Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Addio democrazia in Moldova
#1
Inviato 06 September 2010 - 12:41:48
Non è stato raggiunto il quorum del referendum in Moldova sull'elezione diretta del capo dello stato...la crisi è alle porte...e le nuove elezione rischiano compromessi politici del vecchio regime...
L'europa guarda quasi con disinteresse, la Russia la snobba....insomma...sembra diventato un paese ombra, dove nemmeno più i moldavi amano la loro terra per la conquista di un paese democratico.
Diceva Battiato per l'Italia....
Povera patria..
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
si che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare
#2
Inviato 06 September 2010 - 13:59:36
Seborga .... ma Seborga ..... per favore !
Prima di tutto in democrazia il popolo è sovrano
ed il popolo con i suoi comportamenti ha deciso la giusta sorte di un referendum inutile .
In secondo luogo l?EU non è stata affatto indifferente alla MD
In questi mesi ha "pompato" finanziamenti e contributi a fondo perso come non mai
pur di sorreggere l'AIE .
In terzo luogo
se il PCRM verrà eletto
lo sara allo stesso modo in cui ha dovuto passare all'opposizione
ovvero
a seguito del voto popolare
ci vedi qualcosa di anti democratico in ciò ?
#3
Inviato 06 September 2010 - 16:35:55
Rick, su 6-Sep-2010 15:59, dice:
Un referendum sulla costituzione non è mai inutile, bisogna forse comprendere le motivazioni dell'astensionismo, le percepisco come un malcontento generale, un menefreghismo quasi assoluto nei confronti di una politica che ha abbandonato il popolo a se stesso. Per i forti finanziamenti europei non avevo letto o trovato nulla per questo ho scritto che non è intervenuta.
#4
Inviato 06 September 2010 - 17:23:56
Seborga, su 6-Sep-2010 17:35, dice:
Io direi che non hanno votato per paura, visto la pubblicità contro e le intimidazioni da parte dell'apparato Comunista-- adesso capisco cosa voleva dire Natasha quando ha detto che la stanno ostacolando in tutti i modi ,sapendo che aveva votato Liberale--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#5
Inviato 06 September 2010 - 17:59:00
sergio3, su 6-Sep-2010 19:23, dice:
Tieni presente che una grade percentuale di moldavi lavora all'estero irregolarmente....come potrebbe mai votare?
anche da questo si comprende il motivo dell'astensionismo...
#6
Inviato 06 September 2010 - 20:00:44
Flavio, ma tu pensi che all'Ambasciata Moldava stiano a guardare se sono regolari o no--in Ambasciata sono in territorio Moldavo, quindi non sono irregolari, sono come se fossero a Kisinev--
Non sta in piedi la tua teoria-- ma purtroppo vale la mia--
Hanno fatto molto male i moldavi residenti in italia a non andare a esprimere il loro parere--Stanno distruggendo la loro patria per un pugno di €.
Che si vergognino !!!!!!! VERGOGNA POVERA GENTE --AVETE QUELLO CHE MERITATE-- TANTA CACC.
Con la Moldova ho rotto ogni rapporto e sarò molto critico con loro --povera gente--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#7
Inviato 06 September 2010 - 20:38:24
sergio3, su 6-Sep-2010 21:00, dice:
Non sta in piedi la tua teoria-- ma purtroppo vale la mia--
Hanno fatto molto male i moldavi residenti in italia a non andare a esprimere il loro parere--Stanno distruggendo la loro patria per un pugno di €.
Che si vergognino !!!!!!! VERGOGNA POVERA GENTE --AVETE QUELLO CHE MERITATE-- TANTA CACC.
Con la Moldova ho rotto ogni rapporto e sarò molto critico con loro --povera gente--
Mi unisco al dispiacere x non il non raggiungimento del quorum ( le solite astuzie dei politici, come in Italia, x le politiche un solo voto basta, x i referendum ....), forse loro come noi non hanno più fiducia, ma era un'occasione d'oro x sciogliere il parlamento dal legame assurdo della presidenza della repubblica.
Temo che ora la Moldova rischi davvero l'ingovernabilità e un'ulteriore stop alla crescità e all'avvicinamento all' UE, Ma la colpa non è del popolo, ma dei politici che sempre più, come succede anche da noi, stanno portando la gente al disinteresse non per la politica, ma x le votazioni, di qualunque tipo, perchè alla fine...fanno ancora quello che vogliono loro (vedi i vari referendum italiani )
#8
Inviato 06 September 2010 - 22:07:02
sergio3, su 6-Sep-2010 22:00, dice:
Non sta in piedi la tua teoria-- ma purtroppo vale la mia--
Hanno fatto molto male i moldavi residenti in italia a non andare a esprimere il loro parere--Stanno distruggendo la loro patria per un pugno di €.
Che si vergognino !!!!!!! VERGOGNA POVERA GENTE --AVETE QUELLO CHE MERITATE-- TANTA CACC.
