Le 50 bellissime in finale: le schede delle aspiranti Miss
JESOLO (24 giugno) - Cinquanta bellezze provenienti da 43 nazioni: sono le concorrenti di Miss Italia nel Mondo 2009, la kermesse che si aprirà sabato prossimo, 27 giugno, in diretta Rai dal Palazzo del Turismo sul litorale di Jesolo. Allegre, solari, splendide: le ragazze hanno invaso la città di mare e attendono trepidanti la serata da sogno che vedrà una di loro incoronata reginetta.
Il concorso, riservato alle ragazze di origini italiane che vivono all'estero, a Jesolo per il terzo anno consecutivo, sarà condotta da Caterina Balivo, accompagnata dall'attore comico Biagio Izzo e "disturbata" dalle incursioni comiche di Max Vitale e Gigi Garretta.
La giuria. Presidente della giuria sarà il campione in carica di ''Ballando con le stelle'', il principe Emanuele Filiberto di Savoia.
A giudicare le aspiranti reginette ci saranno anche
Aldo Montano, campione livornese nella specialità della sciabola e Medaglia d'oro nella sciabola individuale ad Atene 2004; il calciatore juventino numero 8 Amauri; l'attore Andrea Montovoli; infine un poersonaggio che di Miss se ne intende, ossia Billy Costacurta, veterano del campionato italiano, è stato per oltre vent'anni sul palcoscenico della seria A legando la sua carriera al Milan, nonché marito di una Miss Italia mai dimenticata, Martina Colombari.
Gli ospiti. Da Raf agli Zero Assoluto, oltre ai tre giovani tenori rivelazione dell'ultima edizione di "Ti lascio una canzone''.
Fra le Miss anche due mamme e tante studentesse. Due delle finaliste di quest'anno sono mamme di un bambino di quattro anni e di una bimba di dieci mesi. Trentotto sono studentesse, 28 frequentano l'università, e le altre lavorano.
Jesolo (24 giugno) - Chi sono, che cosa fanno nella vita, come vivono la loro origine italiana e tante altre curiosità nelle schede delle Miss, fra loro anceh sei ragazze originarie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
tutte le foto: http://www.gazzettin...ry.php?id=18468
N° 1 - MISS ITALIA MOLDAVIA – DIANA CURMEI

È nata a Chişinău il 4 agosto 1990. Alta 1.76, ha capelli castano scuro e occhi marrone; è studentessa liceale, con una sorella. Il papà, Victor, è romeno, e la mamma, Maria, è di origini italiane, siciliane per la precisione (Campofelice di Roccella, Palermo). Danza, ama la fotografia e fa volontariato. Le piacerebbe diventare imprenditrice nel mondo della moda. Parla il russo, il francese, lo spagnolo e l’inglese. “Non ero mai stata in Italia – dice Diana – e partecipo al Concorso perché voglio promuovere la Moldavia a livello internazionale”. Conosce le canzoni di Laura Pausini e di Tiziano Ferro, segue i programmi di Raiuno.
N° 2 - MISS ITALIA STATI UNITI – CHRISTINA MARIE MARRACCINI
È nata il 27 febbraio 1991 a White Plains - New York, dove vive. Alta m. 1.76, ha capelli biondi e occhi azzurri. Studentessa liceale, con il sogno di lavorare un giorno nella comunicazione aziendale, oltre alle origini laziali, ha il papà, Philip (di origini siciliane, agrigentine), la mamma, Jayne (tedesca). Ha due sorelle. Si interessa di letture e di cucina, va a correre e a nuotare. Parla l’inglese e poco l’italiano e non era mai stata nel nostro Paese. Conosce Tiziano Ferro e Anna Tatangelo, guarda le partite di calcio e i nostri film (“Tre metri sopra il cielo”, “L’ultimo bacio”, “Il Postino”).
N° 3 - MISS ITALIA ARGENTINA – ANA PAULA RAS VITIELLO
È nata a Mar Del Plata il 10 febbraio 1991. Alta m. 1.79, ha capelli castani e occhi marrone. Studentessa in Ingegneria Chimica, vorrebbe lavorare a contatto e per la natura, magari nella sede del WWF. Ha un fratello, Juan Martin. Il papà Juan Mario Ras ha origini belghe e olandesi, la mamma Fernanda Vitiello argentine e italiane, i nonni infatti erano di Torre del Greco e Ischia. Parla l’inglese e l’italiano.
Partecipa al Concorso di Miss Italia nel Mondo per fare nuove esperienze e onorare le radici di famiglia. Nel tempo libero va al cinema, legge e va a ballare. Indipendente e alla ricerca della felicità, anche delle persone che la circondano, non ha mai visitato l’Italia; segue i programma Rai e conosce Maria Grazia Cucinotta, Andrea Bocelli ed Eros Ramazzotti. Apparecchia sempre lei la tavola a casa sua…perché non sa cucinare.
N° 4 - MISS ITALIA POLONIA – ANGELICA WROBLEWSKI
È nata in Iowa il 23 settembre 1991. Alta m. 1.76, ha capelli biondi e occhi blu.
Studentessa liceale, figlia unica, lavora come hostess e sogna una laurea in economia. Papà David ha origini italiane (Rimini), la mamma Teresa invece polacche e tedesche. Alcuni suoi parenti sono legati alla città di Pesaro.
Partecipa perché è orgogliosa che nelle sue vene scorra sangue italiano: proprio per questo - dice- mi sento all’altezza di rappresentare gli italiani del mio Paese. Inoltre – continua - il Concorso mi dà l’opportunità di dimostrare che bellezza intellettuale e fisica coincidono. Parla l’italiano, l’inglese e poco il polacco. Le piace leggere, cucinare, nuotare e uscire con gli amici. Per lei il cantante più conosciuto è Andrea Bocelli.
N° 5 - MISS ITALIA VENEZUELA – VANESSA ESTEFANIA MAGNETI VILORIA
È nata a Valera il 15 marzo 1989. Alta m. 1.72, ha capelli castani e occhi marrone.
Studentessa a Caracas, lavora come modella ma vorrebbe diventare odontoiatra; ha un fratello. Non vive con i genitori per motivi di studio: “siamo lontani ma riusciamo a vederci due volte al mese”. Suo papà Franco è italiano (originario di Mazara del Vallo), mentre la mamma Beatriz è venezuelana. Partecipa al Concorso perché vuole divertirsi in questa avventura e conoscere nuovi costumi e culture. Ha già visitato l’Italia, Venezia compresa, e conosce la nostra lingua. Sofia Loren e Laura Pausini sono le donne italiane più conosciute nel suo Paese.
N° 6 – MISS ITALIA PERU’– SHARON MELISSA GARCIA CASIS
È nata a Lima il 15 giugno 1984. Alta m. 1,73, capelli e occhi marrone, è modella professionista, ha un fratello (Christian) e una sorella (Valerie). I suoi genitori sono Mauro Antonio e Catalina. La miss, che ha la nonna di Bologna, non era mai stata in Italia; lavora tanto e non ha tempo neanche di guardare la tv. “Il vostro Paese mi piace: è ricco di cultura e di gente affabile” – dice lei – e vincere significherebbe rappresentare al meglio il Perù e avere nuove opportunità di carriera come modella”.
N° 7 - MISS ITALIA FRANCIA – ELENA LIDIA D’ANGELO
È nata a Lyon il 5 giugno 1989. Alta m. 1,69, ha capelli castani e occhi marrone.
Estetista, con due sorelle, ha origini lombarde e siciliane (precisamente grazie a papà Raffaele, Milano e Messina le città d’appartenenza); la mamma Bernadette è invece francese. Ha già visitato l’Italia – vorrebbe anche viverci - e parla un po’ la nostra lingua. Pratica la danza e si definisce semplice ed elegante.
N° 8 - MISS ITALIA PANAMA – TIZIANA MARIA MIDOLO
È nata a Panama City il 15 agosto 1986. Alta 1,75, capelli castani e occhi blu, Tiziana è laureata in Biologia, sta conseguendo un master in ‘Scienze della Nutrizione’ e vorrebbe un giorno dirigere una propria clinica medica. Intanto lavora come modella. Mamma Marisa e papà Roberto sono rispettivamente originari di Roma e Catania. “Nel tempo libero - dice – dipingo, ballo o parto per qualche viaggio”.
“Ti lascio una canzone” piace alla candidata di Panama, che stravede anche per Tiziano Ferro.
N° 9 - MISS ITALIA REP. DOMINICANA – MERCEDES FRANCIA SANTANA CRUZ
È nata a Santo Domingo il 2 gennaio 1987. Alta m. 1,73, ha capelli neri e occhi marrone.
Si è diplomata in Diritto, ora ha intrapreso gli studi universitari di ‘Giurisprudenza’. Ama ballare, cucinare e non era mai stata in Italia. La famiglia è composta da papà Eligio (romano), da mamma Mercedes e da due sorelle. Partecipa a Miss Italia nel Mondo perché “ è una grande vetrina” e le piace l’idea di scambiare le proprie conoscenze con le ragazze di tutto il resto del mondo. Molto conosciute nel suo Paese sono le voci di Andrea Bocelli e Laura Pausini.
N° 10 - MISS ITALIA OLANDA – DAPHNE ABBENHUIS ROMANI
È nata a L’Aia il 15 maggio 1986. Alta m.1, 80, ha capelli biondi scuri e occhi di diverso colore: uno verde e uno blu. Lavora in un’azienda come addetta alle vendite, ha un fratello e vorrebbe diventare un’imprenditrice del settore moda.
Suo padre, Richard, è originario della Sicilia, mentre la mamma, Marieke, era olandese. “Sono molto legata al vostro Paese e rappresentarlo mi onorerebbe davvero”, dice Daphne, “apprezzo la vostra cultura e Miss Italia nel Mondo è il concorso perfetto per me”.
N° 11 - MISS ITALIA EMIRATI ARABI – CHIARA KIMBERLY CHANTAL FRASER
È nata a Milano il 3 maggio 1989, ma vive a Dubai. Alta 1,77, capelli castani e occhi marrone, studia all’università Economia e Commercio. La sua mamma, milanese, si chiama Cristina, il suo papà, Nicholas, è invece inglese. Partecipa al Concorso perché crede che sia positivo l’incontro tra persone e culture diverse. La nonna materna ha un famoso ristorante e la sua famiglia ha viaggiato e vissuto in 7 diversi paesi (tra cui l’Indonesia – dalla quale è fuggita durante la rivoluzione del ’98 – e la Spagna). “Tutte le culture valgono e hanno una loro identità, mi so adattare a qualsiasi situazione - dice - e spero di dimostrare la mia forza, la mia indipendenza e naturalmente la mia bellezza”. Laura Pausini è la cantante più conosciuta nel suo Paese (‘ha girato a Dubai anche un video clip di una canzone’, dice Chiara).
N° 12 – MISS ITALIA UNGHERIA – LAURA REDINI ARAGON FARKASH
È nata il 3 dicembre del 1984 a Roma. Alta m. 1,66, ha capelli castani e occhi marrone.
Il papà (Luca) ha origini romane, mentre la mamma (Paola Aragon Farkash) è in parte ungherese e in parte colombiana. Ha un fratello e due sorelle.
È laureata in Scienze Politiche ed ha un master in Business Administration. Dopo l’università, ha frequentato un’importante scuola di cinema a New York. Parla italiano, inglese, spagnolo, francese e un po’ anche l’ungherese. È modella e attrice, che è la sua passione, ed è sempre in viaggio per lavoro tra New York, Roma e l’Ungheria. Collabora con un’associazione Onlus, l’“Angels”, che cura i bambini malati, superstiti della guerra. Laura organizza quindi vari eventi, incide dischi e recita in alcuni film, con lo scopo di raccogliere fondi per questa associazione. Sta anche per girare un film (basato su temi sociali) che verrà presentato, sempre tramite l’Angels, al Festival Internazionale del Cinema, a Roma.
N° 13 – MISS ITALIA COLOMBIA – MARIA JIMENA ESCOBAR FUENMAYOR
Nata a Bogotà il 30 agosto 1987, alta m.1,75, ha capelli castani e occhi marrone. Ha due sorelle: papà Luis Carlos e mamma Margarita sono colombiani, mentre la sua bisnonna era di Caggiano (SA). Studentessa in Architettura vorrebbe fare la designer d’interni. Parla inglese, le piace leggere e andare al cinema, è appassionata di moda e per questo il suo modello di donna è incarnato da Cindy Crowford. Valentino Rossi e Andrea Bocelli sono gli uomini più apprezzati nel suo Stato. Non era mai stata in Italia.
N° 14 – MISS ITALIA AFRICA – CHRISTINA CARMELA PANEBIANCO
È nata a Cape Town il 25 gennaio 1991. Alta m. 1,72, ha capelli castano scuro e occhi marrone.
Studentessa alle scuole superiori, vorrebbe diventare pilota di linea. Di origini catanesi (precisamente grazie a papà Raffaele), ha la mamma Cecilia portoghese, e due fratelli. Ha già visitato l’Italia e parla un po’ la nostra lingua. Pratica tanti sport, tra cui atletica, segue un corso di aviazione e ama ballare. Non guarda tanta tv e il personaggio italiano più conosciuto è Luciano Pavarotti. Diligente e responsabile, Christina è una cuoca perfetta, esperta soprattutto nella preparazione dei dolci.
N° 15 – MISS ITALIA SVIZZERA – MORGANA MINIOTTO
È nata a Milano l’1 ottobre 1986. Alta m.1,69 ha capelli castani e occhi marrone. Diplomatasi come ‘fashion stylist’, lavora in un’azienda come assistente di vendita e ha una sorella. Papà Marco è lombardo (Lecco), mamma Patrizia ha origini siciliane. Partecipa al concorso perché le piacerebbe lavorare nella moda o diventare attrice: “mi aspetto – dice Morgana - di vivere un’esperienza bella e divertente”. Parla francese, tedesco, inglese e italiano. Le piace suonare la chitarra e ballare. “X-Factor” e “Pomeriggio5” avvicinano la miss svizzera al suo Paese d’origine. Sa cucinare e si sente invincibile sui primi piatti.
N° 16 – MISS ITALIA BOLIVIA – ALBA JIMENA BAGLIVO
È nata a Santa Cruz de la Serra il 19 dicembre 1989. Alta m.1, 70, ha capelli rossi e occhi azzurro-verdi.
Studentessa in Ingegneria, figlia unica, ha papà, Sergio, e mamma, Anna Maria boliviani. Il suo bisnonno paterno era di Salerno. Anche se adora viaggiare (‘sono stati bellissimi - dice - i periodi trascorsi con la mia famiglia in Brasile nel 1994, in Uruguay nel 1999 e in Argentina nel 2001) non è mai stata in Italia. Le piace ballare e cantare.
N° 17 – MISS ITALIA CARAIBI – DULCITA LIEGGI FRANCISCO
È nata a Santo Domingo il 19 maggio 1989. Alta m. 1.75, capelli castani e occhi verdi, studia Comunicazione e Pubblicità. Lavora saltuariamente come modella.
Ha un fratello e due sorelle maggiori, è lei “la piccola di casa”; suo papà si chiama Martino (originario di Mola di Bari) e sua mamma, Dulce (dominicana). Crede che partecipare a Miss Italia nel Mondo – che ha sempre seguito in tv con i genitori - significhi prendere parte ad un grande e prestigioso evento oltre a essere un’opportunità per rappresentare la donna italiana nel mondo. È già stata in Italia, anche a Venezia a soli quattro anni.
Ama ascoltare musica, andare al cinema e viaggiare. Va in palestra e guarda il calcio in tv. Parla l’inglese, lo spagnolo, l’italiano e di recente ha cominciato a studiare il portoghese. Crede in se stessa e spera di realizzarsi sul lavoro, come moglie e madre. Andrea Bocelli e Tiziano Ferro sono i personaggi italiani maggiormente conosciuti.
N° 18 - MISS ITALIA MESSICO – MYRNA AJURIA ZECHINELLI
È nata a Puebla il 15 febbraio 1988. Alta m. 1.70, ha capelli castano scuro e occhi marrone.
