Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Italiani in Moldavia
Started By
andy
, 05 Nov 2013 - 19:20:49
Questa discussione ha avuto 81 risposte
#1
Inviato 05 November 2013 - 19:20:49
Oggi leggendo dati statistici moldavi ho notato che a fine dicembre 2012 i cittadini italiani residenti in Moldavia erano 129 (residenti quindi con permesso di soggiorno moldavo provvisorio o definitivo). Mi sembrano pochi, il mio rumeno/moldavo è scarso quindi forse non ho capito bene:
Imigranti- cetateanul strain sau apatrid care a obtinut dretul de a se stabili cu traiul permanent sau temporar in Republica Moldova
#2
Inviato 05 November 2013 - 19:54:19
Dovremmo essere almeno il doppio, quel numero è stato "buttato" lì senza senso...
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#4
Inviato 05 November 2013 - 20:38:42
andy, su 05 November 2013 - 19:20:49, dice:
Oggi leggendo dati statistici moldavi ho notato che a fine dicembre 2012 i cittadini italiani residenti in Moldavia erano 129 (residenti quindi con permesso di soggiorno moldavo provvisorio o definitivo). Mi sembrano pochi, il mio rumeno/moldavo è scarso quindi forse non ho capito bene:
Imigranti- cetateanul strain sau apatrid care a obtinut dretul de a se stabili cu traiul permanent sau temporar in Republica Moldova
Imigranti- cetateanul strain sau apatrid care a obtinut dretul de a se stabili cu traiul permanent sau temporar in Republica Moldova
Credo che siano giusti, i permessi di soggiorno per motivi di lavoro
nel 2012 erano 47, il resto sono italiani che sposati con donne moldave
hanno il permesso.
il mio personale parere è che il popolo moldavo è brava gente,
ma è molto razzista.....
in moldavia non c'è un clandestino.....uno.
eppure facendo il giusto rapporto hanno più clandestini loro
che i paesi africani.
#5
Inviato 05 November 2013 - 21:07:31
In un certo senso penso di capire cosa intendi dire ma molto razzisti mi sembra esagerato. Comunque non mi piace fare polemiche (quindi la mia è solo una considerazione personale) poi preferisco non addentrarmi in certe discussioni.
Per tornare alla domanda che mi sono posto penso che forse hai ragione.
Ho appena guardato il sito del Dipartimento Affari Estero Svizzero. A fine 2012 risultavano iscritti presso l'ambasciata svizzera di Kiev 22 svizzeri residenti in Moldavia. Di questi 12 con nazionalità solo svizzera e 10 con doppia nazionalità, poi con età inferiore ai 18 anni sempre 10 cittadini quindi presumo che i 10 cittadini con doppia nazionalità ossia svizzera (e presumo moldava ma questo non è specificato) sono i 10 cittadini minorenni molto probabilmente figli di padre o madre svizzeri e di padre o madre moldavi.
Se le cose stanno così i 10 cittadini con passaporto moldavo non rientrano nelle statistiche moldave quali cittadini stranieri.
L'Ufficio di statistica Moldavo indica a fine 2012 che vi erano 9 cittadini svizzeri residenti in Moldavia. Da 9 a 12 non c'è gran differenza anche perchè può benissimo darsi che nel corso dell'anno 3 cittadini svizzeri abbiano lasciato la Moldavia ed hanno comunicato la cosa all'ambasciata Svizzera solo nel 2013.
Quindi mi sembra che i conti tornano ed appunto che probabilmente hai ragione.
#6
Inviato 05 November 2013 - 22:01:44
andy, su 05 November 2013 - 21:07:31, dice:
In un certo senso penso di capire cosa intendi dire ma molto razzisti mi sembra esagerato. Comunque non mi piace fare polemiche
Non si tratta di fare polemiche, 19 anni di moldavia so quello che dico,
vogliamo essere più diplomatici....sono un pò discriminatori, usiamo altri termini ?
ma non ce paese al mondo che non ha un clandestino, ebbene si la moldavia,
ripeto pur avendo in giro più clandestini di tutti,
#7
Inviato 05 November 2013 - 22:22:51
Un pò discriminatori mi stà bene. A parte il fatto che la Moldavia non mi sembra possa essere una delle mete più ambite per un clandestino io mi sono fatto questa opinione sul tema. Dopo 7 anni di Moldavia e dopo essere passato attraverso le forche caudine del BMA ho l'impressione che la Moldavia ha già abbastanza problemi per conto suo e quindi, nel limite del possibile, cerca di evitare di fare entrare in Moldavia persone che potenzialmente possono creare ulteriori problemi o fare casini. Se le cose stanno così francamente dò loro ragione.
#8
Inviato 10 November 2013 - 14:08:04
Non si tratta di fare polemiche, 19 anni di moldavia so quello che dico,
vogliamo essere più diplomatici....sono un pò discriminatori, usiamo altri termini ?
ma non ce paese al mondo che non ha un clandestino, ebbene si la moldavia,
ripeto pur avendo in giro più clandestini di tutti,
Cemento,
ieri mi è ritornato in mente quanto hai scritto. Penso di capire cosa intendi dire ma cosa c'è di male se in Moldavia non ci sono clandestini? Personalmente penso che sia un bene. Ritengo sia giusto che una nazione accolga chi ne ha bisogno ma poi deve anche dare a queste persone la possibilità di condurre una vita dignitosa o perlomeno normale. Altrimenti meglio lasciare perdere perchè se non si fà così si alimentano solo movimenti xenofobi.
Poi ti posso dire che, per esperienza personale, c'è almeno un'altra nazione dove non ci sono clandestini.
Ho vissuto un anno a Montecarlo (nella civilissima Europa). Dopo me ne sono andato. A parte il mare (che amo) solo indigeni (e questi si razzisti) oltre a cafoni e faccendieri.
#9
Inviato 10 November 2013 - 23:10:35
andy, su 10 November 2013 - 14:08:04, dice:
Non si tratta di fare polemiche, 19 anni di moldavia so quello che dico,
vogliamo essere più diplomatici....sono un pò discriminatori, usiamo altri termini ?
ma non ce paese al mondo che non ha un clandestino, ebbene si la moldavia,
ripeto pur avendo in giro più clandestini di tutti,
Cemento,
ieri mi è ritornato in mente quanto hai scritto. Penso di capire cosa intendi dire ma cosa c'è di male se in Moldavia non ci sono clandestini? Personalmente penso che sia un bene. Ritengo sia giusto che una nazione accolga chi ne ha bisogno ma poi deve anche dare a queste persone la possibilità di condurre una vita dignitosa o perlomeno normale. Altrimenti meglio lasciare perdere perchè se non si fà così si alimentano solo movimenti xenofobi.
Poi ti posso dire che, per esperienza personale, c'è almeno un'altra nazione dove non ci sono clandestini.
Ho vissuto un anno a Montecarlo (nella civilissima Europa). Dopo me ne sono andato. A parte il mare (che amo) solo indigeni (e questi si razzisti) oltre a cafoni e faccendieri.
vogliamo essere più diplomatici....sono un pò discriminatori, usiamo altri termini ?
ma non ce paese al mondo che non ha un clandestino, ebbene si la moldavia,
ripeto pur avendo in giro più clandestini di tutti,
Cemento,
ieri mi è ritornato in mente quanto hai scritto. Penso di capire cosa intendi dire ma cosa c'è di male se in Moldavia non ci sono clandestini? Personalmente penso che sia un bene. Ritengo sia giusto che una nazione accolga chi ne ha bisogno ma poi deve anche dare a queste persone la possibilità di condurre una vita dignitosa o perlomeno normale. Altrimenti meglio lasciare perdere perchè se non si fà così si alimentano solo movimenti xenofobi.
Poi ti posso dire che, per esperienza personale, c'è almeno un'altra nazione dove non ci sono clandestini.
Ho vissuto un anno a Montecarlo (nella civilissima Europa). Dopo me ne sono andato. A parte il mare (che amo) solo indigeni (e questi si razzisti) oltre a cafoni e faccendieri.
Sono d'accordo con te su tutto,
però non so se un cittadino di Montecarlo sia clandestino in un'altro paese,
vedi la differenza sta lì,
non vuoi clandestini d'accordo,
non creare clandestini,
come mai hai un controllo perfetto nelle "entrate" delle tue frontiere,
poi diventi colabrodo nelle uscite con gli stessi uomini di "controllo"
come vedi i conti non tornano,
ogni cosa ha il suo nome, ma (io per primo) ci vergogniamo a dirlo,
la mer...da è mer..da, i soldi sono soldi......ecc. ecc. il razzismo è razzismo.
#10
Inviato 11 November 2013 - 06:47:59
io ho molta meno conoscenza di voi del popolo moldavo, eppure dalla mia poca esperienza mi sento di condividere quello che scrive Cemento... conosco diversi moldavi in Italia, un buon 90% sono stati o sono tuttora clandestini qui... eppure quando li senti parlare di stranieri nel loro paese, poco manca che aderirebbero a una deportazione di massa e non parlo solo dell'ipotesi di clandestini, ma anche di persone che semplicemente vivono in md con mezzi propri o lavorndo... per la serie "io per il mondo vado a far quello che mi pare, ma guai a chi si azzarda a mettere piede in casa mia..:" ci sarebbe da ridere se non fosse espressione una certa ignoranza di base... e si sa, il razzismo (o semplicemente la discriminazione) è uno dei figli prediletti dell'ignoranza, non a caso anche in Italia è molto più rilevabile in determinate aree...
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|