Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


La Moldova. Paradiso dei pensionati italiani ?
Started By
Rudy
, 11 May 2010 - 19:50:53
Questa discussione ha avuto 102 risposte
#11
Inviato 12 May 2010 - 12:33:00
guarda, "Il paese delle badanti" in questo articolo
suona più come una come una presa in giro
visto che viene accompagnato da "ci sono tante belle ragazze"
quindi non venite a dirmi certe cose...
Si certo siamo badanti provenienti dal paese delle badanti..
ma non siamo mica scemi eh
MEMENTO AUDERE SEMPER
#12
Inviato 12 May 2010 - 12:48:00
Hidalgo, su 12-May-2010 12:39, dice:
Personalmente il termine "badante" lo trovo un titolo di merito.
Parlare così è facile...andate voi a pulire il cu@o a qualche vecchia e poi mi dirette come vi sentite.
....nessuno farebbe la badante per pura scelta...se qualcuno arriva a farlo è solo per necessita, ma sono sicura che se potesse scegliere, sceglierebbe un altro lavoro.
Catalogare la Moldova come "il paese delle badanti" anche io lo trovo umiliante...e se non riuscite a capire, non importa.
Una volta quando emigravate anche voi....non credo che andavate in Germania/Argentina/America per fare gli avvocati...vi arrangevate con i lavori più umili perché si deve pur iniziare in qualche modo
, ma non so se vi avrebbe fatto piacere essere chiamati il paese delle serve piuttosto che delle badanti.
....certo meglio che mafiosi, senza dubbio, però comunque non è bello uguale.
Dite quello che volete, ma io ho conosciuto molte donne che hanno fatto la badante qui in Italia, e dificilmente qualcuna ha detto che si trova bene...la maggior parte di loro vengono trattate come se fosserò delle serve...ci sono le eccezioni, ma sono poche.

#13
Inviato 12 May 2010 - 13:11:05
CRISTY, su 12-May-2010 14:48, dice:
Certo...fare la badante è un lavoro onesto per carità, però non venitemi a dire che non è umiliante eh.
Parlare così è facile...andate voi a pulire il cu@o a qualche vecchia e poi mi dirette come vi sentite.
....nessuno farebbe la badante per pura scelta...se qualcuno arriva a farlo è solo per necessita, ma sono sicura che se potesse scegliere, sceglierebbe un altro lavoro.
Catalogare la Moldova come "il paese delle badanti" anche io lo trovo umiliante...e se non riuscite a capire, non importa.
Una volta quando emigravate anche voi....non credo che andavate in Germania/Argentina/America per fare gli avvocati...vi arrangevate con i lavori più umili perché si deve pur iniziare in qualche modo
, ma non so se vi avrebbe fatto piacere essere chiamati il paese delle serve piuttosto che delle badanti.
....certo meglio che mafiosi, senza dubbio, però comunque non è bello uguale.
Dite quello che volete, ma io ho conosciuto molte donne che hanno fatto la badante qui in Italia, e dificilmente qualcuna ha detto che si trova bene...la maggior parte di loro vengono trattate come se fosserò delle serve...ci sono le eccezioni, ma sono poche.
Parlare così è facile...andate voi a pulire il cu@o a qualche vecchia e poi mi dirette come vi sentite.
....nessuno farebbe la badante per pura scelta...se qualcuno arriva a farlo è solo per necessita, ma sono sicura che se potesse scegliere, sceglierebbe un altro lavoro.
Catalogare la Moldova come "il paese delle badanti" anche io lo trovo umiliante...e se non riuscite a capire, non importa.
Una volta quando emigravate anche voi....non credo che andavate in Germania/Argentina/America per fare gli avvocati...vi arrangevate con i lavori più umili perché si deve pur iniziare in qualche modo
, ma non so se vi avrebbe fatto piacere essere chiamati il paese delle serve piuttosto che delle badanti.
....certo meglio che mafiosi, senza dubbio, però comunque non è bello uguale.
Dite quello che volete, ma io ho conosciuto molte donne che hanno fatto la badante qui in Italia, e dificilmente qualcuna ha detto che si trova bene...la maggior parte di loro vengono trattate come se fosserò delle serve...ci sono le eccezioni, ma sono poche.