Si è diplomata con “l’eccellenza accademica”, vincendo una borsa di studio. Ora studia Scienze della Comunicazione all’Università Tecnologica di Monterrey per diventare giornalista televisiva. Lavora part-time come cameriera in un bar italiano, ha due sorelle e un fratello più giovani. Il papà, Ernesto Federico, è messicano e la mamma, Myrna, è originaria del Veneto, precisamente di Segusino (Treviso). “Partecipo - dice - per fare una nuova esperienza di vita e per promuovere la bellezza di tante ragazze di Chipilo (a 12 km da Puebla)… terribilmente venete”. Gioca a calcio e segue le partite della Juventus in tv: “mi piace vedere Alessandro Del Piero, date anche le sue origini trevigiane” . Parla lo spagnolo, il dialetto veneto, poco l’italiano e l’inglese, ma non ha mai visitato il Belpaese. “Mi ispiro alla mia mamma, con la quale trascorro la maggior parte del tempo. Mi appoggia nelle scelte, sa cucinare bene e, quando siamo insieme, sono felice”. Conosce personaggi italiani come Eros Ramazzotti e Filippa Giordano. Cucina gli spaghetti e le specialità ‘Enchiladas’ (tortillas ripiene con pollo, verdure e peperoncino) e ‘Chiles en Nogada’ (peperoni farciti, omaggio gastronomico alla bandiera messicana verde, bianca e rossa).
N° 19 - MISS ITALIA BALCANI – DIANA IOANA VASILOIU
È nata a Campulung (Romania) il 21 giugno 1989. Alta m. 1.78, ha capelli castani e occhi azzurro-verdi. Studentessa al secondo anno di Relazioni Internazionali e Studi Europei all’università di Bucarest. Fa la modella da 15 anni (ha lavorato diverse volte a Milano) e le piacerebbe entrare nella televisione italiana. È figlia unica e i genitori si chiamano Ionel (papà) e Sarnizo (mamma). Il suo bisnonno materno - Giovanni Arnozi - era di Firenze. “Partecipo al Concorso perché potrebbe essere l’inizio di una carriera in tv; poi vorrei parlare a tutti gli italiani e dire che i romeni non sono solo ladri e delinquenti, ma esistono anche tante persone oneste e lavoratrici, di qualità”.
N° 20 - MISS ITALIA AMAZZONIA – NAYARA MELONI BOMBONATI
È nata a Sertaozinho il 12 gennaio 1989. Alta m. 1.73, ha capelli neri e occhi verdi.
Studia per diventare nutrizionista ma “il mio sogno – dice – è sfilare a livello professionale”. Non è mai stata in Italia e i suoi genitori, Antonio e Isabel, sono brasiliani. Deve le sue origini italiane ai nonni di Rovigo e Napoli. Ha un fratello e nel tempo libero fa sport.
N° 21 - MISS ITALIA SPAGNA – JESSICA DE ANAIS LIMONI GARCIA
È nata a Marbella il 24 ottobre 1987. Alta m. 1.76, ha capelli e occhi marroni. Studentessa della Scuola Specialistica Alberghiera, vorrebbe diventare direttrice d’albergo. Papà Davide è italiano, originario di Bologna, e la mamma, Olivia, è per metà spagnola e per metà francese; il resto della famiglia è composta da due fratelli e due sorelle. Solare e attaccata alla famiglia - come si definisce lei – Jessica ama leggere, ballare e praticare l’equitazione. Segue i programmi tv italiani, come Uomini e Donne e Amici. Appassionata di basket, segue in tv le squadre sia spagnole sia italiane.
N° 22 - MISS ITALIA REPUBBLICA CECA – FRANCESCA ASTORINO
È nata a Crotone il 29 agosto 1991, dove ha vissuto i primi cinque anni della sua vita. Alta m. 1,70, ha capelli castano chiaro e occhi verdi.
Si sta per diplomare, vuole studiare all’università per diventare modellista e sogna di promuovere iniziative di solidarietà sociale. La famiglia è composta da un fratello, da papà Gianni (dell’Isola di Capo Rizzuto, località nella quale Francesca ama tornare e trascorrere le vacanze estive), da mamma Alice, della Repubblica Ceca. Ama nuotare, ballare e conoscere sempre gente nuova. Parla il ceco, il francese, l’italiano e l’inglese. Partecipa a Miss Italia nel Mondo perché le piace l’idea di scambiare le proprie esperienze con le coetanee di tutto il resto del mondo e perché aspettava dal 2005 di raggiungere l’età richiesta dal Concorso. Segue i telegiornali italiani e, in casa, “ci diamo da fare tutti in cucina, perché è l’unico momento in cui possiamo stare insieme”.
N° 23 - MISS ITALIA GERMANIA – IVANA ABRUSCATO
È nata a Rentlingen il 20 settembre 1990. Alta 1,70, ha capelli castani e occhi marrone. Fa la parrucchiera e ha tre fratelli. Papà si chiama Andrea ed è originario della provincia di Palermo, e la mamma, Antonella, della provincia di Catania. Ivana pensa che il concorso sia una valida esperienza per entrare nel mondo della moda e crede di avere le carte in regola per vincere il titolo.
È già stata in Italia. Pippo Baudo è il personaggio più conosciuto nel suo Paese.
N° 24 - MISS ITALIA BENELUX – MARISA ESTER DE MARTINO
È nata ad Amsterdam il 10 febbraio 1986. Alta m. 1, 73, ha capelli castani e occhi verdi. Studentessa al primo anno di Architettura, vorrebbe anche lavorare nella moda. Ha una famiglia allargata: tre fratellastri e una sorellastra. Il papà Luigi è italiano (di Trecchina, Potenza), la mamma Irma, olandese.
Partecipa perché le è sempre piaciuto il Concorso di Miss Italia nel Mondo: le sue aspettative sono tante perché riconosce quanto sia forte il legame tra l’Italia e i suoi emigranti. Vuole fare questa esperienza e conoscere altre culture. È stata nel nostro Paese, anche a Venezia, parla l’italiano, l’inglese e il tedesco.
