Parità sessi, Italia al 67esimo posto nel mondo Reuters Italia - Oltre ai paesi nordici, Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Lettonia e Moldova sono tutti nei primi 20 posti, insieme a stati ... |
Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Parità sessi, Italia al 67esimo posto nel mondo - Reuters Italia
Started By
Ambasada.it
, 12 Nov 2008 - 14:29:11
Questa discussione ha avuto 25 risposte
#1
Inviato 12 November 2008 - 14:29:11
.
#2
Inviato 13 November 2008 - 02:35:15
Parità sessi, Italia al 67esimo posto nel mondo
mercoledì, 12 novembre 2008 2.25 136
Versione per stampa
GINEVRA/ROMA (Reuters) - Le donne restano ancora molto indietro rispetto agli uomini nei ruoli più importanti della politica e in quelli decisionali, e questo è un enorme spreco di talenti visto che il loro accesso all'istruzione e alla sanità è quasi pari a quello maschile.
E' quanto emerge dalla relazione 2008 del Forum Economico Mondiale sul "Divario globale tra i sessi", da cui si evince inoltre che Norvegia, Finlandia e Svezia sono i paesi con un maggior grado di uguaglianza tra i sessi, mentre Arabia Saudita, Chad e Yemen sono risultati quelli con il divario più ampio. L'Italia ha segnato un buon progresso tra il 2007 e quest'anno, ma resta ancora al 67esimo posto.
Facendo una media dei 130 risultati nazionali, lo studio ha trovato che ragazze e donne hanno quasi raggiunto l'uguaglianza con i loro pari di sesso maschile nell'istruzione, nella sanità e nel tasso di sopravvivenza, sia nei paesi ricchi che in quelli poveri.
Ma a livello economico, in termini di partecipazione alla forza lavoro e di opportunità di guadagno, e a livello politico, in termini di potere, la disparità tra i sessi rimane elevata.
"Le donne nel mondo sono istruite e sane più o meno come gli uomini, ma da nessuna parte ricoprono ruoli di grande responsabilità", ha detto Saadia Zahidi, del Forum Economico Mondiale, un gruppo di esperti con sede in Svizzera che è conosciuto principalmente per il summit di Davos che si tiene in gennaio.
ITALIA 67ESIMA
L'Italia risulta al 67esimo posto di questa speciale classifica, con un miglioramento di 18 posti quest'anno, con i dati che mostrano miglioramenti molto significativi nella percentuale di donne tra ministri, parlamentari, dirigenti e manager, dice il rapporto.
Per quanto riguarda la classifica della "partecipazione e dell'opportunità economica" è 85esima, 83esima per "Salute e sopravvivenza", ma è al 46esimo per quanto riguarda la politica e al 43esimo per l'istruzione.
La maggior parte degli altri paesi europei, però sono meglio piazzati nella classifica generale. Oltre ai paesi nordici, Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Lettonia e Moldova sono tutti nei primi 20 posti, insieme a stati africani come Lesotho e Mozambico.
In una posizione più bassa rispetto a quella dell'Italia spiccano invece Repubblica Ceca, Romania, Grecia, Cipro, Armenia, Georgia, Malta, Albania e Turchia.
Lo studio ha usato dati delle Nazioni Unite e altri per soppesare quanto uniformemente ogni nazione distribuisce le risorse tra i due sessi.
"L'indice, per esempio, non penalizza i paesi che hanno un basso livello di istruzione complessivo, ma piuttosto quelli in cui l'istruzione è distribuita in modo disomogeneo tra uomini e donne", ha detto il co- autore dello studio Ricardo Hausmann dell'Università di Harvard.
A parte le regioni nordiche, che tradizionalmente hanno un buon livello di parità dei sessi, la Nuova Zelanda si è classificata quinta, in parte anche grazie al potere politico delle donne, tra cui il primo ministro Helen Clark.
Le Filippine, il cui presidente è una donna, sono al sesto posto
Gli stati Uniti sono arrivati al 27esimo posto e il Canada al 31 esimo.
© Reuters 2008. Tutti i diritti assegna a Reuters.
.
#3
Inviato 13 November 2008 - 02:40:18
XCXC, su 13-Nov-2008 02:35, dice:
La maggior parte degli altri paesi europei, però sono meglio piazzati nella classifica generale. Oltre ai paesi nordici, Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Lettonia e Moldova sono tutti nei primi 20 posti, insieme a stati africani come Lesotho e Mozambico.
In una posizione più bassa rispetto a quella dell'Italia spiccano invece Repubblica Ceca, Romania, Grecia, Cipro, Armenia, Georgia, Malta, Albania e Turchia.
.








ma per favore!!! Non diciamo scemenze... in MD le donne sono molto molto piu' svantaggiate delle italiane!!!
E non credo affatto che vi sia piu' parita' fra uomo e donna in MD rispetto all'Italia...
.
#5
Inviato 14 November 2008 - 14:40:58
XCXC, su 13-Nov-2008 03:40, dice:








ma per favore!!! Non diciamo scemenze... in MD le donne sono molto molto piu' svantaggiate delle italiane!!!
E non credo affatto che vi sia piu' parita' fra uomo e donna in MD rispetto all'Italia...

"Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati."
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
#6
Inviato 14 November 2008 - 15:13:57
con tutto rispetto la Pivetti era Presidente della Camera, la 3^ carica dello Stato...
piu' del Presidente del Consiglio

a parte questo... non e' certo con quello che si dimostra la parita' tra i sessi...
La Moldova e' molto maschilista....
nonostante lavorino e tirino avanti la famiglia soprattutto le donne!!!
Penso che le moldave possano trovare in Italia un clima molto diverso...
e sorriderebbero a pensare la Moldova fra i primi 20 Paesi del Mondo e l'Italia al 67°
Se poi parliamo di Padania saremo certamente con l'Europa del Nord...
.
#7
Inviato 15 November 2008 - 07:21:08
bisgnerebbe sapere quali elementi sono stati considerati come in dicatori di "parità"... di solito, quando una statistica non riporta il "metodo" con cui è stata condotta, significa che è piuttosto lacunosa e serve solo a far notizia e a giustificare delle spese (probabilmente finanziate) per condurla...
#8
Inviato 15 November 2008 - 17:11:39
XCXC, su 14-Nov-2008 15:13, dice:
Se poi parliamo di Padania saremo certamente con l'Europa del Nord...





.gif)
.gif)
.gif)
.gif)

"Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero" (Vladimir Ilich Uljanov - detto Lenin)
#9
Inviato 15 November 2008 - 17:25:59
vidra, su 15-Nov-2008 17:11, dice:
COL c***o IN PADANIA E LA PARITA DELLE DONNE
. UOMO IN PADANIA E PARON E COME VUOLE LUI COSI DEVE FARE UNA DONNA E SAI PERCHE PERCHE SONO TANTI IGNORANTI IN PADANIA
MI SON PARON COSI DICONNO TUTTI UOMINI DI PADANIA
.gif)





.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
C'è padania e padania-- gli insubri (il mio popolo) sono forse un po' diversi-- da noi la Donna è regina e il marito o uomo è servitore--provare per credere--
e poi non è vero che al NORD gli uomini sono così--
I genitori del moroso della mia inquilina (Moldava) sono proprio come noi la Donna comanda e l'uomo esegue
E sono di origine Veneta che vivono nel Pavese-e lei si scandalizza come la Donna è così autorevole--
Mia Mamma era un feld Mareschall. (Svizzera), ma Insubre
Cambia pensiero !!!
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#10
Inviato 15 November 2008 - 21:02:47
sergio3, su 15-Nov-2008 18:25, dice:
C'è padania e padania-- gli insubri (il mio popolo) sono forse un po' diversi-- da noi la Donna è regina e il marito o uomo è servitore--provare per credere--
e poi non è vero che al NORD gli uomini sono così--
I genitori del moroso della mia inquilina (Moldava) sono proprio come noi la Donna comanda e l'uomo esegue
E sono di origine Veneta che vivono nel Pavese-e lei si scandalizza come la Donna è così autorevole--
Mia Mamma era un feld Mareschall. (Svizzera), ma Insubre
Cambia pensiero !!!
e poi non è vero che al NORD gli uomini sono così--
I genitori del moroso della mia inquilina (Moldava) sono proprio come noi la Donna comanda e l'uomo esegue
E sono di origine Veneta che vivono nel Pavese-e lei si scandalizza come la Donna è così autorevole--
Mia Mamma era un feld Mareschall. (Svizzera), ma Insubre
Cambia pensiero !!!
io, ci penserei mille volte, prima di cambiare pensiero.







Leggono questa discussione 2 utenti
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|