giemme74, su 26 March 2015 - 11:40:52, dice:
ah che bello, una genìa nata sulla base di una colonia penale e di disperati...
esiste popolo più stupido degli australiani ? dubito...

Australia, 17 anni per scoprire fonte di segnali misteriosi. Era forno a microonde

Scienza
La scoperta è di una studentessa di astrofisica. Il radiotelescopio di Parkes captava delle interferenze causate dall'apertura del forno a micronde della cucina quando ancora non aveva finito il suo ciclo di cottura
di
F. Q. | 6 maggio 2015
Un
radiotelescopio a
Parkes, in
Australia. “Misteriosi segnali” dalla provenienza sconosciuta. Ci sono voluti 17 anni di ricerche per capire la fonte di questi raggi, detti
peryton, non erano di origine aliena. E alla fine di tante domande e studi e dubbi la risposta era a due passi e non nello spazio interstellare. Provenivano dal
forno a microonde che si trovava nella cucina dell’osservatorio e che veniva usato da membri dello staff per preparare il pranzo.
Il segnale era stato rilevato
per la prima volta nel 1998, poco distante dal radiotelescopio. Inizialmente i ricercatori hanno pensato che provenisse dall’atmosfera, l’ipotesi era che fosse in qualche modo collegato ai
fulmini. Solo dopo anni di ricerche, si è scoperta la reale provenienza dei raggi. Aprendo il microonde della cucina quando ancora non aveva finito il suo ciclo di cottura,
si generavano quelle interferenze che sembravano provenire da una
fonte sconosciuta. Questo spiega anche un altro fatto: il radiotelescopio captava il segnale solamente di giorno. Di notte spariva, perchè nessuno usava il microonde. Inoltre le interferenze c’erano solo quando il radiotelescopio veniva puntato in direzione del fornetto.
La scoperta è stata fatta da una
studentessa di astrofisica dell’Università Swinburne di
Melbourne,
Emily Petroff. Risale a gennaio, ma è venuta alla luce solo ora per via della pubblicazione della tesi di dottorato della ragazza, dal titolo “The source of perytons at the Parkes radio telescope”. In realtà quello che è successo in Australia non è un evento eccezionale: può accadere spesso che alcuni
elettrodomestici causino interferenze con strumenti che captano segnali o onde radio.