Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


lettera di invito per motivi turistici
Started By
lamberto
, 13 May 2008 - 14:29:10
Questa discussione ha avuto 33 risposte
#1
Inviato 13 May 2008 - 14:29:10
Buongiorno a tutti,
la signora moldava che collabora in casa nostra (regolarizzata) vorrebbe far venire in Italia, per un breve periodo, sua figlia maggiorenne. Avrei la necessità di sapere quali sono i passi necessari perchè ciò avvenga. Noi siamo disponibili sia a fare la lettera di invito, sia ad ospitarla da noi. Grazie in anticipo per gli eventuali chiarimenti.
#2 Guest_vladislav_*
Inviato 13 May 2008 - 15:18:19
Purtropo unica soluzione sono i flussi staggionali e quelli per i contrati a tempo indeterminato.
#3
Inviato 13 May 2008 - 17:19:09
lamberto, su 13-May-2008 15:29, dice:
Buongiorno a tutti,
la signora moldava che collabora in casa nostra (regolarizzata) vorrebbe far venire in Italia, per un breve periodo, sua figlia maggiorenne. Avrei la necessità di sapere quali sono i passi necessari perchè ciò avvenga. Noi siamo disponibili sia a fare la lettera di invito, sia ad ospitarla da noi. Grazie in anticipo per gli eventuali chiarimenti.
la signora moldava che collabora in casa nostra (regolarizzata) vorrebbe far venire in Italia, per un breve periodo, sua figlia maggiorenne. Avrei la necessità di sapere quali sono i passi necessari perchè ciò avvenga. Noi siamo disponibili sia a fare la lettera di invito, sia ad ospitarla da noi. Grazie in anticipo per gli eventuali chiarimenti.
Se è regolare può chiedere il ricongiungimento, e quindi fare tutti i documenti del caso, per il visto turistico, mi dispiace ma per adesso scordatelo, forse nel prossimo futuro con la nuova ambasciata, si potranno avere dei visti turistici veramente regolari............
Ma ho strane sensazione......... personali.
Per il visto turistico ti devi rivolgere ad altre ambasciate,come Spagna,Germania, ecc.ecc. qualcuno è riuscito ad ottenerlo, con tutte le dovute garanzie.
Oggi è questa la situazione..... i moldavi non aiutano i moldavi, gl'italiani non aiutano gl'italiani........
Resta il fatto che molte donne passano tanti anni per incotrare la sua famiglia.
#4
Inviato 13 May 2008 - 19:23:31
i figli maggiorenni non si possono ricongiungere...
i visti turistici sono molto difficili da ottenere...
unica soluzione trovare un datore di lavoro disposto ad assumerla ed attendere le prossime quote per cittadini moldavi.
Oppure extra-quote (art.27) per determinati tipi di lavoro come giornalisti, spettacolo, dirigenti ecc...
.
#6
Inviato 13 May 2008 - 19:54:45
ah certo... a carico... o disabili...
.
#7
Inviato 14 May 2008 - 12:22:14
XCXC, su 14-May-2008 04:54, dice:
ah certo... a carico... o disabili...
Quello che mi dite mi confonde un po'....in quanto la signora di cui sopra ha avuto, dal S.I.L.E, un facsimile di lettera di invito in cui si fa riferimento al DL 286 del 25.07.1998, nella quale lettera il cittadino italiano comunica di voler invitare per motivi di turismo un cittadino straniero e di mettere a disposizione, a titolo di garanzia, fidejussione bancaria nonché di fornirgli alloggio e di assicurare il suo rientro in patria entro i termini previsti.......voi mi dite che tutto ciò non è vero?
SILE = uno dei sindacati lavoratori esteri presenti a Roma
#8
Inviato 14 May 2008 - 13:32:01
lamberto, su 14-May-2008 12:22, dice:
Quello che mi dite mi confonde un po'....in quanto la signora di cui sopra ha avuto, dal S.I.L.E, un facsimile di lettera di invito in cui si fa riferimento al DL 286 del 25.07.1998, nella quale lettera il cittadino italiano comunica di voler invitare per motivi di turismo un cittadino straniero e di mettere a disposizione, a titolo di garanzia, fidejussione bancaria nonché di fornirgli alloggio e di assicurare il suo rientro in patria entro i termini previsti.......voi mi dite che tutto ciò non è vero?
SILE = uno dei sindacati lavoratori esteri presenti a Roma
SILE = uno dei sindacati lavoratori esteri presenti a Roma
Il DL 286 del 25.07.1998 (noto come Turco Napolitano)
ovvero il "testo unico sull'immigrazione"
in realtà non è affatto il testo unico in materia ,
essendo stato "riformato " dalla Bossi-Fini
che ha eliminato la figura del c.d. Sponsor
#9 Guest_vladislav_*
Inviato 14 May 2008 - 13:52:12
lamberto, su 14-May-2008 13:22, dice:
Quello che mi dite mi confonde un po'....in quanto la signora di cui sopra ha avuto, dal S.I.L.E, un facsimile di lettera di invito in cui si fa riferimento al DL 286 del 25.07.1998, nella quale lettera il cittadino italiano comunica di voler invitare per motivi di turismo un cittadino straniero e di mettere a disposizione, a titolo di garanzia, fidejussione bancaria nonché di fornirgli alloggio e di assicurare il suo rientro in patria entro i termini previsti.......voi mi dite che tutto ciò non è vero?
SILE = uno dei sindacati lavoratori esteri presenti a Roma
SILE = uno dei sindacati lavoratori esteri presenti a Roma
Ma tu prova se sai di piu, cosi vediamo.
Forse sarai primo che riuscira a portare una persona dalla Moldavia per turismo.

#10
Inviato 14 May 2008 - 14:30:15
vladislav, su 14-May-2008 14:52, dice:
Ma tu prova se sai di piu, cosi vediamo.
Forse sarai primo che riuscira a portare una persona dalla Moldavia per turismo.
Forse sarai primo che riuscira a portare una persona dalla Moldavia per turismo.

Questo succedeva nel 1998 (sono passati 10 anni e le cose sono cambiate)
La prima volta che Natalia è venuta in italia (15/12/99) è arrivata con questo sistema:
lettera di invito
fidejussione bancaria di 10.500.000 lire (5250 €)
assicurazione per eventuali cure mediche per 500.000 € (costo 35 €)
durata permesso 3 mesi.
Tutto rispettato con la max precisione
Ma quanti poi sono ritornati veramente ???
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|