Guidarello, su 30-Jul-2009 07:55, dice:
Premesso che la notizia non può che rendermi felice... E c'andavano gli studiosi finlandesi a capire che le donne belle trovano partner migliori? Si chiama selezione naturale... Non solo, ma -aggiungerei... joci causa ma temo non senza uno spunto di verità- soprattutto in paesi come l'Italia dove lo stato sociale è assente, la donna bella, trovando il partner maschile migliore, può permettersi di fare i figli che desidera (assumendo che il partner migliore è in qualsiasi specie ANCHE quello più in alto nella scala sociale), quella più racchietta magari con qualche difficoltà in più; i figli costano, richiedono impegno e denaro, e io una racchia sul sedile del passeggero di una Porsche non l'ho mai vista... Triste ma vero, no? E finiamola per cortesia con l'irritante ipocrisia dell'educazione, intelligenza, etc... tutto vero, ma non è che di primo acchito, alla prima "scrematura" del/della possibile partner saltino all'occhio virtù senz'altro importantissime come le qualità di educazione, cultura, intelligenza e generosità. Quelle si vedono dopo, sul momento salta fuori l'aspetto. Se non possiamo essere migliori, almeno non diciamo boiate ipocrite.
Ciao!
A.
a parte il fatto che nn credo proprio a questo studio... che va bene per i paesi socialisti e non per il pianeta intero...
innanzi tutto il concetto di bellezza e', oltre che personale, influenzato dal sistema, dai media, dall'economia, dalla sopravvivenza ecc...
per esempio un uomo un po' in carne e' ben visto in Africa ed in generale nei Paesi poveri...
uno magrissimo fa la sua bella figura, per esempio, in Francia...
Una donna abbronzata e' affascinante in occidente, mentre in Giappone o Hollywood e' out....
Ci sono pero' dei parametri apprezzati (soprattutto inconsciamente) che tendezialmente sono comuni ovunque...
l'altezza
la simmetria
la proporzione
Perche' prima ho citato i paesi socialisti...
beh... semplice...
se andavi in Romania (per esempio... visto che la conosco bene) nei tempi del comunismo alla Ceausescu...
cioe' fare praticamente nulla (in senso di lavoro), per ricevere nulla...
tanto valeva stendersi ai bordi del fiume tutto il giorno... particolare che nn si nota piu' da anni ormai...
in un paese socialista non c'e' nulla da fare tutto il giorno, non ci sono parametri di confronto negli uomini...
cosi'... o sei vicino al partito o sei un criminale... altro nn ti distingue
per le donne... va peggio ancora...
le differenzia solo la bellezza...
Ecco perche' nei paesi dell'est c'e' ancora una cultura di tipo estetico...
Se andiamo a vedere i paesi avanzati e multiculturali... ai quali tutti gli altri prima o poi arriveranno...
questa regoletta del topic nn vale...
perche' il valore di una persona e' sempre meno superficiale e sempre piu' profondo...
l'indipendenza economica, la diversita' e l'enorme varieta' di interessi, lavori, studi, hobby ecc...
influenza la vita di ogni giorno...
e le coppie si formano non per bellezza, per forza fisica, perche' cosi' vuole la societa' ecc...
ma perche' stai bene con quella persona, perche' il mondo e' piu' bello accanto a lei.
Infatti se vai in USA... ma anche potremo dire ormai in Italia... ci accorgiamo che l'estica ha cambiato i parametri di bellezza...
la bellezza di per se... ha lasciato il posto all'abilita', al fascino, all'educazione, alla cultura, all'esperienza di vita, agli interessi comuni e via dicendo
certo se c'e' un mix di tutto si apprezza figuriamoci...
ma la bellezza da sola non basta piu'....
Ci si vergogna di una compagna bella ma oca...
Perche' a Chisinau le ragazze sono tutte tirate con tacchi ecc...?
Perche' purtroppo la societa' nn offre nulla...
c'e' poca, pochissima cultura generale
poca iniziativa privata
poche esperienze di viaggi (se nn quelle al mare

)
una mentalita' ancora "contadina" legata alle tradizioni ai detti ai proverbi alla religione ecc...
una rassegnazione generale soprattuto nelle donne
Insomma... per farla breve... laddove non arriva il cervello e soprattuto l'insicurezza di non essere, di non aver vissuto le esperienze ecc... ci si accomoda con l'apparenza.
E' una regola che... in realta' si applica ovunque... ma si nota di piu'.... nelle "gabbie" sociali... come, ad esempio, la Moldova