Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Quanto vale un’idea su Internet?
#1
Inviato 21 April 2011 - 16:43:41
Quanto vale un’idea su Internet?
Nell’economia avanzata dei servizi, il bene più scarso in circolazione – ma dal più alto valore aggiunto – sono le idee. “Se hai un’idea devi alzare la voce” è, non a caso, una delle massime che Steve Jobs rifila volentieri ai suoi dipendenti. Certo, non tutti sarebbero in grado di immaginare l’iPhone. Ma tra la folla di cervelli che popolano Internet, si nascondono di certo delle buone idee che possono, se aiutate, trovare spazio.
Questa riflessione è alla base di nuovi social network che provano a farsi largo nella giungla delle start-up. “Ahhha”, l’esclamazione tipica di chi è colto da un’ispirazione, è il nome del sito lanciato negli Usa da un ventottenne, Matt Crowe. “What’s your idea?”, qual è la tua idea?, la domanda che accoglie il navigatore. Ognuno può proporre la sua trovata e sono poi gli iscritti di Ahhha a votare la proposta più convincente. “Non è il sito a dire se la tua idea è buona o cattiva – spiega Crowe a Cnn.com –, ma è la community”. Non finisce qua: una volta che un’idea ha raccolto consensi, il sito si impegna a trovare fondi per trasformare ilsogno in realtà.
Crowe non è stato l’unico ad avere, appunto, una simile “idea”. È online dal primo marzo, WyGet.com, realizzato dall’italiano Luca Pagani, studente di Cambridge che con un collega ha lanciato questo sito di ricerche di mercato “social”. Come sul portale americano, gli utenti suggeriscono idee o “prodotti” e votano i migliori. Le aziende possono quindi utilizzare le informazioni postate per realizzare prodotti che interessino al mercato (o possono, a pagamento, chiedere un’indagine specifica).
Tutti e due i progetti, per quanto possano risultare buoni, fanno affidamento solo sui “contenuti generati dagli utenti”. E per ora, soprattutto su Ahhha, protagoniste sono proposte “divertenti” come “un vino rosso “pulito” che non sporca i denti”. Un’idea anche questa, non c’è dubbio. Ma sono quelle buone ad essere scarse.
Il Fatto Quotidiano, 19 aprile 2011
.
#2
Inviato 21 April 2011 - 20:41:33
Speriamo, allora, che arrivi presto anche un "Ahhha" in italiano...
io con l'inglese son rimasta sempre al livello "principiante"
.gif)
#3
Inviato 21 April 2011 - 21:45:27
XCXC, su 21-Apr-2011 17:43, dice:
Crowe non è stato l’unico ad avere, appunto, una simile “idea”. È online dal primo marzo, WyGet.com, realizzato dall’italiano Luca Pagani, studente di Cambridge che con un collega ha lanciato questo sito di ricerche di mercato “social”.
Rosa, su 21-Apr-2011 21:41, dice:
io con l'inglese son rimasta sempre al livello "principiante"
.gif)
beh... questo pirla l'ha realizzato... ma siccome spesso si pecca di provincialismo...
c'e' un link sui termini d'utilizzo in italiano http://wyget.com/legal
ma nn c'e' la corrispondente lingua italiana nel sito...
come detto...
spesso gli italiani senza qualita' son provinciali...
e sapendo che soprattutto gli abitanti del bel paese sono ignoranti in lingue straniere ma nati navigatori, poeti ed inventori...
fa la figura del fesso...
anzi lo e' !!!
.
#4
Inviato 21 April 2011 - 23:01:40
XCXC, su 21-Apr-2011 23:45, dice:
fa la figura del fesso...
anzi lo e' !!!

Potresti inviargli un'email e... "dirgli" il tuo desiderio: tutto il sito anche in italiano

insomma, fai anche tu finta che non conosci l'inglese

ps. ma non so perche'... quello "Ahhha" sembra/suona piu'... interessante
.gif)
non che io ne avrei delle idee... anzi... vorrei conoscere quelle degli altri

#5
Inviato 21 April 2011 - 23:11:15
mi stanno sulle p.... gli italiani che nn diffondono la lingua italiana...
sara' anche uno studente di Cambridge...
x me rimane un cafone con il quale nn intendo perdere tempo

e manco col c.... affiderei un'idea ad un pirla del genere... Se e' cosi' "leale" con la sua Nazione immaginiamo con gli sconosciuti!
Odio 'sta gente !!!
rimani la' va'... zozzone, ubriacone e bevutones

.
#6
Inviato 21 April 2011 - 23:23:44
XCXC, su 22-Apr-2011 01:11, dice:

La lingua italiana (che e' una tra le mie preferite) la diffonde nel mondo, in primo luogo, il cantante italiano! Poi seguono gli altri...

#7
Inviato 22 April 2011 - 16:52:43
Rosa, su 22-Apr-2011 00:23, dice:

ma nn e' vero... sempre sono stato cosi'...
forse nn ti ricordi la litigata con Gaia di 1,5 anni fa... quando nn avevo visto alcun italiano alla sua stupida festa del 30° compleanno...
senza contare le litigate con vari talebani moldavi...
e che dire dei kompagnosky italiani in trasferta nella terra di Stefan Cel Mare sempre pronti a criticare i connazionali?
Anni fa avevo litigato con Piekny perche' supponente e altezzoso verso alcuni italiani in quel del Consolato di Bucarest !!
ecc... ecc... l'elenco e' lungo...
difficilmente perdono queste persone! Persone "elette" che si credono chissa' chi...
.
#8
Inviato 24 April 2011 - 17:40:58
XCXC, su 21-Apr-2011 22:45, dice:
c'e' un link sui termini d'utilizzo in italiano http://wyget.com/legal
ma nn c'e' la corrispondente lingua italiana nel sito...
come detto...
spesso gli italiani senza qualita' son provinciali...
e sapendo che soprattutto gli abitanti del bel paese sono ignoranti in lingue straniere ma nati navigatori, poeti ed inventori...
fa la figura del fesso...
anzi lo e' !!!
Ciao,
su WyGet siamo apertissimi a critiche e suggerimenti!
se vuoi mandare le tue ad info/\wyget.com ci fai un piacere!
Anche in italiano va benissimo. Il sito italiano non è ancora disponibile ma arriverà presto.
Comunque al momento tutti i contenuti sono disponibili anche in italiano (pagina per pagina) apparte i desideri da votare, che devono essere capibili da tutti in tutto il mondo!
Grazie per i consigli, a presto,
WyGet.com
#9
Inviato 24 April 2011 - 18:09:57
wyget, su 24-Apr-2011 19:40, dice:
Ciao,
su WyGet siamo apertissimi a critiche e suggerimenti!
se vuoi mandare le tue ad info/\wyget.com ci fai un piacere!
Anche in italiano va benissimo. Il sito italiano non è ancora disponibile ma arriverà presto.
Comunque al momento tutti i contenuti sono disponibili anche in italiano (pagina per pagina) apparte i desideri da votare, che devono essere capibili da tutti in tutto il mondo!
Grazie per i consigli, a presto,
WyGet.com

.gif)
#10
Inviato 24 April 2011 - 23:57:25
wyget, su 24-Apr-2011 18:40, dice:
Ciao,
su WyGet siamo apertissimi a critiche e suggerimenti!
se vuoi mandare le tue ad info/\wyget.com ci fai un piacere!
Anche in italiano va benissimo. Il sito italiano non è ancora disponibile ma arriverà presto.
Comunque al momento tutti i contenuti sono disponibili anche in italiano (pagina per pagina) apparte i desideri da votare, che devono essere capibili da tutti in tutto il mondo!
Grazie per i consigli, a presto,
WyGet.com
ops... chiedo scusa... !!
e' vero... e m'era sfuggito...
per convincermi che e' stato un mio errore ho provato con la cache di google ed anche il 30 marzo c'erano i link delle lingue...
ecco... il direttore del tg4 avrebbe detto: "che figura di m....a"


.
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
-
Bing (1)
|
|