Con la Moldova ho rotto ogni rapporto e sarò molto critico con loro --povera gente--
Ne sono certa che tanti di quelli che non hanno votato non leggono nemmeno il forum e quindi tutto ciò che hai scritto è offensivo proprio per coloro che l'hanno fatto, hanno fatto ciò che era doveroso fare. E' stata una lezione in più, ma non è da impiccarsi, pazienza, ripartiremo. Se l'Italia con tanta esperienza politica e così potente rispetto alla Moldova non riesce a trovare una linea di mezzo per un'accordo dignitoso comune nella guida del paese, cosa vogliamo da un popolo "sbandato" e sparso in tutto il mondo come scriveva qui qualcuno... anzi, già quel minimo di movimento che c'è stato, nonostante l'insuccesso, mi fa pensare che non bisogna mai arrendersi... Bisogna fare i conti con la realtà, ma non smettere mai di lottare.
#9
Inviato 06 September 2010 - 22:14:41
Rick' timestamp='1283796044, ha detto:
e la modifica si rese necessaria dopo che per tutti glianni 90
ci fu una costante e direi inevitabili visti i personaggi
lotta intestina tra il potere del presidente ed il potere del primo ministro .
A quali tristi risultati ha poi portato tutto ciò lo si si può capire bene ,
una volta che si dovesse fare il consultivo dell'ultimo decennio del XX secolo !
Ecoo perche dico
e ripeto
che tutto questo stracciarsi le vesti d aparte di alcuni
che pur vivendo in MD non hanno ancora acapito una emerita mazza di questo paese
è assolutamente fuori luogo .
Anzi
se non fosse per il fatto che questa sconfitta ha reso inevitabile
lo scioglimento del parlamento e la sospensione del governo in carica
beh
direi che se anche fosse passato non sarebbe cambiato poi tanto
se non per il fatto che avrebbe solo prodotto ulteriori danni .
Infatti
non è mai stato chiaro e quando
E SOPRATTUTO SE
sarebbe stato sciolto il parlamento in caso di vittoria dei referendari !
C'era più di un sospetto concreto che fosse nelle intenzioni dell'AIE
di non sciogliere affatto il parlamento e di fare le sole elezioni presidenziali !
Se è questo che ci siamo evitati con la bocciatura del referendum , beh ....
grazie a DIo
perche una ipotesi del genere avrebbe generato chissa quale caos istituzionale nella piccola mesopotamia della pianura Sarmatica !
Ed ancora
passato il referendum era cmq destinato ad essere restava una grande incompiuta
mancando l'armonizzazione del nuovo ruolo politico del presidente
(che in quanto eletto dal popolo diventava un soggetto forte )
e la costituzione vigente in MD
che al presidente tale ruolo non riserva .
E quindi
a conti fatti
anche in questo caso ci siamo evitati un gran bel casino istitutzionale !
In fine una considerazione .....
ma dovre sta scritto che l' elezione diretta del presidente
è la sola via verso la democrazia !?!?!?!
A prescinedere dal fatto che
tutto dipende dal ruolo che poi la costituzione
riserva al presidente
ma dico io
è pieno il mondo di presidenti eletti dal parlamento
a partire dall'Italia .
Ochè
vi siete mai sentiti defraudati di un pezzo di democrazia
per questo solo fatto !?!?
non c'è nulla di + antidemocratico
della demonizzazione dell'avversario politico
per poi conseguente accreditarsi come unica soluzione possibile .
Questa è la negazione stessa della democrazia !
Si è democratici
nell'accettare la propria sconfitta
altrimenti .... son buoni tutti ad essere democratici

#10
Inviato 06 September 2010 - 22:36:20
fabrizio, su 6-Sep-2010 22:38, dice:
Temo che ora la Moldova rischi davvero l'ingovernabilità e un'ulteriore stop alla crescità e all'avvicinamento all' UE, Ma la colpa non è del popolo, ma dei politici che sempre più, come succede anche da noi, stanno portando la gente al disinteresse non per la politica, ma x le votazioni, di qualunque tipo, perchè alla fine...fanno ancora quello che vogliono loro (vedi i vari referendum italiani )
Rispetto al disinteresse spaventoso degli anni precedenti, se 30,98% è poco per raggiungere il quorum di 33,33%, allora, solo il 2,25% mancanti sono nulla rispetto al fatto che comunque 87% ha votato per il SI, manifestando, comunque una grande volontà di cambiare la sorte di questo paese. Questo fatto ha un grande significato, nonostante la diffidenza e il collasso economico. Tutte le rivoluzioni hanno avuto in precedenza un percorso di sconfitta e vincita, ma tutto ciò che accade oggi è per imparare e raggiungere i traguardi domani, anche se il cammino sarà molto tortuoso, noi non perdiamo la speranza e non ci fermiamo qui.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|