Seborga, su 2-Mar-2010 02:07, dice:
Penso sia uno degli argomenti più importanti che coinvolge gli utenti del forunm o i semplici visitatori...
E' così bello vivere le esperienze di altre culture...di aprirsi a mondi esterni...per imparare...e soprattutto per gli italiani...sensibilizzarsi a quelle difficoltà che molti di noi hanno dimenticato..
Ma quante donne...con i bambini piccoli hanno dovuto abbandonarli per lavorare in Italia...e dargli un'assistenza economica...lasciandoli con i nonni...o con i parenti....
Questa non è vita...questa è sopravvivenza...
Ecco perchè io sono contento di vedere una coppia italo moldava...perchè hanno aiutato qualcuno..e lo hanno fatto con il cuore...un aiuto per entrambi...
Le donne Moldave sono semplicemente straordinarie...così come le russe..come le romene...come le africane...come tutte quelle donne che per amore dei figli...hanno sacrificato la propria vita.
VORREI che il mondo cambiasse...ma la sofferenza fa parte purtroppo della nostra vita...
però in una cosa possiamo cambiarci.....NELLA CAPACITA' DI COMPRENSIONE.
Questa sera ho sentito una frase...forse anche non collegata al discorso...ma riguarda molte moldave (o straniere) in italia...in relazione ai precedenti rapporti...
"SE TI SEI BRUCIATO CON IL FUOCO....HAI PAURA DI BRUCIARTI ANCHE CON L'ACQUA"...
è una frase che nonavevo mai sentito...semplice si...ma vera per molte donne...
IL PRIMO CHE PARLA MALE DELLE RAGAZZE MOLDAVE...gli tiro un pugno in faccia....

