco per migliorare la situazione economica, ma può fare molto per peggiorarla" (diceva più o meno così), sappiamo tutti che voronin e compagni hanno fatto molto per peggiorare la situazione moldava, non resta che sperare che chi lo sostituirà non sarà come - se non peggio - di lui...
per quanto riguarda la "nuova generazione" ho la stessa opinione di Rick: "Moldova, il paese delle cicale"...
complessivamente non la vedo messa bene la situazione... spero di sbagliarmi...
circa la domanda specifica di Sergio, io credo che la Moldova porebbe sfruttare la sua naturale vocazione agricola, logicamente ci vorrebbe una profonda ristrutturazione del sistema e un ammodernamento spinto... con i prezzi raggiunti ultimanete dai prodotti agricoli e con le prospettive di crescita della domanda di biocarburanti, penso sarebbe un settore che potrebbe produrre buoni utili e pesare positivamente sulla bilancia commerciale... tutto ciò richiederebbe però dei politici in grado di stringere accordi commerciali che consentano di avere "mercati di sbocco"...
#7
Inviato 23 July 2008 - 08:34:22
giemme74, su 23-Jul-2008 06:12, dice:

citando Tremonti "un governo può fare poco per migliorare la situazione economica, ma può fare molto per peggiorarla" (diceva più o meno così), sappiamo tutti che voronin e compagni hanno fatto molto per peggiorare la situazione moldava, non resta che sperare che chi lo sostituirà non sarà come - se non peggio - di lui...
Allora ,
se si parla di situazione PURAMENTE ECONOMICA
quel che hai scritto semplicemente non ha riscontro nella realtà dei fatti .
Da quando Voronin ed il PCRM sono saliti al potere (2001)
la MD ha iniziato a crescere a ritmi superiori al 5 % TUTTI GLI ANNI .
SEMMAI
i danni alla MD ,
ed è questo quello che persone come VlasidLove non ammetteranno mai ,
gli hanno fatti negli anni 90 quelli che sventolavano bandiere rumene
sbavando dietro ai "frati noastri" d'oltre Prut .
QUESTA E SOLO QUESTA E’ LA REALTA’ DEI FATTI :
Rick, su 4 Feb 2008, 20:53, dice:
guarda che il crollo dell’economia Moldava è tutto concentrato negli anni 90
ai tempi di Mircea Snegur e Petru Lucinschi
Nel solo periodo che va dal 1990 al 1996
il Pil moldavo crollò del 55 %
come puoi ben vedere da questa tabella

Dal 2001 ad oggi , ai tempi di Voronin ,
e del governo dei “comunisti”
il Pil Moldavo è aumentato del 30 %
con incrementi annui dell’ordine del 5 %
Vedi tu quali conclusioni trarre !
Se ti può confortare ,
posso dirti che procedendo di questo passo ,
ovvero con una apprezzabile crescita di un 5 % medio annuo ,
la Moldova nel 2015
potrà tornare ad avere il medesimo PIL che aveva …..
nel 1990 , ai tempi dell’Urss !
Quindi ,
occhio a certe convinzioni
frutto solo di propaganda politica ,
negli anni 90 così come nel 21 secolo .
Detto questo mettiamo un bel primo punto ben fisso nella discussione :
1 ° ) in moldova deve cambiare il modo di vedere le cose sempre infarcito di retorica e demagogia !
Come può un popolo migliorare
se non è mai capace di vedere le cose come effettivamente stanno !?!?!
#8
Inviato 23 July 2008 - 09:29:27
Credo che Rik abbia ragione, ora parlare bene dei politici sia Moldavi e in generale,non è mai facile,ma alcune cose vanno dette.
Quando sono arrivato in Moldavia, alcuni anni fa, la situazione era veramente m.....
tipo l'elettricità nei villagi era data a ore, ma quando volevano loro, la stessa cosa per il gas, acqua ecc. ecc.
Quante volte anche nella capitale per molti giorni mancava il riscaldamento ?
Quante volte i per mancanza di corrente,erano bloccati per strada i filobus, uffici,
negozi, ristoranti.
Ripeto parlare bene di questa situazione politica mi fa star male.
Ma a quanto mi risulta, il prezzo del pane e un prezzo politico, in quanto la farina già costa al kg. più di quanto si vende il pane, le pensioni sono state aumentate di poco,vengono erogate puntualmente, cosa che prima non avveniva, gli stipendi statali (poco prima venivano dati con mesi di ritardo), lo stesso.
A mio parere non è stato curato, da parte del governo, il privato ma non è nel suo dna, io personalmente avendo avuto a che fare con imprenditori moldavi, e quasi impossibile lavorare, loro non fanno progammi, tutto oggi, e subito.
#9 Guest_vladislav_*
Inviato 23 July 2008 - 09:55:52
Rick, su 23-Jul-2008 09:34, dice:
se si parla di situazione PURAMENTE ECONOMICA
quel che hai scritto semplicemente non ha riscontro nella realtà dei fatti .
Da quando Voronin ed il PCRM sono saliti al potere (2000)
la MD ha iniziato a crescere a ritmi superiori al 5 % TUTTI GLI ANNI .
SEMMAI
i danni alla MD ,
ed è questo quello che persone come VlasidLove non ammetteranno mai ,
gli hanno fatti negli anni 90 quelli che sventolavano bandiere rumene
sbavando dietro ai "frati noastri" d'oltre Prut .
QUESTA E SOLO QUESTA E’ LA REALTA’ DEI FATTI :
Detto questo mettiamo un bel primo punto ben fisso nella discussione :
1 ° ) in moldova deve cambiare il modo di vedere le cose sempre infarcito di retorica e demagogia !
Come può un popolo migliorare
se non è mai capace di vedere le cose come effettivamente stanno !?!?!
Problema e che quelli 5 % non arriva alla distenazione, Snegur, Lucinschi e Voronin sono tutti uguali e quelli che sono oggi in oposizione sono sepre ex comunisti, membri di partiti comunisti, e tutti i vostri soci che hanno piu di 30 anni sono cresciuti nell'tempo dei comunisti.
Noi sapiamo che i cambiamenti non sarano presto, ma al meno sara l'integrazione europea.
Guarda un pochino il pil della Romania da quando e intrata in NATO.
.gif)
Se e cosi bene con i comunisti, perche avete votato Berlusconi?

A chi li piace la Vodka puo andare avanti cosi.
Ma noi gia siamo stanchi dai alcoolisati.
#10
Inviato 23 July 2008 - 10:43:14
Sono veramente contento di come sta andando questo Topic.
Sono state esposte delle precise verità, basate su fatti reali ed esperienze personali.
Ottima la descrizione della situazione di "Cemento" (prima e attuale)ho avuto modo di viverle anch'io
Dati precisi e chiari quelli di "Rick"
Pieni di anima e cuore, quelli di "Vladislav"
Purtroppo reale l'opinione di "Majo"
Non volevo fermarmi comunque solo a quello che potrebbero fare solo i Moldavi:
"Cemento" o meglio Gaetano, se ho capito bene quale è la Sua attività, è uno degli esempi da seguire: portare il knowaut e svilupparlo là e renderlo produttivo.
E' vero che per iniziare una attività ci sono intromissioni poco gradevoli per la nostra mentalità.
L'esperienza che ho vissuto quando ho tentato ,su suggerimento di Natascha di produrre coperture in PVC termo saldate per realizzare coperture o padiglioni espositivi o per parchi in collaborazione con un Geom. locale, il risultato è stato che se necessitavano 4 persone per eseguire il progetto, le autorità locali ne hanno presentate 9 (per poter avere i permessi vari) oltre ai "soliti" presenti sul libro paga, ma invisibili--
Altri problemi e magari anche facilitazioni li esporrò più tardi--
Mi piacerebbe sentire anche il parere di Moldavi (forza Donne, Voi siete dei potenziali Manager le idee le avete, non adagiatevi alle comodità di questa Terra-
i problemi e le posibilità della Vostra Terra li conoscete !! il discorso è aperto sopratutto a Voi !!)
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
Leggono questa discussione 3 utenti
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|