Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Small is cute: la Scozia verso l'indipendenza


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 6 risposte

#1 giemme74

giemme74

    Tpx4MI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 4,813

    Medaglie



Inviato 15 October 2012 - 13:22:35


Small is cute: la Scozia verso l'indipendenza

Scritto da Angela Iannone | Yahoo! Finanza – 8 minuti fa

Dopo tre lunghe e sanguinose guerre di indipendenza, la Scozia torna a chiedere la propria autonomia.  Ma stavolta utilizzando misure meno drastiche, come il referendum.
A 700 anni dalla battaglia di Bannockburn del 1314, che comportò la conquista da parte dell'Inghilterra, la Scozia tornerà al voto nel 2014: lo hanno deciso, dopo una lunga trattativa, il primo ministro britannico David Cameron e il primo ministro scozzese Alex Salmond, leader dello Scottish National Party (SNP, “Partito Nazionale Scozzese").

Il quesito sarà lineare e semplice: “Siete d’accordo che la Scozia diventi una nazione indipendente?”. Recenti sondaggi sono già in grado di dare una risposta: pare infatti, secondo alcuni dati pubblicati sullo Herald Scotland, che il 53% degli scozzesi non voglia l'indipendenza, contro il 28% di quelli a favore ma ad una condizione. La soluzione ottimale, per Edimburgo, sarebbe l' indipendenza leggera, che garantisca la totale autonomia fiscale all’interno del Regno Unito e la possibilità del parlamento scozzese di legiferare in ogni ambito - dalla salute all'istruzione fino alle tasse locali -  eccetto la difesa e la politica estera, che rimarrebbero competenza del Regno Unito.
Il problema infatti, più che culturale e storico, è economico: l'indipendenza, secondo Salmond, porterebbe ad un maggiore controllo delle tasse e una gestione autonoma della leva fiscale per, ad esempio aumentare la competitività e attrarre investimenti.

Dal canto suo, la Gran Bretagna cerca di scoraggiare la Scozia al grande passo: qualche mese fa l'Economist pubblicò un articolo che cercava di smorzare gli entusiasmi del modello scozzese, invitando la Scozia a non affrontare questa decisione in un momento economico così tempestoso come quello attuale. "La Scozia indipendente - commentava il quotidiano - in quel mare sarebbe una barca piccola e vulnerabile. Attualmente il suo PIL dipende per il 18% dal petrolio, il che la rende un soggetto fragile nell'alternarsi delle fluttuazioni del prezzo mondiale della materie prime".
In contrappeso, un articolo del gallese Adam Price, pubblicato sulla rivista della Harvard University dimostra il contrario: partendo proprio dalla crisi economica globale che ha investito dapprima gli Stati Uniti e poi il Vecchio Continente, Price sostiene - portando ad esempio acluni casi come Islanda o Costa Rica - che "small is successful, sexy, smart and even cool". E lo fa con dati alla mano: utilizzando fonti della Banca mondiale, il team guidato da Price ha scoperto che i piccoli Stati della UE (con meno di 15 milioni di abitanti) hanno registrato un aumento del 50% delle esportazioni pro capite tra il 2000 e il 2008, a fronte di un aumento del 35% degli Stati più grandi. Una situazione favorita proprio dalle piccole dimensioni, che richiede di concentrarsi sull'esportazione di pochi prodotti specializzati e servizi di nicchia che le grandi nazioni non sono in grado di fornire.

"Small is cute", piccolo è bello. Così il referendum scozzese potrebbe diventare un'efficace apripista: Baschi, Catalani, Fiamminghi, Valloni, Kurdi, Lapponi, numerosi sono gli esempi in Europa di paesi che da anni reclamano la propria indipendenza dallo stato centrale e che oggi potrebbero ottenerla legalmente.
Un'idea che si contrappone totalmente all'attuale piano perseguito dall'Unione Europea, quello della centralizzazione dei poteri in mano ad un unico organismo - come ad esempio la Bce - limitando la sovranità nazionale dei singoli stati europei. Un progetto che l'Italia in primis spinge per la realizzazione, come confermano le recenti parole del presidente Napolitano.
Proprio stamattina, dal Convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro a Napoli, il capo dello Stato ha richiesto la cessione da parte degli stati europei di "quote di sovranità", specie per quegli stati maggiormente in crisi, "per tornare a crescere". "Le innovazioni - ha affermato Napolitano - comportano ulteriori trasferimenti di poteri decisionali e di quote di sovranità, in questo senso si pone la questione "dell'integrazione politica della Ue".



Immagine inviata


#2 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 15 October 2012 - 16:12:10


Bella Napoli è un pirla !!!!!



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#3 giemme74

giemme74

    Tpx4MI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 4,813

    Medaglie



Inviato 15 October 2012 - 16:16:56


Visualizza messaggiosergio3, su 15-Oct-2012 17:12, dice:

Bella Napoli è un pirla !!!!!

è un C******E che non ne ha mai indovinata una....

non finirò mai di ripetere che non prendo lezioni di democrazia da uno che inneggiava ai carri armati russi che invadevano l'ungheria perchè "portatori di democrazia"...

uno che ha detto una cosa del genere ed ha un minimo senso della vergogna, si sarebbe dovuto defilare da tempo dalla scena politica... almeno dalla caduta del muro....



Immagine inviata


#4 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 16 October 2012 - 00:40:21


Visualizza messaggiogiemme74, su 15-Oct-2012 14:22, dice:

Small is cute: la Scozia verso l'indipendenza


mah! Gli scozzesi son come i genovesi...

costa fare la rivoluzione... son palanche eh! :24:



.


#5 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 16 October 2012 - 08:09:41


Il fatto è che ce la faranno !!! altra Gente e altre Teste e anche tanti secoli di lotte--

Io sono comunque convinto che nemmeno la mia Nipotina vedrà la Padania indipendente.

Sempre più porcherie e sempre più Gente incapace e un territorio (Padania) con diverse lingue incomprensibili tra loro  e nessun ideale comune.--Tutto sotto i Campanili visto in modo diverso.



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#6 giemme74

giemme74

    Tpx4MI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 4,813

    Medaglie



Inviato 16 October 2012 - 09:28:46


a me è saltata all'occhio la differenza di approccio...

- la scozia promuove un referendum per l'indipendenza > l'inghilterra li sconsiglia (per la serie "fate come vi pare ma secondo noi fate una str0nzata")

- il nord italia parla di federalismo (non indipendenza o secessione) > il resto dell'italia urla all'integrità dello stato e al razzismo

ma dove vogliamo andare ???  :24:  :24:  :24:

popolo di santi, poeti, navigatori, paraculi, parassiti, paratutto....  :24:  :24:  :24:



Immagine inviata


#7 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 16 October 2012 - 18:32:54


L'indipendenza del Nord nn partira' mai fino a quando nn ci sara' un interlocutore serio e di prestigio.

Ricordo che il Nord ha decine e decine di associazioni, movimenti, partiti che hanno come finalita' l'indipendenza.

Nessuno pero' cerca di unirli... semplicemente perche' e' impossibile.

La somma del quoziente di intelligenza di tutti nn supera quello di un marpione navigato romano.

Questo e' il grande problema.




.





Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum