Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  





SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com






* * * * * 1 voti

moldova internet news


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 240 risposte

#51 Guest_Seborga_*

Guest_Seborga_*
  • Ospite

Inviato 10 October 2006 - 14:56:51


Thejournalist....guarda che ciò che scrivi lo troviamo interessante...anzi, si può commentare...quindi se é per noi..non ti fare problemi...tutt'altro.


#52 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 11 October 2006 - 08:15:09


caro seborga,ho constatato, girando vari siti legati ai paesi dell'est europeo e leggendo gli interventi sui forum che non c'e' una conoscenza corretta di quale era la situazione di quei paesi prima della caduta di quei regimi,con la conseguenza di non capire nemmeno cosa e perche' e' successo dopo.
questa scarsa comprensione si estende purtroppo a molti degli stessi abitanti di quei paesi,che non sanno andare al di  la' di ragionamenti del tipo "nel 1989 guadagnavo 100 e nel 1992 guadagnavo 80" quindi le cose andavano meglio nel 1989...
se avro' tempo cerchero' di spiegarmi meglio...


#53 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 11 October 2006 - 10:44:03


voglio provare a fare una similitudine tra un paese dell'est (e' un paese ipotetico non necessariamente la Moldova) come era prima della caduta del muro e dopo ,paragonandolo a una famiglia.
poi se volete mi dite cosa ne pensate...soprattutto seborga...
dunque nella famiglia i genitori sono i governanti e i ragazzini i cittadini comuni...
la famiglia ha una sua attivita' artigianale,uno stabilimento e dei macchinari...
con quello che guadagna (110) la famiglia si abitua a spendere 100 al mese e mette pure qualcosa da parte.
poi pero' ,essendo portata avanti un po' male l'impresa le cose peggiorano...
l'attivita' rende solo 80 ma si continua a spendere 100 perche' ormai quello e' il tenore di vita a cui genitori e figli sono abituati.
si cominciano a consumare i risparmi,non si cambiano i macchinari e e non si investe piu' nulla nell'attivita' come invece si dovrebbe fare...
poi si va dalle banche e ci si fanno dare dei prestiti ipotecando casa e stabilimento...
alla fine ci si rende conto che sta andando tutto a catafascio...
questo e' il prima della caduta dei regimi...
quando il regime cade e' il momento in cui la famiglia prende atto della realta'.
si devono ripagare i prestiti,le casse sono vuote,i macchinari dell'azienda cadono a pezzi...
a quel punto si fa l'unica cosa possibile...
si taglia il proprio tenore di vita da 100 a 60.
e' una mazzata,ma si deve fare.
cosi' hanno un po' di soldi per ripagare i debiti alle banche e si  investe qualcosa nell'attivita' di famiglia...
con gli anni i debiti si estinguono e l'attivita' con gli investimenti attuati e una direzione aziendale piu' accorta si riprende piano piano...
finalmente si puo' ricominciare a spendere un po' di piu'...
prima si passa da 60 a 70,poi 80, poi 90....
si sta ritornando ai livelli precedenti il drastico taglio...
i genitori conoscono la verita' e per questo si guardano bene dal fare tornare le cose come prima,hano imparato a loro spese la lezione...
pertanto i governanti dell'est,quasi tutti ex-comunisti,si guardano bene dal tornare indietro...
i bambini,i cittadini comuni,sanno solo che prima potevano spendere tot e poi a un certo punto hanno tagliato la paghetta e solo ora sta ritornando ai livelli precedenti...
e spesso tendono a pensare ai bei tempi di prima....in molti casi non sanno,a differenza dei genitori, come stanno esattamente le cose.... ;)


#54 Cristal

Cristal

    TpMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 1,421
    Località:Roma
    Interessi: L'anima di una persona sta nascosta nello sguardo, per questo abbiamo paura di guardarci negli occhi. Jim Morrison

    Medaglie





Inviato 11 October 2006 - 13:48:22


Visualizza messaggiothejournalist, su 11-Oct-2006 09:15, dice:

questa scarsa comprensione si estende purtroppo a molti degli stessi abitanti di quei paesi,che non sanno andare al di  la' di ragionamenti del tipo "nel 1989 guadagnavo 100 e nel 1992 guadagnavo 80" quindi le cose andavano meglio nel 1989...
se avro' tempo cerchero' di spiegarmi meglio...

Perchè a quella gente non servono grandi "conocenze". Quando hai fame, poco ti importa della politica, strategie, interessi di ogni genere che animano la politica stessa, degli ideali, tutto va sul secondo piano. Perchè per natura, vanno prima del tutto i bisogni vitali, e la fame è uno di essi.
Non sono una nostalgica di quei tempi, anzi, anche se molto giovane, venivo da una famiglia dove si è lottato eccome per cambiare e per ottenere almeno qualcosa.
Oggi le feste dell'indipendenza e quella della lingua per me sono sacre, perchè abbiamo messo tutto il nostro cuore per averli! E ce l'abbiamo fatta! ;)  :greets (11):
Grazie,thejournalist, per il tuo interesse e contributo!



