XCXC, su 17 November 2013 - 21:33:01, dice:
Io padano non sono andato ad invadere la Romania...
Io non ci metterei la mano sul fuoco.
Si può stare certi che tra i legionari che invasero la Dacia ce ne fossero anche una buona percentuale di provenienza padana. Tutta la regione fu poi colonizzata da popolazioni trasferite apposta per romanizzare l' area. Questi coloni provenivano da regioni italiche, galliche e germaniche. Quindi sicuramente alcuni vi saranno arrivati dalle zone padane.
A seguito di questa colonizzazione si può dire che i Romeni di oggi somiglino ben poco ai Daci di allora, che furono in parte sterminati e in buona parte fatti fuggire.
Gli odierni Romeni sono piú parenti nostri che dei Daci. Sono molto discendenti dagli invasori; poco dagli sconfitti. Lo si capisce dalla lingua e dalla tradizione. In certi momenti mi sembra che i Romeni parlino il Bellunese. Molte tradizioni di Romania e Moldavia poi sono le stesse che la nostra tradizione contadina, quella ormai dimenticata, aveva tramandato anche dalle parti nostre fino ad un paio di generazioni fa. Ad esempio vedi Martisor = Batimarso.
D' altra parte anche i Francesi vanno orgogliosi della loro identità gallica alla Asterix, ma in realtà la loro civiltà e cultura è ereditata dagli occupanti. Parigi, è ormai accertato, nacque come città romana.
Lo stesso dicasi di Londra. Il Re Artú della leggenda non era il paladino delle popolazioni celte contro gli invasori romani; ma un valoroso ufficiale dell' impero in ritirata, paladino della Britannia romana contro le invasioni delle popolazioni germaniche, e si chiamava Artorius.
La storia è un po' piú complessa di quello che sembra a prima vista. Altrimenti succede come con l' ex presidente croato Franjo Tudjman, il quale accolse il presidente cinese dicendo che la Croazia e la Cina hanno vincoli di amicizia sin dai tempi di Marco Polo. Perché secondo loro Marco Polo non sarebbe nato a Venezia; ma a Curzola, un' isola che ora è abitata da popolazioni slave croate; ma, anche se fosse, allora era comunque veneziana.