sottoscrivo in toto.
Appunto per questo hanno la mia totale ammirazione.
E comunque... volendo rovesciare il concetto....
le moldave potrebbero benissimo dire (riferendosi a noi italiani):
"nel paese dei vecchietti"
"nel paese dei malati"
"nel paese...." scegliete voi di cosa.
La vita è tutta una ruota.... ieri a me, oggi a te (o viceversa), e domani....
Alla legge di causa ed effetto non sfugge niente:
anche una nostra semplice ed innocente affermazione può produrre - domani - una prova ardua da superare.
Gli altri, alla fine di tutto, siamo noi.
#15 Guest_Gaia_*
Inviato 12 May 2010 - 13:26:45
Hidalgo, su 12-May-2010 10:48, dice:
potresti argomentare?
Allora, prima di tutto, la Moldova non e' il paese delle badanti, puo' essere solo per un ignorante, in Veneto non sono circa 50 mila persone, il costo della vita in Md non e' molto piu' basso che in It...poi con la stessa freddezza parla di badanti, anziani, ambasciatore e la messa si Don Cesare!
quello che ha scritto questo articolo, per me e' una persona ignorante, pronta a fare scoop, niente piu, soltanto che a me l'articolo ha fatto schifo, altro che scoop!
#16
Inviato 12 May 2010 - 13:53:41
Gaia, su 12-May-2010 14:26, dice:
]il costo della vita in Md non e' molto piu' basso che in It... scoop![/b][/i][/color]
Ecco giusto...mi ero dimenticata di questa affermazione.
La vita in Moldova è tutt'altro che di basso costo...i generi alimentari molto spesso costano anche più di qui.
Vi dico solo che un buon detersivo per lavatrice neanche molto grande costa 400lei...vedete voi come potrebbe fare uno che ha uno stipendio normale...mica serve solo quello.
In Moldova se vuoi avere un'alimentazione corretta, equilibrata(carboidrati, proteine, fibre, zuccheri) devi avere uno stipendio così come in Italia, altrimenti la carne o il pesce lo mangi solo alle feste(come spesso succede purtroppo).ù
Con 1000€ euro al mese, puoi vivere bene, ma non meglio che in Italia...purtroppo.

#17
Inviato 12 May 2010 - 14:40:14
ed anche qui... gli italiani sono i soliti...
ignoranti...
superficiali...
e bla bla...
andiamo avanti cosi'...
i moldavi invece son tutti baba' alla crema...
.
#18 Guest_Gaia_*
Inviato 12 May 2010 - 14:41:34
CRISTY, su 12-May-2010 15:53, dice:
Con 1000€ euro al mese, puoi vivere bene, ma non meglio che in Italia...purtroppo.

Non so, forse io non conosco le cose giuste, ma secondo me, con 1000 euro si vive meglio in Italia che in MD, nel caso che uno ha la casa!
In MD costano di piu' i vestiti, i prodotti cosmetici, i prodotti per le pulizie, la frutta, la verdura, la carne, il pesce ecc. poi c'e' molta piu' scelta in It
poi una cosa che mi fa rabbia e' questa, in MD arrivano cose di anni fa con prezzi doppi, per esempio, l'altro giorno ho visto un orologio in uno dei nostri negozi che 5 anni fa in It, costava 100 euro, oggi in MD dopo 5 anni lo stesso orologio costa 150, poi non parliamo di profumi, occhiali ecc, prezzi doppi e poi non si e' sicuri nemmeno della provenienza. Si, certo, forse per un vecchietto che deve tirarsi avanti da un giorno al altro solo con il mangiare, vanno bennisimo 1000 euro, ma poi se hai anche figli, sei rovinato, altroche' vita da paradiso!
#20
Inviato 12 May 2010 - 14:53:08
Gaia, su 12-May-2010 15:41, dice:
[color=#ff6666]Non so, forse io non conosco le cose giuste, ma secondo me, con 1000 euro si vive meglio in Italia che in MD[i][b], nel caso che uno ha la casa!
In MD costano di piu' i vestiti, i prodotti cosmetici, i prodotti per le pulizie, la frutta, la verdura, la carne, il pesce ecc. poi c'e' molta piu' scelta in It
In MD costano di piu' i vestiti, i prodotti cosmetici, i prodotti per le pulizie, la frutta, la verdura, la carne, il pesce ecc. poi c'e' molta piu' scelta in It
Beh..insomma...
a parte che non si vive di (solo) vestiti, cosmetici, o prodotti per le pulizie... vieni a comprare la carne in Italia! Costa 4/5 volte piu' che in Moldova!
se uno non ha la casa, il fitto costa, in media il, triplo che in Italia
il gas..neanche a parlarne
telefono, luce, acqua, spazzatura, condominio..etc..etc.. ti viene un infarto
benzina, bollo, assicurazione per la macchina poi sono un salasso unico!
Con mille euro in Italia si sta poco meglio di un mendicante!
C'è un ragionamente che sfugge a tutti (non italiani..)
Gli italiani (qui) hanno:
i nonni a cui va bussare..
i genitori che lasciano loro una casa ( e tanto altro... )
oppure fino a 35/40 anni vivono con loro (quindi niente spese per la casa, di cui sopra)
Un moldavo(o un qualsiasi straniero), senza alcuna conoscenza, in Italia con 1.000 euro al mese non arriva al 20 giorno! ( e deve fare tanti, tantissimi sacrifici)
Un italiano in Moldova con 1.000 euro al mese fa festa ogni sera!!
"Ad ogni uomo il destino ha riservato una donna, se la eviti sei salvo!!"
Leggono questa discussione 4 utenti
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|