Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Il paesino rumeno di GLOD


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 1 risposte

#1 IlVichingo

IlVichingo

    AdvMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStella
  • Messaggi: 610
    Località:Marigliano (NA)
    Interessi: Salernossa Vuoldelta 1990....dopo anni di silenzio siamo tornati per farci sentire........<br /><br />CAVESI, STABIESI, AVELLINESI siete avvertiti.....

    Medaglie



Inviato 12 November 2006 - 13:46:44


CHE BEFFA PER GLI ABITANTI DEL FINTO PAESE NATALE DI BORAT




Tutto il mondo ride alle loro spalle e per di più non ci hanno guadagnato quasi nulla. Si tratta degli abitanti dello sperduto paesino di Glod (in italiano 'fango') una manciata di case malridotte tra la campagna del sud-est della Romania, dove il comico inglese Sacha Baron Cohen ha girato i primi quattro minuti di 'Borat' il film sullo sgangherato giornalista kazakho, che ha già incassato 27 milioni di dollari (20 milioni di euro).

   Fino a qualche giorno fa i 1.400 abitanti di Glod, che nel film rappresenta il villaggio kazakho dove è nato Borat, erano del tutto inconsapevoli della notorietà che era piovuta su di loro. Tuttavia, dopo aver visto un servizio della televisione rumena che li additava come buffoni internazionali, hanno cominciato a capire e a infuriarsi. Non potevano immaginare - spiegano all'inviato del 'Financial Times' che dedica nell'edizione di oggi un ampio reportage alla vicenda - che quel cineasta, che li aveva ingaggiati la scorsa estate per pochi dollari, fosse una star internazionale e ora spopolasse nella sale cinematografiche di mezzo pianeta.

   Paraschiva Stolan, la signora sdentata di 73 anni, che interpreta il ruolo della madre di Borat, ha ricevuto 38 dollari (30 euro) di compenso e 200 chili di calce, impiegati per riparare la sua casa. Confida all'inviato del quotidiano di sentirsi "insultata", anche perché la troupe di Cohen l'ha obbligata a indossare due palloncini sotto la sua camicia per sfoggiare un finto seno enorme.

   Una paga simile è finita nelle tasche di altri abitanti, che ora affermano di essere stati truffati. Georghe Fugaciu, la cui casa appare nel film con una mucca nel salotto, caccia via in malo modo chiunque cerchi di bussare alla sua porta. "Andate via , nessun altro entrerà in casa mia", urla ai giornalisti che hanno incominciato ad invadere Glod. Baron Cohen ha trascorso nel paesino rumeno una decina di giorni e si è accomiatato donando alla scuola locale due computer, un televisore e una fotocopiatrice.

   Troppo poco - pensano a Glod - per ricompensare l'umiliazione ricevuta. Il film del comico inglese racconta le avventure quotidiane del redattore Borat, inviato dal Kazakhstan per un reportage negli Stati Uniti sull'american way of life, insieme al suo produttore Azimat. Tutto è squinternato, improbabile e sgrammaticato, a partire dal titolo, 'Borat, cultural learnings of America for make benefit glorious nation of Kazakhstan', cioè 'Borat, cose culturali imparate di America per fare beneficio gloriosa nazione di Kazakhstan'. Il film è divenuto subito un successo, piace e fa sopratutto ridere. A Glod - c'è da scommetterci - saranno tuttavia in ben pochi a condividere il generale divertimento.



avit vogli'e' mettr Rhum, chi nasc Strnz nun addiventa Babà

#2 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 12 November 2006 - 17:49:54


Lo stesso aveva fatto un fotografo americano con alcune donne siciliane... la loro foto era poi stata pubblicata sui palazzi di New York...

le signore hanno fatto causa e sono state risarcite.

Penso che il produttore non sia stato uno sprovveduto e che li abbia fatto firmare un contratto...

In ogni caso... se fossi in lui, visto il successo, non mi tirerei indietro per compensarli meglio.



.





Leggono questa discussione 2 utenti

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum