Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE A NIKITA
Started By
Amedeo
, 11 Nov 2010 - 10:35:39
Questa discussione ha avuto 23 risposte
#11
Inviato 16 November 2010 - 21:44:04
Forza Nicola, non mollare--ritorna in italia--qui si sta bene !!!
Grazie Amedeo per le notizie.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#12
Inviato 19 November 2010 - 18:50:56
Notizia da Domenico.
Cita
Nicola oggi è stato trasferito dal reparto di rianimazione e quello di cardiologia.
L'orso marsicano stà dimostrando la sua tempra!!!
Amedeo - amedeo_si@yahoo.it
Autore di:
Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
Ricongiungimento ... step by step
editi da: http://www.edizionidellimpossibile.com
Indice generale di Amedeo
http://ambasada.it/index.php?showtopic=4923
Autore di:
Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
Ricongiungimento ... step by step
editi da: http://www.edizionidellimpossibile.com
Indice generale di Amedeo
http://ambasada.it/index.php?showtopic=4923
#13
Inviato 26 November 2010 - 22:01:05
Ultime notizie direttamente da Nikita!!!!
Cita
Il mio figlioccio Artur di buon cuore mi la ha portato il mio portatile quì all'ospedale. E' un modo per tenermi in contatto con il mondo esterno. Sono stato praticamente 18 giorni lontano dal mondo...in tutti i sensi.
Chissà, forse qualcuno di voi ha passato quello che sto passando io e mi potrà capire.
Ho letto quello che avete scritto.
Devo subito dire che, a parte mia moglie e mia figlia che mi sono state sempre vicino, in particolare mia moglie Valentina, che sia sempre benedetto il suo nome, nel reparto dove sono stato ricoverato per 10 giorni fra la vita e la morte non mi ha nno fatto mancare nulla, tutte sono state assolutamente straordinarie.
In quel reparto ho trovato una solidarietà, una professionalità, una umanità, mi si passi il termine retorico, che mi è difficile dimenticare finchè questo mio maledetto cuore non smetterà di battere.
Non ricordo tutti i nomi: Marina, Tania, Rodica e tante altre, non mi hanno lasciato un solo momento, mi chiedevano in continuazione se avevo bisogno di qualcosa, mi hanno curato con tutti i mezzi a loro disposizione.
E' stata durissima, almeno un paio di volte sono stato lì lì per abbondonare questo mondo!
Ora mi attende un lungo programma di recupero.
Speriamo bene.
Chissà, forse qualcuno di voi ha passato quello che sto passando io e mi potrà capire.
Ho letto quello che avete scritto.
Devo subito dire che, a parte mia moglie e mia figlia che mi sono state sempre vicino, in particolare mia moglie Valentina, che sia sempre benedetto il suo nome, nel reparto dove sono stato ricoverato per 10 giorni fra la vita e la morte non mi ha nno fatto mancare nulla, tutte sono state assolutamente straordinarie.
In quel reparto ho trovato una solidarietà, una professionalità, una umanità, mi si passi il termine retorico, che mi è difficile dimenticare finchè questo mio maledetto cuore non smetterà di battere.
Non ricordo tutti i nomi: Marina, Tania, Rodica e tante altre, non mi hanno lasciato un solo momento, mi chiedevano in continuazione se avevo bisogno di qualcosa, mi hanno curato con tutti i mezzi a loro disposizione.
E' stata durissima, almeno un paio di volte sono stato lì lì per abbondonare questo mondo!
Ora mi attende un lungo programma di recupero.
Speriamo bene.
Un saluto,
Amedeo - amedeo_si@yahoo.it
Autore di:
Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
Ricongiungimento ... step by step
editi da: http://www.edizionidellimpossibile.com
Indice generale di Amedeo
http://ambasada.it/index.php?showtopic=4923
Autore di:
Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
Ricongiungimento ... step by step
editi da: http://www.edizionidellimpossibile.com
Indice generale di Amedeo
http://ambasada.it/index.php?showtopic=4923
#15
Inviato 26 November 2010 - 22:11:50
Amedeo... sempre una bella persona

Grazie

Connettere internet cuore e cervello prima di scrivere!! (Franangy)
#16
Inviato 27 November 2010 - 11:19:38
Vi ringrazio tutti per la vostro affetto e solidarietà.
Ho passato giorni terribili come potete immaginare, ora sto meglio grazie alla sorprendente professionalità e dedizione del personale sanitario.
Non tutto quello che a volte si può pensare di un paese come la Moldova è vero.
Ho trovato in questo ospedale della solidarietà e dell'afflato umano da commuovere.
Quì considerano ancora il paziente come un essere umano e non un numero.
Grazie ancora.
#17
Inviato 27 November 2010 - 11:28:57
Ciao Nicola, da noi si dice : Mula no --- Non mollare-- Tanti auguri di prontissima guarigione.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#19
Inviato 29 November 2010 - 00:11:42
Con coraggio, pazienza ed il sostegno dei cari riuscirai a superare questa dura prova.
In bocca al lupo e pronta guarigione, Nicola!
www.mondodeicolori.net
L'anima di una persona sta nascosta nello sguardo, per questo abbiamo paura di guardarci negli occhi. Jim Morrison
#20
Inviato 30 November 2010 - 21:53:48
smerdiakof, su 27-Nov-2010 11:19, dice:
Non tutto quello che a volte si può pensare di un paese come la Moldova è vero.
Ho trovato in questo ospedale della solidarietà e dell'afflato umano da commuovere.
Quì considerano ancora il paziente come un essere umano e non un numero.
Grazie ancora.
Ho trovato in questo ospedale della solidarietà e dell'afflato umano da commuovere.
Quì considerano ancora il paziente come un essere umano e non un numero.
Grazie ancora.
bene

son contento che ti sia ripreso...
pero' nn raccontiamo la favola moldava...
forse hai pagato, hai elargito mance...
ma la situazione e' abbastanza grave... nessuno fa niente... se nn paghi...
se sei un poveraccio senza possibilita' di spesa (direi il 90% dei moldavi) l'ospedale e' l'anticamera del funerale...
.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|