Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





* * * * * 1 voti

moldova internet news


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 240 risposte

#161 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 14 February 2007 - 15:35:46


se non ricordo male... era quel tipo che aveva intestato gli immobili alla ragazza moldava....

immobili acquistati tramite attivita' illecite...



.


#162 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 15 February 2007 - 09:17:35


Un accordo di cooperazione con la Repubblica di Moldavia.

Latina (14/02/2007) - Nuovo impulso alla cooperazione internazionale nei settori agroalimentare, industriale, artigiano, turistico e della formazione imprenditoriale e professionale.

La Camera di Commercio di Latina e la Camera di Commercio e Industria della Repubblica di Moldova hanno stipulato un accordo di cooperazione finalizzato alla pianificazione di azioni comuni per:
- la promozione dei rapporti commerciali diretti tra le aziende;
- lo scambio di informazioni normative e regole tecnico-commerciali utili alle importazioni, esportazioni e nuovi investimenti delle imprese;
- una collaborazione specifica in merito alla formazione e al perfezionamento professionale.

L'occasione, individuata dalla locale Confederazione nazionale dell'Artigianato, che aveva già intrattenuto rapporti di collaborazione e che ha sollecitato il coinvolgimento dell'Ente camerale per dare al progetto un più ampio respiro, si è tradotta subito in un invito della Camera di Commercio moldava a partecipare alla VI edizione della manifestazione "Made in Moldova", tenutasi a Chisinau dal 7 al 12 febbraio scorso.

Una rassegna espositiva, patrocinata dal Governo della Repubblica di Moldavia, che ha visto quella della Camera di Commercio di Latina, come unica partecipazione internazionale, in uno stand istituzionale dove, alla presenza dei rappresentanti del Governo e delle istituzioni locali, sono state presentate le produzioni locali attraverso la degustazione di prodotti tipici, la distribuzione di depliant e cataloghi sul territorio e la proiezione di immagini della provincia di Latina.
Grande risalto è stato dato alla presenza italiana dalla stampa locale.

La delegazione camerale, guidata dal Segretario Generale, Antonio Rampini, ha presentato vari progetti camerali per possibili azioni comuni.

In particolare, il rappresentante della STEP, Giuseppe Orlandi, ha presentato delle proposte operative in merito alla formazione professionale e imprenditoriale, esigenza manifestata come primaria dalla Camera di Commercio di Moldavia.
L'interesse mostrato lascia intendere la possibilità che la STEP divenga soggetto interlocutore per le attività governative sulla formazione imprenditoriale e professionale della Repubblica di Moldavia.
L'appuntamento è tra circa un mese per dare concretezza agli accordi presi


#163 Guest_Seborga_*

Guest_Seborga_*
  • Ospite

Inviato 16 February 2007 - 04:22:37


Parlando di cooperazione nel campo agricolo...anche la Russia...per non essere da meno dell'Europa...si sta dando da fare...

Forse per timore di non avere più  la situazione sotto controllo?


MOSCOW, February 15 (RIA Novosti) - Moldova proposes privileged conditions for investments in the republic's agriculture, a deputy Moldovan agriculture and food industry minister said Thursday.

"Russia is one of the most important markets for Moldovan agricultural products. We invite all Russian regions and businesses for cooperation," Stefan Calancea said.

"We will create privileged conditions for investments in agriculture," he added.

Russia banned imports of Moldovan wines in March 2006 over concerns that they contained traces of pesticides and heavy metals. Meat imports and transit from Moldova were prohibited in April 2005 also on health and safety grounds.

Calancea said Russian and Moldovan experts are working out a scheme of wine imports via a single customs checkpoint.

He said the resumption of wine imports will be discussed after this work is completed.

"A special laboratory was created in Moldova to check wine quality," he said adding that all wines supplied to Russia will be checked at this state laboratory.

He said the state will also inspect all wine producers.

Russia's chief health official Gennady Onishchenko said last week Moldovan wine exports to Russia will be resumed amid serious restrictions and will be subject to special treatment, limiting the country's access to the Russian wine market.

He said each consignment will be closely inspected before being allowed to cross the border, adding, however, that the special regime will only be in effect during the first stage of the resumption of exports.