N° 25 - MISS ITALIA LUSSEMBURGO – ALESSANDRA MAZZA
È nata a Esch-sur-Alzette il 24 settembre 1992. Alta m.1,75, ha capelli e occhi marrone.
Studentessa al liceo classico, figlia unica, ha i genitori italiani: papà Mauro è di Milano, mamma Manuela ha origini friulane (grazie ai nonni le origini risalgono anche alle città di Lecce, Vicenza, Bergamo e Udine). “Penso di poter rappresentare l’identità femminile, lo stile, la cultura italiana e mi piace mettermi in mostra”, dice Alessandra che deve ancora decidere se diventare avvocato, insegnante o interprete. È già stata in Italia, anche a Venezia. Per lei la tv italiana è fatta di ‘Ballando con le stelle” e di film.
N° 26 - MISS ITALIA AUSTRALIA – GABRIELA PASQUALON LUCIANO
È nata in Brasile a Sao Jose de Rio Preto l’11 settembre 1987 ed è alta m. 1.78. Ha capelli e occhi marroni. Studentessa universitaria in Pubblicità e Pubbliche Relazioni, vorrebbe fare la modella e lavorare nell’organizzazione di eventi; ha una sorella maggiore, Mariana, e due fratelli, Rafael e Bruno. Il papà Osvair e la mamma Maria sono brasiliani: la città d’origine dei bisnonni è Adria (Rovigo). Partecipa perché le è sempre piaciuto il Concorso di Miss Italia nel Mondo e vorrebbe venire a lavorare in Italia. Parla il portoghese, l’inglese e lo spagnolo e ama viaggiare, cucinare, leggere e giocare a pallavolo. Nei ritagli di tempo si dedica allo ‘scrapbooking’ (da noi poco conosciuto), la tecnica che - oltre alle pagine di album – raccoglie e incorpora ricordi personali, con cultura, storia e tradizioni. Il modello di donna a cui ispirarsi? Per lei è incarnato da Audrey Hepburn, elegante, graziosa e ambasciatrice dell’Unicef.
N° 27 - MISS ITALIA STATI UNITI FLORIDA – BRIGITTE MARIANNA LEMBO
È nata a Kirkland il 27 dicembre 1989. Alta m. 1,72, ha capelli biondi e occhi blu.
Frequenta l’università internazionale della Florida, dove studia Scienze Alberghiere’. “Vorrei diventare titolare di una catena di alberghi presenti in tutto il mondo – sottolinea la miss americana – avere successo ed essere felice”. L’arte in generale, lo shopping, la danza ‘free style’sono le sue passioni. Ha due sorelle minori, di sei e 18 anni. Papà Salvatore è originario di Messina, la mamma Kim è americana. La sua nonna paterna - Marianna Flembo - era di Firenze e anche lei ha vissuto in Italia.“Da questo concorso mi aspetto di fare tante nuove esperienze e di conoscere persone provenienti da ogni parte del mondo”. Grande cuoca – come si definisce – conosce le canzoni di Vasco Rossi e segue i game show italiani in tv.
N° 28 - MISS ITALIA COLOMBIA BOGOTA’– YULY ESPERANZA ROJAS PRADA
È nata a Macarena l’8 giugno 1986. Alta m. 1, 74, ha capelli castani e occhi marrone.
Iscritta all’università in Ingegneria Civile, ha una bambina di 10 mesi, Isabelle. Ha due sorelle e un fratello. Papà Roberto e mamma Esperanza sono colombiani e deve le sue origini italiane alla regione Sicilia. Lavora come modella, è appassionata di arte, di fotografia e di viaggi; le piace ballare, praticare sport estremi e modellare materie plastiche. Conosce Valentino Rossi e Tiziano Ferro, parla l’italiano e un po’ di inglese: ha visitato il nostro Paese – dove vorrebbe vivere - ma non Venezia, dove è andata in questi giorni con tutte le miss. Segue i programmi Rai e rivela: “potrei vincere grazie alla mia energia e al mio entusiasmo”.
N° 29 - MISS ITALIA BRASILE – OSYANE PEREIRA PILECCO
È nata ad Alegrete il 12 febbraio 1992. Alta m. 1.72, ha capelli biondi e occhi blu. Studentessa in Estetica e Cosmetica (che ha momentaneamente sospeso per approfondire la conoscenza della lingua inglese), vorrebbe diventare attrice o modella. Le piace viaggiare, ballare, disegnare e stare con gli amici. Parla l’italiano e il portoghese. Il papà Osmar è trentino, con radici venete, e la mamma, Ivaneti, è brasiliana. Ha tre fratelli, due lavorano con papà nelle risaie. Ricorda con piacere la grande festa organizzata nella sua città per l’elezione a Miss Brasile e dice: “da mesi mi preparo a questo concorso e non vedo l’ora di mettermi alla prova, sono bella e ho carattere”.
N° 30 - MISS ITALIA CANADA – SAMANTHA ASHLEY SANTONATO
È nata a Toronto il 5 aprile 1990. Alta m.1,70, ha capelli neri e occhi azzurri.
Studentessa in Scienze della Nutrizione, ha una sorella; papà Sam ha origini laziali (Patrica FR), mentre la mamma Lisa è danese. Indipendente, positiva, attenta agli altri – come si definisce - parla l’inglese, ama cucinare, è già stata in Italia, dove le piacerebbe vivere. Nel suo paese l’italiano più conosciuto è Andrea Bocelli. Segue le soap-operas con la nonna.
