Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


..."bimbo di 2 anni ha i problemi di salute "lesione aneurisma cerebrale" e non sappiamo dove curarlo "...
Started By
XCXC
, 03 May 2008 - 11:07:10
Questa discussione ha avuto 21 risposte
#11
Inviato 03 May 2008 - 18:36:06
Mi si riempie cuore di gioia scoprendo quanta attenzione si accorge alle persone in difficoltà, ai miei connazionali...
Se posso essere anche io d'aiuto in qualche cosa fattemi sapere
#12
Inviato 03 May 2008 - 18:38:03
ecco quello che é riuscito a realizzare fino ad oggi...
http://www.bambinich...it/prog_san.asp
veronica, su 3-May-2008 18:36, dice:
Mi si riempie cuore di gioia scoprendo quanta attenzione si accorge alle persone in difficoltà, ai miei connazionali...
Se posso essere anche io d'aiuto in qualche cosa fattemi sapere
Se posso essere anche io d'aiuto in qualche cosa fattemi sapere
Quello cestai facendo é prezioso...probabilmente si riuscirà a coinvolgere direttamente anche il sig. Vandelli.
#13
Inviato 03 May 2008 - 18:38:55
Speriamo che potrà aiutarci anche a noi gli saremmo molto gratti.
#14
Inviato 03 May 2008 - 18:49:38
Mi vengono i brividi guardando il sito http://www.bambinich...it/prog_san.asp veramente fatte felice tantissimi bambini e famiglie.
#15
Inviato 03 May 2008 - 21:32:09
Forza Veronica.... cominciamo dalla documentazione......
l'Associazione Bmbini di Cernobyl ha fatto grandi cose con tanta volontà....
Don Cesare.... bhe....non c'è bisogno di presentarlo con tutto quel che fa in Moldova...
Io e Flavio possiamo far visionare la documentazione a neurologi e/o neurochirurghi...
Non ti assicuro nulla di certo, ma che ci proveremo col massimo impegno.... questo si'!!!!!

Claudia
^^^^^^^^^^^^
Nulla succede per caso
^^^^^^^^^^^^
Nulla succede per caso
#16
Inviato 03 May 2008 - 22:17:14
Grazie Claudia,
setti tutti cosi generosi (devo ammettere che ho sempre sentito che l'italiani sono un popolo dei generosi) e speriamo che riusciremo ad arrivare a curare anche il nostro bimbo.
Mi date tanta fiducia.
Quindi dovrei chiede di spedire tutta la documentazione (tradotta in italiano) del bimbo non lo so se le foto dalla tomografia si potranno copiare perché gli originali servono li al momento.
E dicono che al bimbo dovranno farli quando si riprenderà un pò anche un altro esame Angiogramma (spero che non sia pericoloso per un bambino di 2 anni).

#17
Inviato 04 May 2008 - 08:38:11
claudia, su 3-May-2008 22:32, dice:
Forza Veronica.... cominciamo dalla documentazione......
l'Associazione Bmbini di Cernobyl ha fatto grandi cose con tanta volontà....
Don Cesare.... bhe....non c'è bisogno di presentarlo con tutto quel che fa in Moldova...
Io e Flavio possiamo far visionare la documentazione a neurologi e/o neurochirurghi...
Non ti assicuro nulla di certo, ma che ci proveremo col massimo impegno.... questo si'!!!!!

l'Associazione Bmbini di Cernobyl ha fatto grandi cose con tanta volontà....
Don Cesare.... bhe....non c'è bisogno di presentarlo con tutto quel che fa in Moldova...
Io e Flavio possiamo far visionare la documentazione a neurologi e/o neurochirurghi...
Non ti assicuro nulla di certo, ma che ci proveremo col massimo impegno.... questo si'!!!!!

#18
Inviato 04 May 2008 - 08:47:14
Chjssa' se Veronica puo' incontrarti per darti la documentazione in copia.... magari puo' tradurla lei..... oppure vediamo di farlo qui.... forse Silvano puo' darci una mano nel tradurre esattamente...e nel dirci che cosa serve.....

Claudia
^^^^^^^^^^^^
Nulla succede per caso
^^^^^^^^^^^^
Nulla succede per caso
#19
Inviato 04 May 2008 - 10:47:29
Claudia,
fammi sapere per favore quale sono i documenti che devo chiedere a mia sorella per farmeli spedire.
Grazie

#20
Inviato 04 May 2008 - 11:04:26
Cara Veronica, ecco di seguito le normative gentilmente date da Armando dell'Ass. Bambini di Chernobyl di Aosta che dovranno essere utilizzate per il ricovero e le cure mediche, le quali verranno utilizzate anche nei prossimi periodi da una bambina di Mihailovca.
Credo che a questo punto, Claudia potrà esserti di aiuto.
PROCEDURE PER IL RICOVERO PER CURE MEDICHE per richiedere l'intervento umanitario a carico del ministero della Salute.
L'ingresso per cure in Italia dei cittadini stranieri, disciplinato dall'art.36del D.Lgs 25 luglio 1998 e dall'art. 44 del D.P.R. 31 agosto 1999, nr.394 così come modificato dall'art. 40 del D.P.R. 10.10.2004 nr.334, prevede tre distinte fattispecie che di seguito si elencano:
1) Straniero che chieda il visto di ingresso per motivo di cure mediche ai sensi del comma 1 dell'art.44 del D.P.R. 394/99 così come sostituito dall'art.40 del D.P.R. 334/2004.
2) Straniero che venga trasferito per cure in ITalia nell'ambito di interventi umanitari, ai sensi dell'art.12 comma 2 lettera c) del Decreto Legislativo 30/12/92 nr.502, così come modificato dal Decreto legislativo 7/12/93 nr.517.
3) Straniero che venga trasferito in Italia nell'ambito di programmi di intervento umanitario delle Regioni, ai sensi dell'art.32 comma 15 della legge 27.12.1997 nr.449
Nel segnalare altresì, che tali interventi umanitari sono rivolti in particolar modo ai minori, si risponde alle specifiche richieste formulate:
1) la domanda deve essere presentata da associazioni non governative o da associazioni Onlus, che possano garantire valido e sostanziale supporto per fa fronte a tutte le spese che non possono essere poste a carico di questo Ministero, non rientranti in quelle strettamente sanitarie;
2) dettagliata e recente documentazione medica;
3) la richiesta deve ssere inoltrata al Ministero della Salute - DG Rueri Ufficio VI c/o Mae Piazzale della Farnesina 1 - 00197 Roma
Ora, potrebbe presentare la pratica l'associazione ISA Onlus di Claudia, considerato che noi, dovremmo entro breve presentarla per un'altra bambina di Mihailovca ed é consigliabile presentare non più di una domanda per associazione.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|