Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Google solidale "Progetto 10 alla centesima" un concorso di idee che ha l'obiettivo di cambiare il mondo aiutando il maggior numero di persone possibile.


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 1 risposte

#1 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 24 September 2008 - 19:14:25


Google solidale

Hai tempo fino al 20 ottobre per cambiare (o almeno provare) il mondo: questo è il termine fissato da Google per partecipare alla sua iniziativa battezzata Progetto 10100. Lo spirito del concorso è quello di premiare le idee migliori per aiutare l'umanità, il resto dipende dalla “creatività” e dall'impegno di ogni singolo partecipante. Le regole sono poche, ma Google chiede di valutare se la tua idea può rientrare in una categoria, tra cui Comunità, Opportunità, Energia, Ambiente, Salute, Istruzione, Casa, Altro (per chi non sa dove piazzare la sua proposta).
Un concorso che richiede “buone” idee, insomma, e che intende trasformarle in realtà con lo stanziamento di 10 milioni di dollari. Una prima selezione di 100 proposte sarà pubblicata on-line il 27 gennaio 2009 e sottoposta al giudizio del pubblico per scegliere 20 semifinalisti; un comitato consultivo decreterà poi la “cinquina” vincente. A questo punto devo dire Google-mecenate?





-------


http://www.project10...w_it_works.html



Progetto 10100

Come funziona
Il Progetto 10100 (pronunciato "Progetto 10 alla centesima") è un concorso di idee che ha l'obiettivo di cambiare il mondo aiutando il maggior numero di persone possibile. Ecco come partecipare:

1. Invia la tua idea entro il 20 ottobre.
È sufficiente completare il modulo online per comunicarci in sintesi la tua idea. Puoi integrare la tua proposta con un video di 30 secondi.

2. La votazione delle idee avrà inizio il 27 gennaio.
Pubblicheremo una selezione di cento idee e richiederemo al pubblico di scegliere 20 semifinalisti. Il comitato consultivo selezionerà quindi fino a cinque idee finaliste. Inviami un promemoria per la votazione.

3. Faremo la nostra parte per realizzare queste idee.
Abbiamo destinato 10 milioni di dollari per la realizzazione di questi progetti e il nostro obiettivo è di aiutare il maggior numero di persone possibile. Quindi ricorda, il denaro è un punto di partenza ma ciò che conta davvero è l'idea.

Buona fortuna e che vincano le idee migliori.

Invia la tua idea Ricorda, il termine ultimo
per l'invio è il 20 ottobre.


Norme generali
Il nostro obiettivo è stabilire quante meno regole possibile. Tuttavia, ti chiediamo di inserire la tua idea in una delle seguenti categorie e di considerare i criteri di valutazione indicati di seguito.

Categorie:

  • Comunità: come possiamo aiutare a mettere in contatto le persone, creare comunità e proteggere culture locali?
  • Opportunità: come possiamo aiutare le persone a provvedere meglio a se stesse e alle proprie famiglie?
  • Energia: come possiamo aiutare a promuovere l'utilizzo di energia sicura, pulita ed economica per il pianeta?
  • Ambiente: come possiamo aiutare a promuovere un ecosistema globale più pulito e sostenibile?
  • Salute: come possiamo aiutare le persone a vivere più a lungo e in salute?
  • Istruzione: come possiamo aiutare più persone ad avere accesso a un'istruzione migliore?
  • Casa: come possiamo aiutare a garantire che tutti abbiano un luogo sicuro in cui vivere?
  • Altro: a volte le idee migliori non rientrano in alcuna categoria specifica.
Criteri:

  • Portata: sulla vita di quante persone avrà effetto la tua idea?
  • Impatto: quanto grande sarà l'impatto sulla vita delle persone? Quanto è urgente la necessità?
  • Realizzabilità: questa idea può essere realizzata in uno o due anni?
  • Efficienza: quanto semplice è la tua idea e qual è il rapporto costi/benefici?
  • Longevità: quanto a lungo durerà l'impatto della tua idea?




.


#2 Seborga

Seborga

    Tpx2MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 2,520

    Medaglie





Inviato 24 September 2008 - 20:23:18


Ci proviamo?

domani sono di corsa a Genova per consegnare l'integrazione del progetto "un ponte sul cuore"....siamo nella fase finale del giudizio...

poi.....GOOOOOOGLE....Arriviamo!









Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum