vladislav, su 21-May-2008 18:57, dice:
Flavio oggi sono stato in televisione ho portato il vidio dalla copa Speranza di Torino di Calceto e anche il filmato di Mihailovca con la scuadra di Mihailovca - Seborga.
Chiedo a Lilia se voglie di mandarmi il suo cognome in privato come Preside della squadra e anche Alberto come Vicepreside.
E chiedo a Flavio se voglie lui di scrivere il testo che si deve comentare sul filmato.
Sara una emisione sportiva con i pezzi della copa Speranza e La prima squadra Moldo-Italiana.
Sarebe anche bello se avro in breve tempo anche il filmato che sara difusato su rai.
Ecco il testo:
Nel prossimo campionato di calcio, Una squadra di calcio una squadra di calcio giocherà in Divisione "A" in Moldova. Nella Repubblica dell'EX Unione Sovietica, infatti, l'associazione Onlus "Seborga nel Mondo" ha creato la "Mihailovca-Seborga 2005", formazione che da Settembre militerà nella massima serie juniores. La squadra veste il colore del Principato, l'azzurro. Azzurre le maglie, le tute e i borsoni, acquistati assieme agli scarpini e a tutte le atrezzature grazie ai volontari dell'associazione. L'avventura é iniziata proprio nel 2005, di qui la data nel nome della formazione, a Mihailovca, paese di 5 mila abitanti nel sud della Moldova, dove le condizioni di vita per i ragazzi sono molto difficili, e lo sport, come in altre parti del mondo, rappresenta una via di uscita dalla povertà e dall'emarginazione. Sempre nel 2005, dopo un viaggio dei volontari dell'associazione Onlus, era nata l'idea di costruire in un terreno di Mihailovca un campo da calcio.
Su quella terra - spiega Flavio Gorni di "Seborga nel Mondo" onlus - i ragazzi non potevano giocare, ma con la collaborazione degli abitanti e dei volontari della Protezione Civile di Seborga - Valelbona, siamo riusciti a crare un campo da Calcio regolamentare. La costituzione della squadra "Mihailovca-Seborga 2005" si deve soprattutto alla volontà di creare un centro di aggregazione sociale e sportiva, per far conoscere ai giovani la cultura del rispetto per le persone e per le regole, perché all'interno della società e della squadra, prima che calciatori, i ragazzi devono diventare uomini.
In una situazione di abbandono delle attività agonistiche, abbiamo cercato di ottenere attraverso lo sport un contrasto alle problematiche legate al disagio giovanile. E' fondamentale coinvolgere le famiglie, le istituzioni locali per interessare le comunità giovanili, promuovendo allo stesso tempo altre forme di associazionismo sportivo, studentesco e non e di sensibilizzare al contributo positivo che il volontariato sportivo stesso apporta all'educazione non formale dei giovani. Attualmente, in Mihailovca non esistono attività ludico-ricreative al di fuori del settore scolastico. Per questo motivo era nata l'idea di realizzare un campo da calcio nel paese di Mihailovca, come punto di ritrovo per fa confluire i giovani del paese".
Il Presidente della squadra di Calcio, ed é un aspetto da sottoliineare, é una giovane moldava, Lilia Lebada, residente a Roma. Lilia, ha doppia nazionalità. E stata nominata Presidente del Mihailovca-Seborga 2005" non solo perché da tempo é impegnata nelle politiche giovanili del suo paese e si occupa dei rapporti tra Italia e Moldova, ma anche perché ha un'ottima esperienza nel settore calcistico.
L'iscrizione ai campionati giovanili e da settembre alla prima divisione, é possibile anche grazie alla sponsorizzazione tecnica di diverse aziende e società italiane e moldave. "Nel frattempo, nel corso dell'estate-spiega Lilia Lebada - vogliamo migliorare il terreno del capo da calcio, costruire docce, spogliatoi e gradinate e realizzare un impianto di illuminazione, oltre a raggiungere le prime posizioni del campionato nazionale giovanile. I progetti sono tanti, e la società oltrre che seria é piena di iniziative ed entusiasmo. E per il futuro stiamo già pensando a istituire una squadra femminile". Intanto la squadra juniores, con giocatori nati negli anni 1990 e 1991, non se la cava affatto male: é al quinto posto in classifica.