Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

NEWS da Seborga e ISA


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 13 risposte

#11 Seborga

Seborga

    Tpx2MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 2,520

    Medaglie





Inviato 07 May 2008 - 08:39:13


ISA Onlus: Operazione San Valentino 2007


Operazione San Valentino 2007        
In collaborazione con l’Associazione Seborga nel Mondo. L’impegno è stato di spedire vestiario, scarpe, giochi e materiale didattico per i 42 bambini del Centro diurno "Bucuria" di Baltsata, distretto Criuleni Ce lo ha segnalato Liuba che è consulente nell'Associazione "Altruism in actiune". Si tratta di un centro diurno per bambini provenienti da famiglie particolarmente povere.

Accolgono 42 bambini, offrono loro dei pasti e fanno insIeme i compiti per la scuola, intervenendo anche educativamente. La maggior parte dei bambini vengono da famiglie monoparentali, o vivono con nonni. Di giorno sono nel centro e la sera tornano a casa. Molti di essi non hanno scarpe e vanno a scuola in ciabatte.
Ci hanno fornito la lista con i nomi e le misure dei bambini, in molti ci aiutano a reperire l’abbigliamento necessario.
Noi di Isaonlus   riusciamo ad ottenere da una Ditta di Trino Vercellese – NEW DIMENSION -  le scarpe, invernali e nuove, per tutti i ragazzi del Centro.
La Sign.ra Oriana dalla Toscana prepara numerosi pacchi di vestiario, mentre l’Associazione Seborga nel Mondo interviene con ulteriore materiale di abbigliamento, giochi e materiale didattico ed igienico sanitario.
Il 23 febbraio 2007, alcuni  volontari di Seborga nel Mondo si recano in  Moldova per consegnare direttamente il materiale. La sig. Liuba di Altruism Raccontera’  così la distribuzione di quanto inviato:
Siamo partiti con il pulmino sopracaricato nel pomeriggio di martedì 6 marzo. Il nostro viaggio era verso il Centro Bucuria di Baltata,provincia di Criuleni. Con la conducente e il cuore di questo Centro,la signora Maia,ci siamo conosciute gia' qualche mese fa.L'attivita' di questo centro e' cominciata dall'iniziativa di questa signora,che e' riuscita ad ottenere dal municipio un'edificio per svolgere le attivita' con i bambini. Arrivati al posto,dove ci spettavano 40 bambini,abbiamo notato la poverta' che si faceva vedere dai vestiti dei bambini.Anche il Centro,nonostante sistemato bene nei limiti della possibilita' della signora Maia e dei bambini (come si vede anche nelle foto),e' molto povero.I bambini stavano nel freddo,in una stanza senza scaldamento,su un pavimento di cemento,con pochi arredi e abbastanza vecchi.Quello che ci ha commosso era il fatto che nonostante le condizioni precari,questo Centro era pieno di bambini,e da quello che diceva la nostra anfitriona,e' sempre così.Il calore dell'anima e l'entusiasmo di questo leader radduna bambini qui,in un posto nonostante freddo, pero' pieno di amore e passione per loro. Abbiamo fatto conoscenza con i bamabini,gli abbiamo parlato del progetto e ci siamo messi a distribuire le scatole,leggendo il nome del ogni bambino.Ci sono stati alcuni bambini che non erano iscritti nella lista, per questo abbiamo cercato nei vestiti che sono arrivati nelle scatole senza nome,per trovare qualcosa anche per loro, perche' ogni bambino torni a casa con un regalo.I bambini sono stati molto contenti e felici di quello che hanno ricevuto, e hanno disegnato, per quelli che gli hanno mandato i regali,biglietti(cosi come potevano loro),e hanno scritto sul verso,nei piu' casi: "Vi ringraziamo per i regali,che Dio vi ricompensa". Dopo di che abbiamo finito la distribuzione dei regali ai bambini,alla proposta della signora Maia,siamo andati un po' a visitare i bambini del villaggio,che non sono stati al Centro,per distribuirgli personalmente i regali.Questo ci ha aiutati a vedere le condizioni in cui vivono alcuni bambini.Eravamo distrutti e con il cuore spezzato dopo queste visite. Quello che abbiamo visto difficilmente si puo' descrivere come un'abitazione per esseri umani,create di Dio con dignita' e valore...Alcune foto vi possono "dire" qualche cosa di quello che abbiamo visto.Ad esmpio,abbiamo visto una ragazza con paralisi,che non esce di casa quasi mai,e che,grazie alla signora Maia,e' riuscita ad imparare a colorare alcune immagini dai libretti da colorare,ai suoi 18 anni.In un'altra famiglia,abbiamo visto come 5 bambini abitano con i genitori in 2 stanze,il medio essendo molto sporco...In altra casa siamo riusciti ad entrare in quello che doveva essere chiamata la cucina...E' molto impressionante! Una cosa in comune per tutte queste visite,era che da qualsiasi parte andavamo,gli uomini erano ubriachi. In ogni casa,ogni bambino si trovava accanto ad un adulto che puzzava di alcool.In un caso,siamo stati anche canzonati dal padre di un bambino,che non era assolutamente interessato a quello che succede e perche' eravamo lì o per quello che avevamo portato per il suo figlio,dicendo che non gli interessa di chiudere la casa per non far rubare i vestiti di suo figlio. Tornando indietro, abbiamo lasciato la signora Maria,che e' andata di nuovo a vedere e assicurarsi che i vestiti sono al loro posto. Qualche giorno dopo,ho parlato con la signora Maia per telefono,per discutere le impressioni e i risultati di questa azione.Lei diceva che un aiuto così sostanzioso non l'avevano mai ricevuto i bambini....Per questo vi e' molto grata. Anche io vorrei ringraziarvi per la cura con cui avete partecipato per risolvere dei bisogni dei bambini di questo Centro. Sapete,quello che abbiamo fatto noi,e' una goccia nel oceano dei bisogni dei bambini dalla Moldova.Ho ancora due centri che hanno fatto richiesta di aiuto. Sono ancora tanti altri centri in questo paese,guidati da gente alla quale gli importa dei bambini che si trovano in situazione di rischio.Forse non troppo spesso vedremo qui centri performanti con i bisogni risolti,pero' l'amore dei lavoratori verso i bambini,credo che puo' continuare ad essere una delle risorse d'ispirazione di fare qualcosa per i bambini di questi centri poveri ma pieni di passione per i bimbi. E' un miracolo che ci siamo riusciti a conoscere, sono molto grata a Dio e a voi per l'interesse e la fiducia accordata, ma anche per una colaborazione cosi fruttuosa. I bambini dalla Moldova vi aspettano!






