Questo topic è un po' vecchio, ma visto che è stato ripescato, dico anche io la mia.
Le differenze tra una Moldava e un'Italiana non sono abissali, però ci sono.. eccome se ci sono.
Io vivo in Italia da quasi 10 anni...nonostante il tempo mi abbia un po' "Italianizzata", dentro di me comunque sono rimaste delle cose che non posso annullare.
Ho tante amiche Italiane (un po' meno moldave

), e la differenza che vedo tra me e loro sono che io (parlo di me senza generalizzare, c'è sempre qualche eccezione):
1° Sono assolutamente indipendente, non sento il bisogno di chiedere aiuto a nessuno perché preferisco fare tutto da sola. Non assumerei mai una donna delle pulizie, perché non sopporto che qualcuno tocchi le mie cose...non per motivi economici, ma proprio per principio (vale anche per i genitori).
Anche io come Leea, ho imparato a fare tutto da quando andavo alle medie.
A 17 anni ho iniziato a convivere con il mio attuale marito e già dal inizio sapevo fare tutto (stirare, cucinare, pulire) con grande stupore da parte di tutti.
2° Siamo un po' più mature delle Italiane coetanee (qui mi permetto di generalizzare, perché penso sia un dato di fatto evidente). Lo siamo perché la magior parte di noi ha vissuto una vita non facile in passato..questo fa si che uno maturi prima del dovuto, e proprio per questo motivo le mie amiche Italiane sono TUTTE dai 30 anni ai 40.
...con le mie coetanee non riesco proprio a trovare una lingua comune. Ho come esempio un'impiegata che lavora nel mio stesso uficcio. Ha 26 anni, ma va in giro vestita con delle magliette da bambina con stampe varie tipo ape maia, hello kitty, school music(si scrive così?)
De cucinare non se ne parla neanche..non sa nemmeno come si fa una svizzera in padella.
...sapete di cosa mi tocca parlare quando siamo insieme? Del concerto di giovanotti, T.Ferro, M. Carta ecc; di discoteche; di varie avventure che fa lei quando va in vacanza ecc
3° Diventiamo mamme in età giovane senza farci tante paranoie...e non perché siamo inresponsabili, engenui o altro..ma perchè diamo più ascolto al nostro cuore e non alla ragione. Se stiamo ad aspettare ad avere la casa comprata, la macchiana, un lavoro con contratto a tempo indeterminato, stiamo freschi..e poi
quando finalmente decidi che è arrivato il momento giusto sei già in menopausa...e non è mica raro che una donna vada in menopausa a 40 anni.Secondo me più si va avanti con l'età e più ci si rende conto della responsabilità che serve per crescere un figlio ed è ovvio che si finisce per avere paura..per questo motivo penso che un po' di sana ingenuita non fa male, anzi.
...credo di aver detto tutto. Queste sono le differenze principali che ho notato io, poi è ovvio che non tutte siamo uguali. Dipende molto da come uno è stato cresciuto ed educato.
Le altre cose che alcuni hanno elencato, tipo: ci piace l'uomo dolce, protettivo, che ci fa i complimenti, non credo valga solo per noi, ma per tutte le donne. A quale donna non piace l'uomo dolce, intelligente, protettivo (non nel senso di forza fisica, ma in tutti li altri sensi)?