Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


lettera di invito per motivi turistici
#11
Inviato 14 May 2008 - 15:16:08
ed anche ,
quanti hanno poi veramente usufruito
di questa opportunità mitizzata ?
I dati statistici ci dicono che a fronte di una media di 150 mila richieste da parte di aspiranti “Sponsorizzatori”
facevano effettivo ingresso in Italia con questo strumento
una media di 15 mila stranieri all’anno.
Il 10 % !
#12
Inviato 14 May 2008 - 15:41:11
Rick, su 14-May-2008 16:16, dice:
quanti hanno poi veramente usufruito
di questa opportunità mitizzata ?
I dati statistici ci dicono che a fronte di una media di 150 mila richieste da parte di aspiranti “Sponsorizzatori”
facevano effettivo ingresso in Italia con questo strumento
una media di 15 mila stranieri all’anno.
Il 10 % !
E sì perchè per ottenere quel visto occorreva avere i "danèe" (soldini ) in banca, perchè senza quelli, ciao fideyussione.
Le banche (leggi associazione a delinquere legalizzata) non fanno beneficienza.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#13
Inviato 14 May 2008 - 18:58:04
lamberto, su 14-May-2008 13:22, dice:
Quello che mi dite mi confonde un po'....in quanto la signora di cui sopra ha avuto, dal S.I.L.E, un facsimile di lettera di invito in cui si fa riferimento al DL 286 del 25.07.1998, nella quale lettera il cittadino italiano comunica di voler invitare per motivi di turismo un cittadino straniero e di mettere a disposizione, a titolo di garanzia, fidejussione bancaria nonché di fornirgli alloggio e di assicurare il suo rientro in patria entro i termini previsti.......voi mi dite che tutto ciò non è vero?
SILE = uno dei sindacati lavoratori esteri presenti a Roma
allora... in aggiunta a quanto scritto correttamente da Rick...
bisogna tener conto che, oltre al visto turistico, la polizia puo' chiedere i mezzi di sostentamento in base alle norme e tabelle ministeriali...
http://www.poliziadi...sussistenza.htm
quindi... denaro contante, fidejussioni, carte di credito, hotel prenotati e prepagati oppure ancora parenti o amici che mettono a disposizione l'alloggio.
Tutto questo non si deve confondere con lo "sponsor" indicato nella legge Turco Napolitano.. ormai sostituita dalla bossi-fini
E' una norma europea... chiedere (per motivi turistici) queste garanzie.
Ovviamente anche il Consolato, prima di emettere il visto, vuole prenderne visione..
Ma ti assicuro che serve a NULLA...
puoi depositare anche 100.000 euro... il visto nn verra' rilasciato...
Quindi solo raccomandazioni (politici ecc..) o lavoro...
ma se vuoi tentare... facci sapere...
.
#14
Inviato 21 May 2008 - 15:40:55
Scusate, ma questo benedetto accordo tra UE e RM sulla facilitazione dei visti d'ingresso funziona sì o no? Se non sbaglio, questo accordo menzionava la possibilità di cittadini moldavi, regolarmente residenti in UE di invitare i parenti per le visite di breve durata.
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
#15
Inviato 21 May 2008 - 15:54:02
lo sai cos'è un muro di gomma ?
Secondo te ,
i visti turistici sono stati eliminati per legge
o forse la Bossi Fini espressamente non li prevede ?
No , assolutamwnte niente di tutto questo ,
semplicemente non sono un diritto ,
e tutto ciò che non è un diritto viene molto facilmente negato .
E' nelle pieghe della burocrazia
che bisogna cercare le risposte ,
non nelle leggi e negli accordi .
Ad oggi ,
non si hanno notizie di persone che abbiano ottenuto il visto in base a tale accordo ,
.gif)
restiamo in trepidante attesa
#16
Inviato 21 May 2008 - 16:04:17
Rick, su 21-May-2008 16:54, dice:
Secondo te ,
i visti turistici sono stati eliminati per legge
o forse la Bossi Fini espressamente non li prevede ?
No , assolutamwnte niente di tutto questo ,
semplicemente non sono un diritto ,
e tutto ciò che non è un diritto viene molto facilmente negato .
E' nelle pieghe della burocrazia
che bisogna cercare le risposte ,
non nelle leggi e negli accordi .
Ad oggi ,
non si hanno notizie di persone che abbiano ottenuto il visto in base a tale accordo ,
.gif)
restiamo in trepidante attesa
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
#17
Inviato 21 May 2008 - 23:45:09
silvano, su 21-May-2008 16:04, dice:
In tutto il mondo ottenere un turistico non è cosa facile, in particolare per paesi "poveri" e/o con forte tasso di emigrazione verso europa/italia, dubito che cambierà qualche cosa con l'apertura dell'ambasciata.
Il principio base che è dietro al rilascio del turistico è di poter dimostrare di non avere interesse a trattenersi clandestinamente in Italia, questo nel 90% dei casi si traduce con avere nel paese di origine "interessi" di tale misura da rendere "sciocco" abbandonarli.
#18
Inviato 25 May 2008 - 23:20:24
xanderx, su 22-May-2008 00:45, dice:
In tutto il mondo ottenere un turistico non è cosa facile, in particolare per paesi "poveri" e/o con forte tasso di emigrazione verso europa/italia, dubito che cambierà qualche cosa con l'apertura dell'ambasciata.
Il principio base che è dietro al rilascio del turistico è di poter dimostrare di non avere interesse a trattenersi clandestinamente in Italia, questo nel 90% dei casi si traduce con avere nel paese di origine "interessi" di tale misura da rendere "sciocco" abbandonarli.
se fosse vera la tua teoria.... varrebbe anche per Paesi come la Germania...
invece un cittadino tedesco ospita con facilita' uno moldavo.
La differenza la fanno gli italiani...
ladri, furbi, disonesti, sempre alla ricerca di fregare lo Stato....
ecco i veri motivi.
Inutile nasconderlo.
silvano, su 21-May-2008 17:04, dice:
Succedera' che la puzza sotto il naso degli italiani (di certi italiani) si trasferira' a Chisinau... dove vivranno meglio e piu' felici di Bucarest...
.
#19
Inviato 26 May 2008 - 11:29:19
XCXC, su 25-May-2008 23:20, dice:
invece un cittadino tedesco ospita con facilita' uno moldavo.
La differenza la fanno gli italiani...
ladri, furbi, disonesti, sempre alla ricerca di fregare lo Stato....
ecco i veri motivi.
La trovo una riduzione un po' eccessiva della questione che condivido solo in piccola parte, la maggior parte dei clandestini in Italia, come da statistiche del ministero dell'interno e dai dati ufficiali dell'UE arrivano nel nostro paese con visti di altre nazioni Schengen, nel passato moltissimi proprio con visti della Germania.
Comunque quello che ho scritto è relativo a quello che dovrebbe essere il "regolare" procedimento di valutazione della domanda di rilascio di visto turistico, senza riferimenti a eventuali "storture", la valutazione socio-economica è il principio che si trova alla basa del procedimento discrezionale del rilascio del visto per turismo.
#20
Inviato 26 May 2008 - 11:45:29
xanderx, su 26-May-2008 11:29, dice:
Comunque quello che ho scritto è relativo a quello che dovrebbe essere il "regolare" procedimento di valutazione della domanda di rilascio di visto turistico, senza riferimenti a eventuali "storture", la valutazione socio-economica è il principio che si trova alla basa del procedimento discrezionale del rilascio del visto per turismo.
C'è stato uno scandalo di recente
proprio per i visti rilasciati dalla germania
Germany says its embassies gave out fake visas
December 11,2007
German embassies in China, Egypt, Moldova and Russia issued some 1,500 visas to people holding fake identity documents, the the foreign ministry said on Monday.
‘We have found roughly 1,500 cases of abuse regarding visa applications in the last two years,’ foreign ministry spokesman Martin Jaeger said, confirming press reports.
‘In Moscow there were 1,259 cases, in Chisinau 70 cases, in Shanghai 30 and in Cairo investigations are still ongoing but we have so far identified 132 cases,’ he added.
Jaeger said the ministry had taken disciplinary steps against staff members implicated in the visa fraud, adding that everywhere except in Moldova
, these were locals employed by the missions and not members of the German diplomatic corps.
‘In all cases criminal, disciplinary and labour steps have been taken,’ he said.
The German press on Monday drew parallels between the affair and a visa scandal that shook the government of former chancellor Gerhard Schroeder two years ago, but Jaeger denied that the latest cases pointed to serious problems at German embassies around the world.
‘I do not want to diminish these matters—every case is one too many—but we must accept that there will be cases like this and we make very great efforts to limit such irregularities as far as possible.’
Der Spiegel news magazine reported on Monday that the corruption at the Russian embassy was discovered after police apprehended 153 people who travelled to Germany from Russia using visas stamped into fake passports.
It said police officers and a diplomat who have been dispatched to the German embassy in Cairo to investigate similar problems there had so far checked 10,000 visa applications, uncovering fraud in 132 cases.
The team still had to revise some 40,000 applications and the ministry feared that ‘there could be more such cases still,’ Der Spiegel quoted a ministry official as saying.
It said six Egyptian staff members had been identified in the probe and that the ministry found it worrying that this could happen ‘in a country where there are so many Islamists.’
In 2005, Berlin was hit by a major immigration scandal that dented the reputation of the then foreign minister, Joschka Fischer, when it emerged that relaxing the rules for issuing visas led to tens of thousands of eastern Europeans pouring into Germany between 2000 and 2003.
The Christian Democrats, who were then in opposition but are now part of the ruling coalition, charged that the revised visa system was left open to exploitation by people smugglers who brought in women forced into prostitution, drug dealers and workers seeking illegal employment.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|