#12 Seborga

Seborga

    Tpx2MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 2,520

    Medaglie





Inviato 07 May 2008 - 08:47:08


ISA ONLUS: Progetto Occhiali Agosto 2007

I volontari di Isaonlus (Claudia e Loreno) si sono recati a Mihailovca dal 3 al 13 agosto 2007 insieme ad altri 3 volontari che si sono offerti grazie al sito www.ambasada.it (Giorgio, Ferdinando e Danila)

Obbiettivi:
- distribuire il vestiario precedentemente inviato alle famiglie vulnerabili.
- mettere le premesse per il progetto adozioni a distanza gestito da Seborga nel Mondo con la collaborazione di Isaonlus
- realizzare il progetto visite mediche ed occhiali; con i volontari di Isaonlus si reca un ottico lombardo, Giorgio,  che effettua le viste oculistiche alla popolazione di Mihailovca che necessita di occhiali da vista.
Precedentemente abbiamo spedito 2000 paia di occhiali da vista che verranno dostribuiti gratuitamente alla popolazione dopo le visite dell’ottico.
Gli occhiali sono stati donati dal LIONS CLUB di Chivasso (TO).
- Aiutare la scuola di Mihailovca che necessita di materiale didattico ed informatico

Claudia di Isaonlus scrive nel resoconto del viaggio:

E’ stata l’occasione per conoscere il nuovo sindaco di Mihailovca, TURCAN Veaceslav, che si dimostrato assolutamente disponibile alle nostre iniziative.

Abbiamo potuto attuare il nostro PROGETTO OCCHIALI.
Prima di giungere a Mihailovca abbiamo, infatti, spedito  2000 paia di occhiali da vista che ci sono stati forniti dall’Associazione dei LIONS di Chivasso (TO).
Il Sindaco di Mihailovca ci ha fornito i locali della Scuola per poter attuare le visite oculistiche che abbiamo potuto effettuare grazie all’ausilio di un ottico italiano, Giorgio, che si è gratutitamente recato con noi sul posto insieme ad altri due volontari che lo hanno aiutato: Ferdinando e Danila.
Il Sindaco di Mihailoca ha poi messo a disposizione una dottoressa oculista di Cimislia.
Le visite oculistiche sono durate 4 giorni, sono state vistate circa 500 persone e sono stati consegnati circa 300 paia di occhiali.
Per alcuni pazienti (circa 150) è stato necessario prenotare gli occhiali in quanto non disponibili tra quelli portati in loco, ed è stato concordato che gli stessi verranno inviati nominativamente dall’Italia e distribuiti dai volontari che si recheranno a Mihailovca nei prossimi viaggi.
Speriamo di poter consegnare questi ultimi occhiali nel corso del nostro viaggio a Mihailovca di Marzo 2008 grazie all’ulteriore intervento del LIONS CLUB.

Oltre all’attuazione del progetto occhiali nel corso del viaggio a Mihailovca:

- abbiamo consegnato abbigliamento e scarpe a 40 famiglie vulnerabili.
- abbiamo consegnato il DVD alla bambina vincitrice del concorso “Un ponte sul cuore” effettuato nell’anno scolastico 200-2007 in collaborazione con l’associazione SEBORGA NEL MONDO I CARE che gestiva il progetto
- abbiamo redatto con il Sindaco tre liste per le adozioni a distanza, progetto di cui si occupa l’Associazione SEBORGA NEL MONDO ed al quale abbiamo aderito e con il quale collaboriamo;
una prima lista è composta da 20 bambini con situazioni veramente di “emergenza” che abbiamo verificato con le insegnanti e che ci siamo recati a trovare;
una seconda lista è composta da 26 bambini in situazione assolutamente precaria;
una terza lista con piu’ bambini la cui famiglia non si trova in situazioni disperate, ma dove, o per il numero dei figli, o perchè vi sono invalidi (anche bambini, vi è necessità di un intervento esterno.
- Isaonlus ha consegnato alla Scuola di Mihailovca la somma di 1.200 euro per acquistare il materiale scolastico per la scuola e per i bambini appartenenti alle famiglie c.d. vulnerabili nonchè per acquistare materiale utile alle lezioni.
Il Sindaco ha gia’ acquistato un programma window per le lezioni ed uno scanner per poter inviare le fotografie dei bambini dati in adozione a distanza, i loro disegni ecc..
- Purtroppo c’è stata la morte di un ragazzino di 15 anni (Maxim) che si è arrampicato su un palo della luce per prendere il rame (in modo da poter pian piano portare la corrente a casa) ed è rimasto fulminato.
Siamo stati a casa del ragazzo, sono poverissimi, con altri tre fiigli piccoli e Maxim era l’unico dava una mano alla famiglia.
Abbiamo donato alla famiglia 1000 lei per le spese funerarie e per le necessità immediate.
- Abbiamo anche donato 500 lei ad una coppia di invalidi (lei è malata di leucemia, lui ha la sclerosi multipla) che avevano la necessità di comparare una stufa per l’inverno ed il forno per il pane.
Nel viaggio del 30 ottobre  i volontari di Isaonlus doneranno a questa coppia altri  altri 500 lei.






#13 vladi

vladi

    Nb

  • Ambasadiani MI1-e
  • Stella
  • Messaggi: 91

    Medaglie

Inviato 07 May 2008 - 09:48:18


Ma con la registrazione della filiale di "Seborga nel mondo" in Moldova, come procede ?!?


#14 Seborga

Seborga

    Tpx2MI

  • Ambasadiani MI1-e
  • StellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 2,520

    Medaglie





Inviato 08 May 2008 - 01:16:52


Se ne sta occupando Gaia, ma non so a che punto sia...so che i tempi di attesa sono sui 4 mesi.









Leggono questa discussione 3 utenti

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum