Allora ecco il rsoconto ufficiale...
La meta di Babbo Natale di Seborga, quest'anno è il piccolissimo villaggio di Leordoaia in Moldova. Una collaborazione nata insieme a tanti volontari e tutti coloro che desiderano rendere felici queste famiglie Un villaggio moldavo lontano da ogni cittadina, immerso tra i boschi, la neve e la nebbia. Vivono circa 300 bambini e adulti e bambini con enormi difficoltà economiche. Il villaggio è stato stato fondato da un gruppo di persone che erano in fuga 400-500 anni fa, i quali trovarono un bosco per nascondersi e rifugiarsi.Venne ufficialmente riconosciuto e registrato oltre conto anni fa. Purtroppo ad oggi vi è un ambulatorio medico in pessime condizioni senza medicinali, con un medico che visita nel paese solo due volte la settimana. La scuola, in stato fatiscente, non è più agibile, e i 73 bambini del villaggio (Di cui 29 frequentano l'asilo e 44 alle scuole primarie) vengono accompagnati con un pulmino nella città lontana circa venti km in un percorso sterrato in mezzo ai boschi, spesso impraticabile a causa della neve o del fango. Le case del paese sono formate in gran parte da terra e paglia, il tetto in amianto privi di acqua e bagni, con pozzi all'esterno. I bambini non hanno un campo da calcio, non hanno un parco, ma solo una piccola piazzetta di terra dove giocare, mentre l'inverno spesso arriva a meno 20 gradi. Alcune case non hanno vetri ma sacchi di plastica alle finestre. Il Progetto del Babbo Natale di Seborga, è non soloportare doni e sorrisi a questi bambini, ma anche materiale didattico, vestiario nuovo invernale e primaverile, calze, mutande pantaloni, tute da ginnastica, scarpine nuove, biciclette, tutto il necessario per renderli felici, varranno anche spediti dei soldi dove il babbon Natale in Moldova acquisterà generi alimentari per il paese ecercheremo nel miglior modo possibile di allestire alcuni giochi risistemando la scuola con vetri alle finestre e un sistema di riscaldamento. Perchè sia un Natale per tutti i bambini abbiamo anche bisogno del vostro aiuto diretto, portando vestiti e giocattoli in ottimo stato perche i bambini sono uguali in tutto il mondo insieme a 2,00 euro per le spedizioni per ogni chilo di vestiario o giocattoli. Babbo Natale si recherà nel paese insieme, come da tradizione moldava, alla Fata delle nevi, e consegneranno tuto quello che avremo preparato accuratamente e spedito con foto e immagini di questo meraviglioso giorno di Natale. Babbo Natale (San Nicola) è nato per i bambini poveri, per i bambini che non chiedono nulla ma che ogni piccolo regalo per loro è come un sogno. Aiutateci in questa iniziativa. Per informazioni telefonare al 3288667390

le altre foto e il video cerco di metterle domani. i bambini erano a scuola
Grazie Vla, Carlo e Rik