Immagine inviata


www.mondodeicolori.net

L'anima di una persona sta nascosta nello sguardo, per questo abbiamo paura di guardarci negli occhi. Jim Morrison


#55 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 11 October 2006 - 16:29:57


Autogol del Comune nella partita benefica

http://www.ilgiornal....pic1?ID=125396

Moldova’s Breakaway Region Asks Russia, Ukraine to Acknowledge its Sovereignty

http://www.mosnews.c...vereignty.shtml

Russia intends to recall its "most expensive ambassador" from Moldova

http://www.puls.md/en.php?id=351

Transdnestr asks Russia, Ukraine to acknowledge its sovereignty

http://en.rian.ru/wo...1/54726185.html

Moldovan public authorities back civil society to implement public policies

http://www.moldpres....ang=en&ID=51406

German Businessmen to set collaboration relations with Moldovan partners

http://www.moldpres....ang=en&ID=51394

Russia, Moldova foreign ministries resume consultations

http://www.itar-tass...N...1&PageNum=0

Moldova signs Charter on good-neighbourly relations, stability, security and cooperation in South-Eastern Europe

http://www.moldpres....ang=en&ID=51324

Moldovan inflation at 1.1% in Sept, 9.1% in 9 mths

http://www.interfax...._issue=11603009

Foreign Ministry official to visit Moldova and Transnistria

http://www.rbcnews.c...011112358.shtml

Russia Splits Up GUAM

http://www.kommersan...ia_Splits_GUAM/

What Rule Does the Exception Prove?

http://www.kommersan.../p712108/r_520/

Russia, Moldova foreign ministers discuss bilateral dialogue

http://www.itar-tass...N...2&PageNum=0

Germany appreciates Moldovan authorities' intention to firmly follow European integration way

http://www.moldpres....ang=en&ID=51228

Moldovan President calls meeting on regulatory reform

http://www.moldpres....ang=en&ID=51365

Romania to ease visa regime for Moldovans

http://www.moldpres....ang=en&ID=51333


#56 Guest_Seborga_*

Guest_Seborga_*
  • Ospite

Inviato 13 October 2006 - 01:35:58


La popolazione Moldava non vuole il ritorno al Comunismo...la gente di paese conosce l'Europa perché é da li che arrivano i soldi...solo pochi moldavi lavorano in russia guadagnando anche  bene, soprattutto a Mosca.

Per loro...il desiderio é l'Europa, un vestito, un'auto, uno zaino per la scuola....arrivano di là....anche se si legge Made in Vietnam.

Non hanno ancora buone capacità imprenditoriali...anzi...non sfruttano le occasioni...e i contributi europei per incentivare le attività produttive.

....a Cimislia ho visto solo una persona furba e capace.
Un Moldavo che ha vissuto qualche anno in Belgio lavorando come cameriere...a Bruxelles.

Ebbene...a Cimislia ha aperto un ristorante....forse l'unico..
vende birra a poco prezzo e tutti i ragazzi si radunano...
gentile disponibile ed ha sfruttato un grande salone come Discoteca e cinema a giorni alterni.

In pratica é sempre pieno di gente.

ecco, importare capacità imprenditoriali facendo esperienza all'estero.

Ecco un toccasana per la Moldova.

Cambiare mentalità.

e diminuire questa benedetta corruzione...anche se in questo l'Italia dovrebbe stare zitta.


#57 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 13 October 2006 - 08:19:29


pochi moldavi lavorano in Russia?
la Russia e' il paese col maggior numero di emigranti moldavi ,circa 200.000,spesso impiegati nel settore delle costruzioni,oggi in pieno boom.
un numero simile di emigranti e'stimato in Italia,la seconda nazione per numero di emigranti moldavi.
a parte il caso particolare dei Gagauzi che emigrano soprattutto in Turchia,le nazioni con maggiori comunita' moldave risultano essere in ordine:Russia,Italia,Ucraina,Romania,Portogallo,Spagna,Grecia,Turchia,Israele.
il numero degli emigranti e' stimato da parte dei servizi segreti moldavi tra i 600.000 e 1.000.000,di cui solo 80.000 circa lavorerebbero legalmente,gli altri sono clandestini.


#58 Guest_Seborga_*

Guest_Seborga_*
  • Ospite

Inviato 13 October 2006 - 09:37:20


Interessante....sapevo della Russia, ma non in questa percentuale.
Probabilmente perché raccoglievo  notizie  di interesse personale e trascuravo quelle  sui flussi verso altri paesi.

le statistiche ufficiali nell'anno 2004 parlavano di 367.000 cittadini della Moldova, ossia il  10% circa della popolazione, ma di fatto si é superato il 40%

La Romania invece sta avendo un incremento enorme di lavoratori stranieri, provenienti appunto dalla Moldova e dalla Cina.

Sai dove posso trovare recenti statistiche recenti a riguardo?


#59 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 13 October 2006 - 13:59:08


non sono sicuro di avere capito di che statistiche parli esattamente.... :conf (13):


#60 Guest_Seborga_*

Guest_Seborga_*
  • Ospite

Inviato 13 October 2006 - 14:37:58


Delle statistiche ufficiali riguardo l'immigrazione dei Moldavi all'estero, nei vari paesi europei ed extra





Leggono questa discussione 3 utenti

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum