sergio3, su 31-Jul-2009 11:35, dice:
Gnurant !! la lingua toscana è quella che impropriamente viene chiamata "italiana"
mhhh non credo: la lingua italiana ha subito svariate influenze, a partire della scuola siciliana di Federico II dove si è cercato di introdurre "lo bello stile" dell'amor cortese provenzale, fino appunto al dialetto di firenze che era solo UNO dei tanti nell'Italia basso-medievale. Dante Alighieri è riuscito a dargli dignità (anche se si era espresso in questo modo per tutti i volgari) nella sua opera scritta in latino il "de vulgari eloquentia".
C'e' da dire che la Toscana dell'epoca era il centro economico,politico e sociale nella penisola.
Gaia, su 31-Jul-2009 11:36, dice:
mi guardo bene dal conoscerti...
un bel chissefrega di conoscerti ce lo vogliamo mettere?