Moldova said last month it has launched a rigorous quality control and certification system for wines and liquors it sells both domestically and abroad.

All alcoholic beverages slated for export will be required to apply for a state trademark with the regulatory agency overseeing their sale. Beverages intended for distribution inside the country will need a quality excise from the tax inspectorate agency.

The measure is aimed at restoring importer confidence in Moldovan wines, the impoverished post-Soviet nation's key export.

In November, President Vladimir Putin promised to reverse the ban if Moldova introduces a proper quality control system.


#164 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 02 March 2007 - 11:33:49


Incontro con l’Ambasciatore della Repubblica dell'est
Ferrara guarda al mercato moldavo

Nuova iniziativa della Camera di Commercio per la promozione internazionale del Sistema Ferrara, la cui propensione all’export si attesta al 26,6% superiore al dato nazionale pari al 23,2%.


Dopo i buoni risultati dei recenti incontri con l’economia della Russia e dell’Uruguay, con l’apertura di un concreto canale d’interscambio per alcune aziende, è ora la volta della Moldova: oltre 4 milioni di consumatori e un tasso di crescita del PIL previsto nel 2007 intorno al 5%, sostenuto da investimenti nella filiera agro-alimentare, nella pesca, nell’industria e nelle costruzioni.

La dinamica di crescita registrata negli ultimi anni (media oscillante fra il 6 e il 7% annuo) ha favorito la presenza sul mercato di investitori esteri, che hanno individuato nella Repubblica di Moldova una destinazione interessante delle proprie attività, dando vita a solide collaborazioni commerciali ed industriali e a numerosi progetti comuni di investimento.


Degni di attenzione anche i dati sull’interscambio: negli ultimi dodici mesi le imprese ferraresi hanno venduto in Moldova prodotti trasformati e manufatti per oltre 600 mila euro mentre le importazioni si sono attestate sui 500 mila euro. Entrando nel dettaglio, l’export registra la preponderanza dei prodotti agricoli, seguiti dai prodotti tessili e dell’abbigliamento nonché dalle macchine e apparecchi meccanici. Sul fronte delle importazioni, invece, prevalgono le confezioni di articoli di abbigliamento.


E’ proprio alla luce di questi dati che ha assunto rilievo l’incontro che si è svolto oggi pomeriggio (giovedì 1 marzo) nella sala Conferenze di largo Castello della Camera di Commercio: ospite del Presidente Carlo Alberto Roncarati è stato l’Ambasciatore in Italia della Repubblica della Moldova Nicolae Dudau, accompagnato da Giovanni Bentini e Vittorio Ghinassi, rispettivamente Presidente e Segretario di ACIM (Associazione Commercio Italo Moldavo). All’incontro hanno preso parte anche il vice Prefetto Pinuccia Niglio, il vice sindaco della città di Ferrara Rita Tagliati e l’Assessore provinciale Bracciano Lodi oltre a un nutrito gruppo di imprenditori e alle Associazioni imprenditoriali di categoria dei vari settori.

“La Moldova - ha sottolineato Carlo Alberto Roncarati, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara - è un grande Paese, espressione di una cultura di spessore e rilievo. Un Paese che sta mostrando interessanti segnali di sviluppo e che, ormai, costituisce un partner commerciale sempre più importante per le nostre imprese, che hanno individuato nella Repubblica di Moldova una destinazione interessante delle proprie attività, dando vita a solide collaborazioni commerciali ed industriali e a numerosi progetti comuni di investimento. L’incontro odierno – conclude Roncarati - grazie anche all’intervento delle Associazioni imprenditoriali di categoria ha proposto ulteriori spunti di collaborazione tra Ferrara e l’economia moldova, cui mi auguro s’aggiungerà presto la presenza di aziende ferraresi alla missione imprenditoriale organizzata dall’ICE a Chisinau, in programma il 18 e 19 aprile prossimi”.


#165 Guest_Seborga_*

Guest_Seborga_*
  • Ospite

Inviato 09 March 2007 - 22:21:55


Da Sanremonews.it

Vallecrosia: Conferenza sulla cooperazione internazionale


Domani a Vallecrosia, organizzato da Seborga nel Mondo Onlus e patrocinato dal Comune di Vallecrosia, presso la Sala Polivalente alle ore 20:30, si terrà una conferenza sulla Cooperazione internazionale, tema che in questi ultimi anni ha coinvolto numerosi comuni della Riviera di Ponente, da Vallecrosia, Sanremo, Camporosso e Bordighera, fino al Principato di Seborga. Lo scopo dell’incontro, è di presentare al cittadino, l’utilità e lo scambio che si ottiene dalla Cooperazione internazionale, non come concezione assistenzialista, bensi come processo di crescita e sviluppo del Villaggio Globale. offrendo una reciprocità tra due stati, in questo caso Italia e Moldova.

Educare alla solidarietà un bambino o un ragazzo di un Istituto scolastico, ambito dove si assiste a problemi sempre più frequenti di bullismo, offre un importante sviluppo socio-educativo. La conferenza, alla quale parteciperanno il Dirigente dell’ASL veterinaria di Ventimiglia Dr. Enrico Ferrero, La Dr.ssa Renata Bosani Capitano delle Infermiere Volontarie C.R.I. di Bordighera, Andrea Otten responsabile Protezione Civile Croce Rossa Italiana di Bordighera, Flavio Gorni Analista in relazioni internazionali e la Dr..sa Silvia Rebaudengo Psicopedagogista e monitrice di Primo Soccorso, descriverà le proprie esperienze formative e di sviluppo in Moldova, attualmente il paese più povero nell’est europeo.

Verrà presenteto il progetto 'Un Ponte sul cuore' nel quale gli studenti degli istituti scolastici locali parteciperanno ad un concorso tematico sui reciproci paesi, unitamente ai studenti Moldavi, la cui premiazione avverrà a maggio presso il Teatro del Casinò di Sanremo. Saranno inoltre consegnati i disegni preparati dai bimbi di Mihailovca agli studenti dell’Istituto S.Anna di Vallecrosia. Nella serata, verrà proiettato il video dei recenti viaggi, tra cui ultimo, il Natale scorso, la consegna di due tonnellate di Giocattoli nuovi e materiale didattico nel Comune di Mihailovca, a sud della Moldova.

Inoltre, sarà esposta in anteprima, la mostra fotografica di GB Peluffo, fotoreporter di fama internazionale, il quale ha effettuato in servizio fotografico in Moldova nell’Agosto 2005, attraverso i contributi della Provincia di Imperia, della Comunità Montana e del Comune di Seborga.


Carlo Alessi


Venerdì 09 Marzo 2007 ore 16:44


#166 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 22 April 2008 - 19:49:45


Hard path ahead to solve Moldova separatism

http://www.reuters.c...s/idUSL21746288

Where is Transdniestria?

http://www.reuters.c...s/idUSL21746380

Germany offers privileged relations to Armenia, Azerbaijan, Georgia, Ukraine and Moldova

http://www.panarmeni.../eng/?nid=25830

Days of Culture of Moldova to be held in Azerbaijan

http://abc.az/eng/ne...2008_23361.html

God’s Gift to Western Union

http://www.tol.cz/lo...NrArticle=19549


Nico & Vlad concluded visit in Moldova and Ukraine

http://www.oikotimes...e...les&id=3123

Investments in Quality Life
Moldova Social Investment Fund

http://web.worldbank...PK:4607,00.html

Focus-Sat launched at 1 West

http://www.broadbandtvnews.com/?p=4552

Moldovan president to pay official visit to Azerbaijan

http://www.moldpres....ang=en&ID=85999


#167 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 23 April 2008 - 19:21:17


Moldovan president on official visit to Azerbaijan

http://www.moldpres....ang=en&ID=86154

Azerbaijan, Moldova Sign Three Intergovernmental Economic Agreements

http://capital.trend...o...427&lang=EN

Moldova Wants to Participate in Many Prospective Projects with Azerbaijan – Moldovan President

http://news.trendaz....n...402&lang=EN


#168 thejournalist

thejournalist

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 602

    Medaglie




Inviato 24 April 2008 - 18:51:36


Azerbaijani, Moldovan Presidents Discuss Intensification of Economic Relations

http://news.trendaz....n...992&lang=EN

MedMira Continues Momentum in Eastern Europe Expanding Distribution Network to Include Moldova and Ukraine

http://www.newswire....8/24/c8978.html

Moldova considers recognizing Great Famine in Ukraine as genocide

http://unian.net/eng...ews-248235.html

Moldovan-Azeri relationships on the ups, presidents says

http://www.moldpres....ang=en&ID=86141

Moldavian Parliament Speaker Invited to Azerbaijan

http://news.trend.az...s...874&lang=EN

The Transdniestr Powder Keg

http://www.strategyp...s/20080424.aspx

Moldova: Geta Burlacu speaks on esctoday.com

http://www.esctoday....news/read/11195


#169 Seborga

Seborga

    Tpx2MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 2,520

    Medaglie





Inviato 04 May 2008 - 10:35:17


Solidaretà ai giornalisti moldavi, 8 maggio 2008 un appello di solidarietà

Numerose testate giornalistiche e televisioni hanno organizzato una marcia della solidarietà a Chisinau l'8 maggio.
Gli organizzatori vogliono sensibilizzare il pubblico alle violazioni dei diritti all'informazione e alla libertà di espressione, e per lo sviluppo economico, politico e sociale sulla pressione esercitata dalle autorità sui mezzi d'informazione.

Attraverso questa marcia, si chiede che i diritti dei giornalisti siano rispettati.

La marcia, inizierà in data 8 maggio alle ore 11:00 in prossimità degli edifici del governo, del Parlamento e Uffici presidenziali terminando nel Giardino di Stefan Cel Mare dove si terrà una manifestazione che durerà fino al 14,00.

La marcia è organizzata dal Centro di Giornalismo Indipendenti, l'Associazione di stampa indipendente, l'Unione dei giornalisti della Moldavia, il comitato per la libertà di stampa, L' associazione, di stampa elettronica APEL, Acces-Info Center, il Centro di Giornalismo investigativo.


Sarebbe carino fare una raccolta di sottoscrizioni anche su ambasada per esprimere solidarietà.






#170 Seborga

Seborga

    Tpx2MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 2,520

    Medaglie





Inviato 05 May 2008 - 11:32:55


La Gagauzia non riesce ad eleggere il suo presidente

Recentemente é stata eletta la nuova Assemblea Popolare della Gagauzia regione autonoma la quale, in prima seduta plenaria, ma non è riuscita ad eleggere il presidente del comitato regionale per la legislatura.
Venerdì mattina, vi sono stati 3 candidature nella lista dei paesi candidati per la nomina di rappresentanza al governo - Demyan Karaseni rappresentante il Partito comunista moldavo, Sergei Chernev dei Ravnopraviye del movimento politico-sociale, e il deputato indipendente Nikolai Dudoglo. Tuttavia, nessuno di loro è riuscito a ricevere il minimo necessario di 18 voti su 35 membri del forum: Karaseni 14, Chernev - 12, e Dudoglo - 8 voti.
La prossima seduta plenaria per l'elezione, avverrà il 12 maggio.





I MOLDAVI NON VANNO A MESSA

Il 10 per cento dei moldavi, frequentano la messa una volta a settimana, gli altri, occasionalmente o solo durante le festività.La ricerca é stata effettuata dall'Organizzazione mondiale Indagine dei Valori, con sede negli Stati Uniti, che si avvale di sociologi di fama a livello mondiale.
Identica é la percentuale in Ucraina, mentre in Romania, il rapporto é del 20%La Russia, detiene l'ultimo posto, con il 2% dei cristiani che vanno in chiesa ogni settimana.
Secondo l'ultimo censimento effettuato in R. Moldavia nel 2004, 93,3% degli intervistati cristiani, ha dichiarato di essere ortodosso, 0,96% - Battista, mentre il 2% di religione cattolica
Allo stesso tempo, l'1,35 per cento ha dichiarato di essere ateo o senza religione. Oltre il 3 per cento degli intervistati appartengono ad altre religioni o non ha voluto affermare la loro adesione a qualsiasi culto.









Leggono questa discussione 7 utenti

0 utenti, 7 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum