Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Svizzera: armi militari in casa, si vota


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 4 risposte

#1 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 13 February 2011 - 04:29:04


Mondo Percorso:ANSA.it > Mondo > News
Svizzera: armi militari in casa, si vota

Domani urne decisive per eliminare custodia fucile durante leva
12 febbraio, 17:34

- GINEVRA, 12 FEB - E' in programma domani (oggi) in Svizzera la votazione popolare sul bando delle armi militari nelle case.

Promossa dalla sinistra, l'iniziativa 'Per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi' mette in questione la tradizione elvetica del 'cittadino-soldato' che custodisce nel proprio domicilio il fucile d'assalto dell'esercito. In Svizzera sarebbero in circolazione 2 milioni di armi da fuoco, di cui la meta' militari.

***************************************************************

Si romperebbe una tradizione secolare- In Svizzera fino a 45 anni si è Militare effettivo.
I soliti sinistri rompiglioni--io voterò per le armi a casa--

Snapshot_of_me_12_militare.png



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#2 cemento

cemento

    TpxMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 1,860

    Medaglie




Inviato 13 February 2011 - 09:05:26


Visualizza messaggiosergio3, su 13-Feb-2011 04:29, dice:

Mondo Percorso:ANSA.it > Mondo > News
Svizzera: armi militari in casa, si vota

Domani urne decisive per eliminare custodia fucile durante leva
12 febbraio, 17:34

- GINEVRA, 12 FEB - E' in programma domani (oggi) in Svizzera la votazione popolare sul bando delle armi militari nelle case.

Promossa dalla sinistra, l'iniziativa 'Per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi' mette in questione la tradizione elvetica del 'cittadino-soldato' che custodisce nel proprio domicilio il fucile d'assalto dell'esercito. In Svizzera sarebbero in circolazione 2 milioni di armi da fuoco, di cui la meta' militari.

***************************************************************

Si romperebbe una tradizione secolare- In Svizzera fino a 45 anni si è Militare effettivo.
I soliti sinistri rompiglioni--io voterò per le armi a casa--

Allegato attachment

Io se qualche famiglia mancano i fucili, glieli porterei,

sai,, non si sa mai se si vogliono sparare tra di loro, in un momento di

gioia........svizzera puoi immaginare, sono già lì.


#3 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 13 February 2011 - 11:04:43


Ciao bello, hai dormito un po' questa notte--ti puoi sedere sulla tavoletta ?- sai come sono preoccupato per te , gioia !!!.

Ritorno al Topic:
la Svizzera non è la "Cicilia" che là manco li contano perchè non hanno i calcolatori con sufficienti cifre-
Ma ti posso dire comunque che ci sono stati 300 morti nell'anno 2010 ma solo 150 con armi dell'esercito, per futili questioni "condominiali" e mai per terrorismo o faide locali--poi se vuoi saperne di più chiamami-- sono segreti militari--
Si sono sparati tra di loro anche in Vaticano--
Anche gli Svizzeri, nel loro piccolo si incaxxano.

Ma cosa vuoi andare a vendere in Svizzera !!!! che poi non ti pagano !!!! e fanno bene !!!



La prima parte non l'ho capita, ma il resto sì



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#4 sergio3

sergio3

    TpXMI

  • Ambasadiani MI1ax
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 10,426
    Località:INSUBRIA -PADANIA
    Interessi: TUTTO

    Medaglie




Inviato 13 February 2011 - 15:30:31


15:09 TICINO
  • BLOG
Comitato della Svizzera Italiana contro l'iniziativa armi: soddisfatti del voto
L'esito per la Federazione sportiva di tiro è: "Un'espressione di fiducia". Pelli: "Gli svizzeri si sentono liberi"

Il Ticino si tiene le armi  

BELLINZONA - In Ticino passa il No con il 63,48% contro il 36,52% dei Sì. L’affluenza è stata del 44,26% con 92102 schede valide, 647 bianche e 71 nulle.

L’iniziativa, che nel Cantone ha ottenuto la maggioranza dei Sì soltanto a Carona (58,15%), Ludiano (75,54%), ha suscitato accese discussioni e differenti campagne soprattutto favorevoli al No, non solo dalle parti politiche di destra, ma anche da associazioni di tiro e alcune rappresentanze minori.

Un’appassionata campagna politica perché legata ad una tematica molto sentita dalla popolazione, il rapporto tra il cittadino e le armi.


Il_Ticino_si_tiene_le_armi.jpg
E nel frattempo iniziano ad arrivare le prime reazioni alla decisione: "Non avevo dubbi che il popolo Ticinese, ma tutta la popolazione Svizzera avrebbe risposto con un NO secco e convinto all’iniziativa per le armi. Non poteva che essere così, infatti, nessuno di noi è disposto a perdere e rinunciare a valori radicati nelle tradizioni e soprattutto alla fiducia che il nostro Stato ripone in ognuno di noi", afferma il leghista Domenico Bertolino che ricorda pure come per la destra l'iniziativa fosse percepita un mezzo per arrivare all’abolizione dell’esercito.

Mitragliatore_svizzero.jpg



Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere


#5 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 13 February 2011 - 21:48:03


le armi libere x tutti sarebbero un segno di grande democrazia...

trattare i cittadini da "padroni" della loro nazione, non in mano a politici e magistrati...

vi immaginate cosa possono fare milioni di fuciletti? Nessun esercito, nessuna polizia potra' sperare di vincere.

Ecco perche' la Svizzera e' una grande nazione sotto questo aspetto.

La Svizzera e' degli svizzeri.

L'Italia invece e'  dei politici, dei magistrati, dei prefetti e dei questori...

e c'e' una bella differenza !!!

Ma, ahime'... in Italia, nn sara' mai possibile la diffusione delle armi...

ogni giorno ci sarebbero centinaia di omicidi in piu' !



.





Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum