Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Adunata degli Alpini a Bolzano e dei Carabinieri a Jesolo


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 3 risposte

#1 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 21 May 2012 - 18:47:42


Alcuni giorni fa...

si sono radunati gli ALPINI a Bolzano...

e i Carabinieri a Jesolo!

Oggi, in Emilia sono gia' PRESENTI molti volontari dell' ANA (Associazione Nazionale Alpini)

Mi stavo chiedendo se anche l'associazione dei Carabinieri... oltre ad organizzare feste, cortei, balli, canti e convivi... fosse attiva anche in questi momenti.

Idem per tutte le altre associazioni di bersaglieri, dischi volanti (fanteria) ecc...

ma anche marina, aeronautica, polizia, finanzieri ecc...

e non ultimi... centri sociali, notav, arcobalenini vari ecc...

:conf (13):


W GLI ALPINI

PER MAGNA', BALLA' E BEVUTONES INVECE RIVOLGETEVI ALLE ALTRE ASSOCIAZIONI :24:



.


#2 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 21 May 2012 - 20:10:01


Ma dimmi un po' una cosa:
Da dove vengono (geograficamente) i volontari Alpini ??
Di dove sono la maggioranza dei Carabinieri ??
Circa i Finanzieri sono presenti --una piccola parte che parlano in Veneto o in Tedesco.
I dischi volanti e i cappelli piumati ??? boooh-



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#3 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 21 May 2012 - 20:28:11


Come è organizzata la Protezione <>Civile in Svizzera:

Con loro ci ho lavorato a Montoro Superiore (Avellino): in due giorni si è montato una casa prefabbricata in legno di 130 mq. adibita ad ambulatorio, cucina , mensa e servizi per la popolazione.

Protezione civile


Compiti: protezione, assistenza e sostegno

La protezione civile svolge numerosi compiti di protezione, assistenza e sostegno. È prevalentemente un mezzo di secondo intervento del sistema integrato della protezione della popolazione. I militi della protezione civile si occupano per esempio di assistere le persone in cerca di protezione, ma anche di proteggere i beni culturali. Sostengono gli organi di condotta e le organizzazioni partner della protezione della popolazione. Prestano interventi di pubblica utilità ed eseguono lavori di ripristino dopo sinistri.



Obbligo nazionale di prestare servizio di protezione civile

La protezione civile si basa sull'obbligo nazionale di prestare servizio di protezione civile. Di regola, è tenuto a servire nella protezione civile ogni cittadino svizzero di sesso maschile dichiarato abile a tale servizio e che non presta servizio militare o servizio civile.



Basi legali federali e cantonali

La Confederazione crea le basi legali sulla protezione civile ed emana prescrizioni nell'ambito delle sue competenze, soprattutto in materia di reclutamento, personale, istruzione, intervento, allarme e costruzioni di protezione. I Cantoni sono responsabili per l'applicazione delle prescrizioni federali e l'organizzazione della protezione civile.



Organizzazione basata sull'analisi dei pericoli

L'organizzazione della protezione civile si basa sull'analisi dei pericoli nonché sulle condizioni topografiche e le strutture politiche cantonali, comunali o regionali.



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#4 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 21 May 2012 - 21:48:57


Visualizza messaggiosergio3, su 21-May-2012 21:10, dice:

Ma dimmi un po' una cosa:
Da dove vengono (geograficamente) i volontari Alpini ??
Di dove sono la maggioranza dei Carabinieri ??
Circa i Finanzieri sono presenti --una piccola parte che parlano in Veneto o in Tedesco.
I dischi volanti e i cappelli piumati ??? boooh-

risposte troppo semplici... :on_the_quiet2:



.





Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum