Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Tariffe da cell x Moldavia
Started By
XCXC
, 11 Oct 2006 - 16:11:17
Questa discussione ha avuto 19 risposte
#11
Inviato 01 November 2006 - 17:32:05
dunque... la miglior soluzione se e' presente l'adsl in entrambi i lati e' il VOIP .
Con un adattatore o un router tipo AVM (costo su ebay 30/80 euro) i telefoni squillano normalmente ed i numeri sono geografici italiani.
Per esempio, in MD squilla un telefono con numarazione italiana... quindi chiamare quel numero e' come chiamare un distretto italiano.
Ma con i numeri dello stesso gestore voip le telefonate IT-MD diventeranno gratis.
Il problema e' ovviamente l'adsl in MD...
Consiglio a tutti gli italiani che hanno un ufficio in MD di attivare l'adsl che , anche se costa un po'..., verra' subito ammortizzata con le telefonate gratuite.
.
#12
Inviato 01 November 2006 - 17:40:52
Piekny, su 1-Nov-2006 13:23, dice:
confermo, allarghiamo il discorso anche da fisso italia a fisso moldova, ad oggi niente meglio di edicard su linea fissa tradizionale?
Moldavia (fisso) Sconto !!199 318 585.......5 cent/min
Moldavia (cellulari) 199 400 340................12 cent/min
http://www.salditel.it
con Edicard:
fisso MD 9 cent/min
cell MD 18 cent/min
.
#13
Inviato 01 November 2006 - 18:22:22
Ok per l'uffico io uso Skype da pc a pc ed è gratis.
Mi interessa sapere da cellulare a cellulare non c'è iente di meglio di edicard?
NON TIMEO CULICES Innamorato degli alberi e delle nuvole, osservatore incantato ma lucido della vita degli uomini e degli animali, Mariaico, vagabondo senza patria alla ricerca della patria, incarna la sete di conoscenza di se stesso. (Trilussa)
#14
Inviato 01 November 2006 - 18:48:12
no, l'unico "inconveniente" e' che la tariffa parte subito... che rispondano o meno dall'altra parte...
.
#15
Inviato 01 November 2006 - 19:00:37
mariaico, su 1-Nov-2006 18:22, dice:
Ok per l'uffico io uso Skype da pc a pc ed è gratis.
Mi interessa sapere da cellulare a cellulare non c'è iente di meglio di edicard?
Mi interessa sapere da cellulare a cellulare non c'è iente di meglio di edicard?
da cell a cell come gia' riportato non c'e' niente meglio di Wind e Vodafone attivando le loro particolari tariffe per l'estero come riportato sopra.
risparmi 10 cent/min rispetto ad Edicard.
Ci potrebbe essere una soluzione per chi chiama spesso un cell in MD e cioe' acquistare una sim con roaming gratuito in ricezione tipo
http://www.united-mobile.com/
Le sim di solito hanno un numero cell UK o del Liechtenstin... bisogna pero' verificare se con il vs piano telefonico queste tariffe sono inferirori alle tariffe sopra riportate...
.
#16
Inviato 23 June 2008 - 18:56:01
alcuni aggiornamenti per chiamare la Moldova da cell italiano:
1) Vodafone opzione One Nation 12 (nn piu' attivabile) 12/cent min
2) Vodafone, On Nation New 15 cent/min
3) Postemobile, 16 cent/min
4) Wind, Call Your Country 18 cent/min
con Promo card di Wind http://www.wind.it/i...tml?sez=Privati
8 cent/min
.
#17
Inviato 10 January 2010 - 19:11:49
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio. Qual'è la soluzione migliore e più economica per chiamare col cellulare in italia dalla moldavia?
#18
Inviato 11 January 2010 - 13:51:07
non conviene chiamare l'Italia dalla Moldova (circa 30 cent/min), costa piu' o meno il doppio/triplo rispetto a chiamare la Moldova dall'Italia (con opzioni tariffarie altrimenti costerebbe 50 cent/min + o - )
vedi anche qui http://ambasada.it/i...o...ost&p=57002
ed i siti delle compagnie moldave orange.md e moldcell.md
.
#19
Inviato 28 April 2010 - 18:34:14
Tim Card International
27 aprile 2010, 20:48
TIM continua la sua proposta commerciale per le nuove attivazioni, arriva per le chiamate internazionali ma conveniente anche per le chiamate in Italia, la nuova tariffa TIM CARD International.La tariffa consiste di chiamare tutti numeri nazionali italiani sia di rete fissa e sia di rete mobile di qualsiasi gestore al costo di 8 centesimi al minuto con lo scatto alla risposta di 16 centesimi, tariffa a scatti anticipati di 15 secondi. SMS a 15 centesimi verso tutti. MMS a 60 centesimi verso tutti.
India a 3 centesimi al minuto, scatto alla risposta 16 centesimi, tariffa a scatti anticipati di 30 secondi.
Bangladesh, Ecuador, Egitto, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Perù, Polonia, Russia, Sri Lanka a 8 centesimi al minuto, scatto alla risposta 16 centesimi, tariffa a scatti anticipati di 30 secondi.
Algeria, Argentina Bosnia, Brasile, Bulgaria, Burkina Faso, Cile, Calombia, Croazia, Ghana, Macedonia, Mauritius, Montenegro, Repubblica Domenicana, Senegal, Serbia, Venezuela a 15 centesimi al minuto, scatto alla risposta 16 centesimi, tariffa a scatti anticipati di 30 secondi.
Albania, Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Canada, Cina, Cipro, Costa D’Avorio, Danimarca, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Kazakistan, Lettonia, Libia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Principato di Monaco, Novergia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, USA, Uzbekistan a 20 centesimi al minuto, scatto alla risposta 16 centesimi, tariffa a scatti anticipati di 30 secondi.
Resto del mondo a 2,50 euro al minuto, scatto alla risposta 16 centesimi, tariffa a scatti anticipati di 30 secondi.
Secondo il servizio clienti TIM la sim è dedicata per chi non è nato in Italia, in pratica si controlla la nazionalità dell’utente.
Per altri stati vi consigliamo di guardare le altre tariffe etniche: Tim Cina, Tim Ucraina, Tim Romania, Tim Filippine, Tim Albania e Tim Marocco.
La nuova tariffa è valida esclusivamente per una nuova attivazione oppure è possibile richiedere tramite portabilità, non è possibile effettuare cambio profilo tariffario se la sim TIM è già attiva con un’altra tariffa.
.
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|