Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


rinnovo passaporto non ancora scaduto
#1
Inviato 03 February 2009 - 14:29:30
salve,
presumo sia un argomento già abbondantemente trattato, ma se qualcuno volesse gentilmente rispondermi:
espongo il problema: alla mia ragazza,clandestina,in italia da più di quattro anni, a marzo scade il passaporto. Con il decreto flussi 2007 non è rientrata nelle quote della provincia di ferrara, ma spera (ore 10e15) di potervi rientrare con il decreto 2008 appena verranno distribuite le quote alle provincie, lei si chiede "e se rientrassi nelle quote ma con il assaporto scaduto come faccio a fare ritorno in moldova? devo assolutamente rinnovarlo qui in italia? come si fa? mi dice che bisogna fissare un appuntamento con il consolato di bologna per poter firmare una delega ad un parente che poi in md provvederà ad occuparsi del rinnovo, giusto? ma i tempi come sono? però ha un dubbio, cioè questa è sicuramente la procedura per un passaporto scaduto, però non essendolo ancora il suo, non è che magari è sufficiente spedirlo a casa e lì un parente, senza bisogno di delega, recandosi negli uffici deputati, può chidere che venga apposto un timbro che ne prolunga la scadenza?....non so, ditemi
grazie di nuovo
#2
Inviato 03 February 2009 - 16:51:11
ma non c'e' problema... se avra' la quota il datore di lavoro verra' avvisato (meglio sempre chiedere lo stato della pratica con raccomandata) si accorgeranno che il pass e' scaduto... gli chiederanno un fax/fotocopia con il nuovo passaporto...
la delega non serve se sono i genitori (con lo stesso cognome) a chiedere il pass (almeno cosi' era tempo fa)...
consiglio comunque di fare la pratica adesso...
i pass ormai nn si rinnovano si rilasciano quelli nuovi con scadenza 10 anni
.
#3
Inviato 03 February 2009 - 16:55:42
Dai un'occhiata anche qui per quello che serve...
http://www.italia.mfa.md
o meglio la tua ragazza, se non conosci il moldavo
#4
Inviato 04 February 2009 - 10:58:12
monfe, su 3-Feb-2009 15:29, dice:
presumo sia un argomento già abbondantemente trattato, ma se qualcuno volesse gentilmente rispondermi:
espongo il problema: alla mia ragazza,clandestina,in italia da più di quattro anni, a marzo scade il passaporto. Con il decreto flussi 2007 non è rientrata nelle quote della provincia di ferrara, ma spera (ore 10e15) di potervi rientrare con il decreto 2008 appena verranno distribuite le quote alle provincie, lei si chiede "e se rientrassi nelle quote ma con il assaporto scaduto come faccio a fare ritorno in moldova? devo assolutamente rinnovarlo qui in italia? come si fa? mi dice che bisogna fissare un appuntamento con il consolato di bologna per poter firmare una delega ad un parente che poi in md provvederà ad occuparsi del rinnovo, giusto? ma i tempi come sono? però ha un dubbio, cioè questa è sicuramente la procedura per un passaporto scaduto, però non essendolo ancora il suo, non è che magari è sufficiente spedirlo a casa e lì un parente, senza bisogno di delega, recandosi negli uffici deputati, può chidere che venga apposto un timbro che ne prolunga la scadenza?....non so, ditemi
grazie di nuovo

#5
Inviato 04 February 2009 - 11:11:49
Lasocka, su 4-Feb-2009 10:58, dice:

#6
Inviato 04 February 2009 - 13:01:38
minupepita, su 3-Feb-2009 16:55, dice:
http://www.italia.mfa.md
o meglio la tua ragazza, se non conosci il moldavo
No comment

.gif)
"{C}{C}When you were born, you cried and the world smiled. Live your life so that, when you die, you can smile and the world will cry{C}{C}"
"{C}{C}Quando sei nato piangevi ed il mondo rideva. Vivi la tua vita in tal modo che quando morirai, tu potrai ridere, mentre il mondo piangere.{C}{C}"
"Cind ti-ai nascut plingeai iar lumea ridea. Traieste-ti viata in asa fel ca atunci cind vei muri sa poti zimbi iar lumea sa plinga."
- Proverbio Cherokee-
#7
Inviato 04 February 2009 - 15:49:03
Vio, su 4-Feb-2009 13:01, dice:
No comment

.gif)
Non ho capito qual'è il problema? Che ho scrito se non conosci "il moldavo", se per te è un problema ti scrivo anche "il romeno",per me è lo stesso, ma visto che li ho datto un sito dell'ambasciata Moldava a Roma e magari lui è italiano, forse non capirà quello che c'è scitto....quindi farà leggere a sua ragazza...
#9
Inviato 04 February 2009 - 20:15:45
Lasocka, su 4-Feb-2009 10:58, dice:

scusa fammi capire! Conosco una signora clandestina che ha delegato per il rilascio del passaporto, in Consolato, il proprio marito che abita in MD
il marito e' un parente di 1* grado? No, non e' un parente e' solo un coniuge...
.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|