Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


cambio valuta
Started By
Guest_and_*
, 04 Mar 2014 - 12:57:53
Questa discussione ha avuto 18 risposte
#11
Inviato 05 March 2014 - 20:45:12
credito
credito prepagata ,
ma anche bancomat
(sapevo di qualche bancomat gratuito ma non mi andava di aprire nuovi conti)
insomma il concetto è che l'ATM conviene .
per il tuo esempio sulla carta di credito penso dipenda molto dal gestore
#12
Inviato 05 March 2014 - 21:06:17
giemme74, su 05 March 2014 - 20:37:31, dice:
quindi, carte di debito, non di credito... la cosa cambia e non poco...
beh ovvio... son tutte di debito...
le carte di credito scoraggiano il prelievo... il loro "mestiere" e' il credito per l'acquisto di beni e servizi... il contante e' solo una specie di sos !!!
.
#13
Inviato 05 March 2014 - 21:12:29
io sono stato uno dei primi (anzi forse il primo

.
#15
Inviato 05 March 2014 - 22:01:05
XCXC, su 05 March 2014 - 21:06:17, dice:
beh ovvio... son tutte di debito...
le carte di credito scoraggiano il prelievo... il loro "mestiere" e' il credito per l'acquisto di beni e servizi... il contante e' solo una specie di sos !!!
le carte di credito scoraggiano il prelievo... il loro "mestiere" e' il credito per l'acquisto di beni e servizi... il contante e' solo una specie di sos !!!
mica tanto ovvio, se leggo "credito" penso alla carta di credito classica... e proprio dalla mia esperienza con queste (carte di credito) sconsigliavo e sconsiglio il prelievo di contante...
a me è capitato 2 volte di dover fare proprio dei prelievi "sos", la prima volta con la diners in francia, c'erano ancora i franchi francesi, ne prelevai 2000 (circa 600.000 lire) e mi ritrovai un addebito di più di 650.000 lire...
la seconda volta in svizzera con la mastercard, prelevai 500 chf, non ricordo esattamente il cambio di quel periodo, ma mi ritrovai quasi il 10% di commissioni...
P.S. sconsiglio a tutti la Diners, io l'avevo presa perchè in pratica mi fu "regalata" da Alitalia, era collegata alla Millemiglia... dopo 2 anni di gratuità cominciai a doverla pagare (250.000 lire all'anno) e già mi giravano le palle, la goccia che fece traboccare il vaso fu quando cominciarono ad addebitarmi un'assicurazione medica di 200.000 lire al mese che mi copriva in tutto il mondo fino a un massimale di 1.000.000 di dollari... peccato che non l'avevo mai richiesta, dopo 1 anno di continue richieste di cessare l'addebito dovetti revocargli il rid, far disattivare la carta, cessare il rapporto e gli pagai l'ultimo estratto conto con bonifico...
#16
Inviato 05 March 2014 - 22:06:50
XCXC, su 05 March 2014 - 21:06:17, dice:
beh ovvio... son tutte di debito...
le carte di credito scoraggiano il prelievo... il loro "mestiere" e' il credito per l'acquisto di beni e servizi... il contante e' solo una specie di sos !!!
le carte di credito scoraggiano il prelievo... il loro "mestiere" e' il credito per l'acquisto di beni e servizi... il contante e' solo una specie di sos !!!
basta vedere i tassi che applicano al prelivo di contante !
#17
Inviato 05 March 2014 - 22:09:16
giemme74, su 05 March 2014 - 22:01:05, dice:
a me è capitato 2 volte di dover fare proprio dei prelievi "sos", la prima volta con la diners in francia, c'erano ancora i franchi francesi, ne prelevai 2000 (circa 600.000 lire) e mi ritrovai un addebito di più di 650.000 lire...
la seconda volta in svizzera con la mastercard, prelevai 500 chf, non ricordo esattamente il cambio di quel periodo, ma mi ritrovai quasi il 10% di commissioni...
la seconda volta in svizzera con la mastercard, prelevai 500 chf, non ricordo esattamente il cambio di quel periodo, ma mi ritrovai quasi il 10% di commissioni...
ma le commissioni o il tasso che dir si voglia te lo applicano anche al prelievo di contante in italia
ricordo che una volta feci il calcolo che veniva fuori un tasso annuo di qualcsa del tipo .... 40 - 50 % annuo
anni fa però , ora non so
#18
Inviato 05 March 2014 - 22:15:32
giemme74, su 05 March 2014 - 22:01:05, dice:
mica tanto ovvio, se leggo "credito" penso alla carta di credito classica... e proprio dalla mia esperienza con queste (carte di credito) sconsigliavo e sconsiglio il prelievo di contante...
a me è capitato 2 volte di dover fare proprio dei prelievi "sos", la prima volta con la diners in francia, c'erano ancora i franchi francesi, ne prelevai 2000 (circa 600.000 lire) e mi ritrovai un addebito di più di 650.000 lire...
la seconda volta in svizzera con la mastercard, prelevai 500 chf, non ricordo esattamente il cambio di quel periodo, ma mi ritrovai quasi il 10% di commissioni...
P.S. sconsiglio a tutti la Diners, io l'avevo presa perchè in pratica mi fu "regalata" da Alitalia, era collegata alla Millemiglia... dopo 2 anni di gratuità cominciai a doverla pagare (250.000 lire all'anno) e già mi giravano le palle, la goccia che fece traboccare il vaso fu quando cominciarono ad addebitarmi un'assicurazione medica di 200.000 lire al mese che mi copriva in tutto il mondo fino a un massimale di 1.000.000 di dollari... peccato che non l'avevo mai richiesta, dopo 1 anno di continue richieste di cessare l'addebito dovetti revocargli il rid, far disattivare la carta, cessare il rapporto e gli pagai l'ultimo estratto conto con bonifico...
a me è capitato 2 volte di dover fare proprio dei prelievi "sos", la prima volta con la diners in francia, c'erano ancora i franchi francesi, ne prelevai 2000 (circa 600.000 lire) e mi ritrovai un addebito di più di 650.000 lire...
la seconda volta in svizzera con la mastercard, prelevai 500 chf, non ricordo esattamente il cambio di quel periodo, ma mi ritrovai quasi il 10% di commissioni...
P.S. sconsiglio a tutti la Diners, io l'avevo presa perchè in pratica mi fu "regalata" da Alitalia, era collegata alla Millemiglia... dopo 2 anni di gratuità cominciai a doverla pagare (250.000 lire all'anno) e già mi giravano le palle, la goccia che fece traboccare il vaso fu quando cominciarono ad addebitarmi un'assicurazione medica di 200.000 lire al mese che mi copriva in tutto il mondo fino a un massimale di 1.000.000 di dollari... peccato che non l'avevo mai richiesta, dopo 1 anno di continue richieste di cessare l'addebito dovetti revocargli il rid, far disattivare la carta, cessare il rapporto e gli pagai l'ultimo estratto conto con bonifico...
ovvio nel senso che mi riferivo alle prepagate che sono di fatto "portamonete virtuali" e quindi devono per forza agevolare anche il trasferimento di denaro... cosa che nn ha senso con le carte di credito tradizionali...
le Diners? Erano le carte dei fighetti !

.
#19
Inviato 05 March 2014 - 22:27:13
Rick, su 05 March 2014 - 20:45:12, dice:
ma anche bancomat
(sapevo di qualche bancomat gratuito ma non mi andava di aprire nuovi conti)
ovvio che il bancomat e' piu' "pericoloso" mandarlo in giro perche' e' direttamente collegato al c/c !!! La carta prepagata la carico e son tranquillo! Piu' di quello nn mi prelevano...
attualmente pero' con molte banche e' possibile abilitarlo e disabitarlo per l'estero via web...
fa caso a parte il Postamat che e' di fatto una carta di debito Mastercard pero' collegata alla disponibilita' sul c/c che la rende un po' "pericolosa" anche se online utilizza il sistema della password segreta Mastercard...
.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|