Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Trattato di Lisbona.12 giugno, referendum
Started By
Rosa
, 11 Jun 2008 - 15:45:21
Questa discussione ha avuto 54 risposte
#51
Inviato 03 November 2009 - 16:42:55
Ore 15,00, il presidente Klaus della Repubblica Ceca, ha firmato il trattato di Lisbona--
Abbiamo perso la nostra indipendenza e la nostra libertà-
Governeranno i poteri forti e occulti
VIVA LA SVIZZERA non europea
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#52
Inviato 03 November 2009 - 17:19:07
Ue, presidente ceco Klaus firma Trattato di Lisbona
martedì 3 novembre 2009 16:38
PRAGA (Reuters) - Il presidente ceco Vaclav Klaus oggi ha firmato il Trattato di Lisbona, dando effettività al piano per riformare le istituzioni dell'Unione Europea e ottenere un maggior peso sul piano internazionale.
Klaus è stato l'ultimo leader dell'Ue a ratificare il Trattato e con la sua firma il blocco di quasi mezzo miliardo di persone può scegliere il suo primo presidente di lunga durata e un rappresentante della Politica estera più potente.
"Ho firmato il Trattato di Lisbona oggi alle 15", ha detto Klaus ai giornalisti.
Poco prima che Klaus firmasse, il presidente della Commissione José Manuel Barroso aveva detto a Reuters Television che il Trattato potrebbe entrare in vigore a dicembre o gennaio.
"E' stata una maratona ad ostacoli ma l'ultimo ora è stato rimosso", ha commentato Barroso.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#53
Inviato 03 November 2009 - 17:47:38
Le principali novita'
Testo modifica i trattati istitutivi dell'Unione europea e della Comunità europea
03 novembre, 16:08
BRUXELLES - Il Trattato di Lisbona che dovrebbe entrare in vigore entro la fine dell'anno è il testo che modifica i trattati istitutivi dell'Unione europea e della Comunità europea, adattando i meccanismi di funzionamento della vecchia Ue alle necessità di una Unione che oggi conta 27 membri. Di seguito le principali novità previste dal nuovo Trattato.
- PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: viene creata la figura del Presidente permanente, nominato dal Consiglio europeo, con un mandato di due anni e mezzo rinnovabile una sola volta.
- ALTO RAPPRESENTANTE POLITICA ESTERA: 'Mister Pesc' è quasi un 'ministro degli Esteri' che avrà il duplice 'cappello' di vicepresidente della Commissione e capo della diplomazia europea.
- PARLAMENTO EUROPEO: attraverso l'estensione del campo di applicazione della codecisione, avrà il potere di bocciare le decisioni di Consiglio e Commissione in settori delicati come la giustizia, l'immigrazione, i trattati internazionali e il bilancio. Gli eurodeputati saranno al massimo 751 (l'Italia passerà da 78 a 73).
- SISTEMA DI VOTO: la necessità dell'unanimità viene fortemente ridimensionata pur rimanendo in alcuni settori chiave, come il fisco e la difesa. Le decisioni nel Consiglio verranno prese con un sistema di voto a doppia maggioranza (55% dei Paesi che rappresentano il 65% della popolazione). Il nuovo metodo entrerà però in vigore in maniera completa solo dal 2017 (dal 2014 in maniera parziale).
- MEMBRI DELLA COMMISSIONE: dal 2014 non ci sarà più un commissario per Paese, ma un numero pari a due terzi degli Stati membri, che così saranno presenti nell'esecutivo comunitario a rotazione.
- PERSONALITA' GIURIDICA: per la prima volta nella sua storia, l'Ue avrà una propria personalità giuridica e potrà quindi firmare i Trattati internazionali.
- CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI: incorporata nel Trattato tramite un articolo, diventerà vincolante per tutti, ma non per Regno Unito, Polonia e Repubblica Ceca che hanno chiesto e ottenuto un'esenzione.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#55
Inviato 04 November 2009 - 09:19:16
Rosa, su 3-Nov-2009 21:51, dice:
Perche'? Avevi ancora qualche speranza?? .gif)
.gif)
Certo che no !!! Gentile Signora, ma quanto hanno pagato il sig. Claus ???
E poi perché quegli stupidi governanti d'italia non hanno posto anche loro dei paletti per evitare l'abbassamento totale delle "braghe" come hanno fatto gli altri Stati.
Vedermi imporre "dictat" da "bottegari commercianti" (i famosi poteri forti) senza aver chiesto il parere con un referendum, non mi va'..
Ripeterò fino alla noia: VIVA LA SVIZZERA E LA SUA NON APPARTENENZA ALL'EUROPA--
Meglio extracomunitario che pecorone nella massa.
.gif)
.gif)

Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|