Viaggio Agosto 2008
Con Seborga nel Mondo abbiamo organizzato in Viaggio a Mihailovca.
Noi di Isaonlus (Claudia, Emilio e Maria) siamo partiti (in aereo !!!
.gif)
belli comodi! ) il 7 Agosto… Flavio e i suoi volontari, in pulmino
.gif)
, sono arrivati a Mihailovca il 10 notte.
Racconto di cio’ che abbiamo fatto noi di Isaonlus perche’ Flavio ha gia’ pubblicato il suo resoconto… riguardo a quanto di bello è riuscito a fare.
Quindi, a parte la collaborazione con Flavio (e di Flavio con noi)……
1)

Progetto Acquedotto
Abbiamo verificato e proseguito il progetto acquedotto.
La nuova Torre piezometrica è stata installata e si stanno terminando gli scavi degli ultimi 1500 metri (ne sono gia’ stati effettuati 1200 mt) per congiungere la Torre alla rete centrale.
In questo modo i 2500 metri di tubi gia’ installati entro il dicembre scorso potranno fornire acqua alle abitazioni che si trovano nella zona.
Nel contempo abbiamo concordato il nuovo contratto per i successivi 6000 metri di tubature. Terminati gli scavi per i 1500 metri verranno iniziati i primi 3000 nuovi (dove non vi sono proprio tubature), mentre i restanti 3000 metri (che riguardano tubature gia’ esistenti ma in cattiva condizione) verranno, per il momento, mantenuti così ed aggiustati in caso di necessita’.
In tal modo per ottobre (tempo permettendo) tutte le case dovrebbero avere l’acqua.
Gli scavi per gli allacciamenti delle singole case alle tubature principali sono gia’ stati effettuati per la parte di tubature centrali gia’ installate e verranno fatti man mano per le tubature centrali ancora da installare.
Tuttavia l’allacciamento alla tubatura centrale è previsto ce sia a carico del privato… pertanto abbiamo concordato che per le famiglie vulnerabili Isaonlus si fa carico delle spese di allacciamento.
2)

Progetto Gas
abbiamo verificato riguardo al progetto del Gas (per il quale abbiamo finanziato il costo della redazione cartografica del progetto) che il Comune di Mihailovca e’ riuscito ad ottenere il finanziamento statale del costo dell’opera ed hanno gia’ iniziato gli scavi
3)

Progetto ristrutturazione scuola di mihailovca.
Il direttore della scuola ci ha chiesto un aiuto per poter ottenere delle sovvenzioni da parte di Organizzazioni non governative.
La scuola potrà accedere a fondi messi a concorso per la ristrutturazione della stessa.
Tuttavia per avere diritto alla sovvenzione la scuola deve dimostrare di avere il 15% in contante per il completameto dei lavori.
Isaonlus si è allora resa disponibile a donare alla scuola il denaro disponibile… e cioè la somma di 6500 euro.
Somma da inviarsi entro il 30 di settembre in quanto la data ultima di presentazione della domanda di sovvenzione sono i primi giorni di ottobre.
In tal modo si dovrebbe riuscire a ristrutturare la scuola (porte, finestre , bagni) in modo anche da consentire l’utilità del riscaldamento che, a causa del deterioramento delle finestre e porte, in inverno va quasi completamente disperso lasciando i bambini al freddo.
4)

abbiamo terminato la distribuzione alle famiglie vulnerabili dell’abbigliamento e giochi inviati negli ultimi mesi (piu’ di 1500 chilogrammi per circa 170 famiglie)..
5)

Siamo stati a visitare una famiglia (di quelle inserite tra quelle vulnerabili, ma con il bambino non ancora in adozione) ed abbiamo procurato alimentari e generi di prima necessita’.
Per il resto abbiamo partecipato con Flavio alle attività che vi ha gia’ raccontato e che sono state splendide.
Una bella notizia… almeno per noi!!!!
Il sindaco di Mihailovca, considerati gli interventi per il progetto dell’acqua e del gas ci ha assicurato che gli allacciamenti del gas e dell’acqua per CASA ISABELLA saranno gratuti !
Ecco, tutto qui….siamo rientrati in Italia il 17 (accompagnati all'aereoporto dai "tre fratellini" adottati

, ovviamente con la mamma!) e cerchiamo di andare avanti e mantenere fede agli impegni….
Voglio ringraziare qui, a parte Seborga nel Mondo (Flavio ed Emanuela), i volontari della Croce Rossa, e della Protezione civile (Carla, Luciana, Simona, Franco, Michelangelo, Alessandra e il cane Argo) nonché Danilo , il medico che è intervenuto insieme a Flavio, che ha fatto un gran lavoro con i bambini.
Un abbraccio a tutti e un grazie anche a tutti e due i Vladi....come al solito disponibilissimi