Rick, su 03 May 2016 - 12:30:24, dice:
A quei tempi invece si parlava molto di un servizio francese
mi pare si chiamasse minitell o qualcosa del genere
minitel...
direi che li' e' iniziata per me l'era della rete...
nn ho dati precisi ma se nn ricordo male (e son sicuro che e' cosi') Minitel e' la prima rete consumer... nel senso che nn era permesso ai privati avere la rete internet... che era prerogativa (con lo sviluppo del dopo arpanet) delle Universita' in tutto il mondo...
La Francia s'era creata una rete tutta sua... (si sa... son nazionalisti

io l'avervo scoperta negli autogrill francesi... negli anno 80... dove c'erano totem a moneta...
era un servizio a "pagamento"... cieo' c'erano numeri che pagavi poco ed altri di piu.... ricordo che iniziavano con 36... ed erano raggingibili anche dall'Italia...(nn tutti se nn sbaglio) bastava fare il prefisso francese... (e forse anche quello di Parigi... boh nn ricordo bene)
poi in IT (che nn ci siamo fatti mai mancare niente) primi anni 90 e' arrivato il Videotel che imitava la rete Minitel ma con la differenza che mentre nel primo caso per avere certi servizi (visure, consulenze ecc..) dovevi fare numeri a pagamento (tipo 899 per intenderci...) nel Videotel italiano ti collegavi allo stesso numero...ma certe pagine potevano essere a pagamento dell'importo di 9900 lire...
ovviamente niente grafica come la intendiamo oggi... pagine spartane... e terminale noleggiato dalla SIP (che ho ancora)
ne avevo parlato anche qui http://ambasada.it/t...iori-in-italia/