N° 31 - MISS ITALIA ROMANIA – SIMONA ELENA LUNGU
È nata a Barlad il 12 dicembre 1987. Alta m. 1,75, ha capelli biondi e occhi marrone. Frequenta l’università di Oradea e studia Ingegneria e Management. Ha una sorella. Il papà, Luigi, è di Pescara e la mamma, Florea, è romena. “Partecipare al Concorso - dice - è gratificante e formativo. Può essere un’opportunità per iniziare una bella carriera, soprattutto da modella”. Parla l’italiano, l’inglese, il francese e lo spagnolo. Le piace sfilare, ballare e dipingere. Segue i programmi di Raiuno. I personaggi italiani maggiormente conosciuti sono Tiziano Ferro e Laura Pausini. “Le giornata più belle – racconta – le vivo nel periodo natalizio, quando tutta la famiglia è riunita”.
Perché dovrei vincere? – si chiede lei - Perché la Romania non ha mai conquistato questo titolo.
N° 32 - MISS ITALIA BELGIO – FLORENCE MARRA
È nata a Bruxelles il 17 febbraio 1991. Alta m.1, 70, ha capelli e occhi marrone.
Studia Educazione Sociale, ha una sorella e vorrebbe diventare una ballerina professionista, parla francese, italiano e olandese.
Suo padre Antonio ha origini italiane (di Cervinara, Avellino), la mamma Isabelle è belga. Il cantante italiano più conosciuto dove vive è Pino Daniele. Della nostra tv segue “Ballando con le stelle”, “Amici”, “Stranamore”.
N° 33 - MISS ITALIA THAILANDIA – MARIA GIULIETTA CONSENTINO
È nata a Bangkok il 2 luglio 1992. Alta m. 1.64, ha capelli castani e occhi marrone. Studentessa al terzo anno del Liceo Linguistico, suona la chitarra e le piacerebbe diventare una cantante. Scrive anche una rubrica intitolata “Yout’n Asia” nel “Phuket Gazette”. Ha un fratello, Mariano, 14 anni; papà Salvatore è di Sperlinga (Enna), la mamma Sutiruck di Bangkok.
“Voglio entrare nel mondo dello spettacolo - dice –ho i limiti dell’altezza, ma non mi scoraggio. Un vostro proverbio, d’altra parte, recita ‘il vino buono sta nella botte piccola’. Partecipo per far conoscere i sacrifici e le tante fatiche degli italiani all’estero che portano con orgoglio il nome dell’Italia fuori di essa”. Maria Giulietta rivela: “sono felice delle mie origini quando nomino personaggi italiani illustri ai miei amici o quando vedo la gente mangiare la pizza”. Molto conosciuti e apprezzati in Thailandia sono gli architetti Annibale Rigotti e Mario Tamagno e i calciatori. Le piace leggere e fare sport (danza e jogging). Se dovessi vincere il titolo - conclude – rimarrei leale con gli altri e con la testa sulle spalle”.
N° 34 - MISS ITALIA CROAZIA – GALA BRIZIC
È nata a Capodistria il 21 luglio 1987. Alta m. 172, ha capelli castani e occhi marrone. È studentessa al terzo anno di Scienze Politiche. Ha una sorella. Papà Nikola è croato e mamma Suzana è slovena. I suoi avi erano romani. Partecipa perché le è sempre piaciuto il Concorso di Miss Italia nel Mondo e le sue aspettative sono tante. È già stata nel nostro Paese, ama suonare il violino, praticare il windsurf e la thaiboxe. I personaggi italiani più conosciuti? Silvio Berlusconi e Laura Pausini. I nostri programmi tv che segue sono “Le Iene”, “Striscia la notizia”, “Matrix”.
N° 35 - MISS ITALIA GUADALUPE – DIAMILEX LUCIA ALEXANDER GONZALES
È nata in Venezuela il 26 maggio 1983. Alta m.1,75, ha capelli neri e occhi marrone.
Pubblicitaria, lavora come modella e attrice, e sogna un futuro da imprenditrice nel settore. Gli sport, come il tennis e la pallavolo, aggiunti al ballo e alla lettura sono le passioni della candidata che aveva il papà francese, Tulio (che è morto), e la mamma venezuelana, Eslendy. Deve le sue origini italiane al nonno siciliano. Ha due sorelle e tre fratelli. “Partecipo per conoscere le altre ragazze e le loro tradizioni. È una cosa nuova per me e vincere mi renderebbe davvero felice”.
N° 36 - MISS ITALIA OLANDA Amsterdam – JESSICA JANE TOLDO
È nata a Rovereto (Trento) il 29 ottobre 1987, ma vive ad Apeldoorn. Alta m. 1, 67, ha capelli castani e occhi grigio-verdi. Studentessa di Immagine e moda, ha una sorella e un fratello. Il papà, Giordano, è italiano (di Rovereto) mentre la mamma, Betsy, è olandese. Le piace molto lo sport e si diverte a ballare, recitare e a fare sfilate. Dice anche di essere un’ esperta ai fornelli. Parla l’inglese, il tedesco e l’italiano e partecipa al Concorso per crescere con questa esperienza sognata da piccola.
N° 37 - MISS ITALIA CILE – STELLA SOFIA VIACAVA
È nata a Santiago il 12 ottobre 1987. Alta m. 1.80, ha capelli biondo scuro e occhi marrone.
Studentessa in Amministrazione d’impresa, vorrebbe diventare imprenditrice. Ha quattro fratelli (uno di sangue e tre fratellastri); i genitori Angelo e Georgina sono liguri (Rapallo e Santa Margherita Ligure). “È un orgoglio - commenta - ricevere un titolo come questo e partecipare alla finale di Miss Italia nel Mondo. Sono già stata in Italia e sono felice di incontrare tante altre ragazze con lo stesso passato in comune”. Stella, che ama ballare e andare in palestra, ha la passione per la pittura: ha vinto anche alcuni concorsi e ha avuto anche un riconoscimento e una borsa di studio dalla sua università. Responsabile ed entusiasta – come si definisce - parla l’italiano e un po’ l’inglese, e segue i programmi ‘Carramba che sorpresa’, ‘Miss Italia nel Mondo’ e ‘La Prova del Cuoco’. Tiziano Ferro è il personaggio italiano più conosciuto nel suo Paese.
N° 38 - MISS ITALIA NORD AMERICA – ROSANNA CAPRIATI
È nata a Chicago il 4 ottobre1983. Alta m.1,76 ha capelli biondi e occhi blu. Laureatasi in Scienze della Comunicazione, lavora per un’associazione governativa. Inoltre, fa la rappresentante per una ditta italiana che organizza Fiere e aiuta nella gestione della boutique della mamma. Ha una sorella, Costantina; il papà, Pasquale (“che lavora per hobby in una radio e che ha anche intervistato Eros Ramazzotti”, fa sapere) è nato a Mola di Bari e la mamma, Carmela, a Triggiano (Bari). Rosanna è vice-presidente dell’”Associazione Giovani Pugliesi” di Chicago. È già stata in Italia. Partecipa a Miss Italia nel Mondo per interagire con le diverse culture e preservare l’origine italiana comune a tutte le ragazze. Parla l’italiano e l’inglese. Le piace cucinare e fare sfilate di moda.
N° 39 - MISS ITALIA GERMANIA STOCCARDA – CLAUDIA FERRARA
È nata a Stoccarda il 16 febbraio 1986. Alta 1,74, ha capelli castani e occhi verdi. Si è diplomata come assistente-dentista e ora fa la segretaria. Ha una sorella e un fratello; il padre Antonino è originario della Sicilia, mentre la mamma Nunzia è della Puglia. Lei stessa ha visitato l’Italia, anche Venezia.
“Partecipo a questo concorso - dice Claudia - per rappresentare la mia nazione e la mia famiglia che ha cultura italiana. Da anni, poi, sogno la corona.”
Tra i suoi hobby, gli sport e la cucina.
N° 40 - SVIZZERA GINEVRA - NEILA AL AIDI
È nata a Ginevra il 25 aprile 1990. Alta m. 1.68, ha capelli castani e occhi marrone. Studentessa all’istituto superiore commerciale, vorrebbe diventare cuoca. Le piace ballare le danze orientali. Suo papà, Habib, è tunisino, la mamma Maria Giuseppa è italiana (siciliana, di Messina). Parla l’italiano e il francese, ha una sorella e un fratello. “Sono sempre stata attratta dal mondo dello spettacolo e, una volta arrivata in Italia, cerco di dare il massimo”.
N° 41 - MISS ITALIA MALTA – CLARISSA ELLUL BALDACCHINO
È nata a Pieta il 5 luglio 1987. Alta m. 1.70, ha capelli rossi e occhi blu.
Studentessa di Psicologia all’università di Malta, insegna la lingua inglese agli stranieri. E’ mamma di un bambino di quattro anni, Jake. Ha due sorelle, mamma Anna e papà Anthony sono maltesi, mentre la nonna era di Taormina. “Non ero mai stata in Italia - afferma la ragazza - e ho deciso di partecipare a questo Concorso per imparare tutto sugli italiani e sulla loro cultura”. Segue la moda e vorrebbe aprire un’agenzia tutta sua.
N° 42 - MISS ITALIA PARAGUAY – RENATA MARIA RUOTI
È nata ad Asunción il 3 agosto 1989. Alta m.1,76 ha capelli biondo scuro e occhi azzurri. Studentessa in Amministrazione e Gastronomia, con l’obiettivo di diventare nutrizionista, ha imparato l’italiano un mese fa, proprio in vista del Concorso. Ha due sorelle, Costanza e Fiorella, mentre i genitori si chiamano Osvaldo e Letizia. Deve le sue origini siciliane ai nonni (Ragusa), ma solo qualche giorno fa ha conosciuto in Piemonte i suoi parenti, ora residenti a Biella (BI). Partecipa a Miss Italia nel Mondo per interagire con le diverse culture e preservare l’origine italiana comune a tutte le ragazze. Parla l’italiano e l’inglese. Le piace leggere, cucinare e fare sport (basket e pallavolo).
N° 43 - MISS ITALIA SLOVENIA – KATIA FLEGO
È nata a Capodistria il 18 febbraio 1987. Alta m. 1.74, ha capelli marrone e occhi azzurri.
Si è diplomata e ora studia Farmacia all’università. Ha una sorella e nel tempo libero insegna aerobica e danza. Il papà, Dragan, è serbo e la mamma, Irena, è slovena. I suoi avi sono triestini. Sono pronta a vivere questa esperienza e a conoscere nuove persone. Pippo Baudo e Mina sono i miti italiani. Segue i programmi della tv italiana come “Uomini e donne”, “Grande Fratello” e “Le Iene”.
N° 44 - MISS ITALIA SUD AMERICA – ALESSANDRA RAFAELA REGINATO
È nata a Matelandia il 19 gennaio 1988. Alta m. 1,75, ha capelli castani e occhi verdi. Studentessa di Giurisprudenza, ha due sorelle (Anna Carolina e Amanda). Papà Aldori Josè - brasiliano – ha origini venete (il papà, dunque nonno di Alessandra, era di Padova, la nonna tedesca), la mamma Sirlene invece è tedesca. Vuole diventare avvocato e racconta: “ho detto a mia mamma che avevo vinto il titolo nel giorno del suo compleanno. Era il più bel regalo che potessi farmi, ha ringraziato.” Tra i suoi hobby ci sono la musica, la danza e i viaggi.
N° 45 - MISS ITALIA INDONESIA – LUCIA MACHINE’
È nata ad Amsterdam il 4 aprile 1988. Alta m. 1,73, ha capelli e occhi marroni.
Lavora e studia al primo anno di università in Comunicazione e ha una sorella di un anno più grande. Papà Pasquale è originario di Napoli - dove vive - mentre mamma Bianca è per metà olandese e metà indonesiana.
È già stata in Italia. Definisce il concorso una simpatica esperienza e - dice - potrei vincere perché sono genuina, indipendente, con una forte personalità, e in grado di rappresentare l’italianità nel mondo. Nel suo Paese sono molto conosciuti Silvio Berlusconi e Laura Pausini. Del calcio segue solo le partite dei campionati europei e dei mondiali. Sull’affare Ronaldo, dice: “ma come si fa a spendere tutti questi soldi? Con queste cifre stratosferiche si sarebbero potuti realizzare altri progetti e raggiungere scopi più nobili, ad esempio proteggere i poveri animali”.
N° 46 - MISS ITALIA SUD AFRICA – SIMONA FERRARI
È nata in Sud Africa il 10 marzo 1987. Alta m. 1.79, ha capelli e occhi marrone. È stilista per due catene di moda. Il papà Artemio è nato a Salsomaggiore Terme (Parma) e la mamma, Pasqualina, è calabrese. Partecipa al Concorso per crescere a livello culturale e sociale. “E’ una nuova esperienza - dice Simona – che mi avvicinerà di più alla mia comunità d’origine e che mi accompagnerà per sempre”. È stata in Italia diverse volte ma mai a Venezia, che ha conosciuto in questi giorni con tutte le ragazze. Gigi D’Alessio è il cantante più conosciuto nel suo paese. Vorrebbe vincere grazie alla sua determinazione ed eleganza.
N° 47 - MISS ITALIA SCOZIA – DAWN LOUISA FRENDO
È nata a Falkirk, in Scozia, il 23 agosto 1984 ma vive a Malta. Alta m. 1,65, ha capelli neri e occhi marrone. Dopo il diploma di scuola superiore, ha cominciato a lavorare come fotomodella e ballerina; gestisce lei stessa un’agenzia di moda a Malta. La miss, che ha quattro fratelli, deve le sue origini al bisnonno paterno fiorentino. Non era mai stata in Italia e vorrebbe vincere il concorso - dice - grazie alla sua personalità e alla sua intelligenza.
N° 48 - MISS ITALIA OCEANIA – SARAH JOY HUGHAN
Sarah Joy è nata a Perth il 5 settembre 1984. Alta m.1,76, ha capelli castano scuro e occhi blu. Giornalista, insegnante di danza e truccatrice, ha una sorella di 21 anni, Aimee. I genitori Shane e Rosemary sono australiani, mentre il nonno materno era di Sondrio. “Sono molto contenta - dice la miss – e sto lavorando sodo per dare il meglio di me stessa a Jesolo. Spero che il Concorso mi cambi la vita”. Le piace ballare, recitare e dedicarsi a temi come la bellezza, l’alimentazione e il fitness. Parla l’inglese, l’italiano e un po’ il francese. Tra i suoi programmi tv ci sono “Affari tuoi”, “La prova del cuoco” e “Ti lascio una canzone”. Dopo il Concorso, tornerà una seconda volta in Italia per le sue vacanze, e un terza, in Sicilia, a fine anno 2010, per sposarsi.
N° 49 - MISS ITALIA ARGENTINA BUENOS AIRES – YASMIN MARIEL ROMERO DEMELLI
È nata a La Plata il 7 aprile 1989. Alta m. 1.73, ha capelli castano chiaro e occhi marrone.
Studentessa universitaria in Risorse Umane, ha due fratelli e due sorelle. I suoi genitori Mario e Viviana (“è a lei che mi ispiro”, dice) sono argentini. Deve le sue origini italiane al ramo materno della sua famiglia, proveniente da Cassano Magnago (VA). Non è mai stata in Italia: conosce poco la nostra lingua e le piace scrivere, dipingere e ballare. Ha sempre seguito i programmi della Rai – “sembra un sogno e ora lo vivo anch’io, dice – e guardo “Ballando con le stelle” di Milly Carlucci. Sa cucinare, specialmente le fettuccine. “Mia sorella ha partecipato nel 2005 e mi ha sempre parlato bene del Concorso. Ora tocca a me”.
N° 50 - MISS ITALIA GUATEMALA – GIULIANA ALVAREZ MESA
È nata a Colombiana il 16 ottobre 1986. Alta m.1,75, ha capelli castani e occhi verdi.
Disegnatrice grafica, fa l’attrice e la modella: suo papà Humberto e sua mamma Albaducia sono colombiani, mentre il suo bisnonno materno era di Roma. Partecipa al concorso per avvicinarsi al mondo dello spettacolo, diventare una stella del cinema e rappresentare la Colombia a livello internazionale. Adora cucinare, leggere, scrivere e seguire lo sport in generale. Non è mai stata in Italia, ma segue i nostri programmi tv.